azatoth Posted November 7, 2010 Author Report Share Posted November 7, 2010 Alla fine ho atteso, pazientemente. Senza far nulla. Passata anche questa settimana la densità è scesa a 1028 e ho imbottigliato. Partendo da 1092... è comunque altina ma dopo 3 settimane di fermentazione, dubito che potesse fermentare ancora. Ha attenuato al 68% e quindi credo che meglio di così non si poteva andare. il sapore estremamente dolce, infatti, è svanito. Ora è ok, certo non è una triple perchè risulta troppo squilibrata verso il malto, ma verrà comunque buona. La prossima volta saprò come comportarmi. Ho imbottigliato usando 180gr di zucchero per il priming. Fra 10 giorni, sposto tutte le bottiglie al fresco per una lagherizzazione di almeno un mesetto. Avrò una birra da aprire a Natale ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jef Posted December 27, 2010 Report Share Posted December 27, 2010 Alla fine ho atteso, pazientemente. Senza far nulla.Passata anche questa settimana la densità è scesa a 1028 e ho imbottigliato. Partendo da 1092... è comunque altina ma dopo 3 settimane di fermentazione, dubito che potesse fermentare ancora. Ha attenuato al 68% e quindi credo che meglio di così non si poteva andare. il sapore estremamente dolce, infatti, è svanito. Ora è ok, certo non è una triple perchè risulta troppo squilibrata verso il malto, ma verrà comunque buona. La prossima volta saprò come comportarmi. Ho imbottigliato usando 180gr di zucchero per il priming. Fra 10 giorni, sposto tutte le bottiglie al fresco per una lagherizzazione di almeno un mesetto. Avrò una birra da aprire a Natale ! allora bevuta questa triple . come e venuta '? mi interessava perché volevo giusto fare +- la stressa ricetta ,consigli da darmi ?portare la temperatura sui 62-63 gradi grazie jef Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
docbirra Posted December 27, 2010 Report Share Posted December 27, 2010 da quel che ho trovato io il mash per una tripel viene fatto a 65,5 °c ( mi pare che westmalle faccia così ... ) ma non vorrei dire una cosa sbagliata cito a memoria da ricordi di una discussione sulle tripel Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jef Posted December 27, 2010 Report Share Posted December 27, 2010 da quel che ho trovato io il mash per una tripel viene fatto a 65,5 °c ( mi pare che westmalle faccia così ... ) ma non vorrei dire una cosa sbagliata cito a memoria da ricordi di una discussione sulle tripel esatto avevo trovato dove si parlava 148 gradi fahrenheit che corrisponde a 65. jef Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zakk89 Posted January 3, 2011 Report Share Posted January 3, 2011 quindi questo vuol dire che la westmalle è fatta single step e non a multi step? per ottenere lo stesso quantitativo di zuccheri più fermentbili e zuccheri meno fermentabili di un silgle step a 65 quale dovrebbe essere il suo corrispondente a 2 step? potrebbe essere tipo 40min a 61°C e 20min a 72°C? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CBG109 Posted January 4, 2011 Report Share Posted January 4, 2011 Alla fine ho atteso, pazientemente. Senza far nulla.Passata anche questa settimana la densità è scesa a 1028 e ho imbottigliato. Partendo da 1092... è comunque altina ma dopo 3 settimane di fermentazione, dubito che potesse fermentare ancora. Ha attenuato al 68% e quindi credo che meglio di così non si poteva andare. il sapore estremamente dolce, infatti, è svanito. Ora è ok, certo non è una triple perchè risulta troppo squilibrata verso il malto, ma verrà comunque buona. La prossima volta saprò come comportarmi. Ho imbottigliato usando 180gr di zucchero per il priming. Fra 10 giorni, sposto tutte le bottiglie al fresco per una lagherizzazione di almeno un mesetto. Avrò una birra da aprire a Natale ! Uè Dario! allora sta triple com'è? Io sono in ballo con una cotta che è andata per le lunghe, causa lavori in casa e ad un simpaticissimo blocco della fermentazione...la mia però era una belgian ale con fg 1048...sto week-end imbottiglio e si vedrà com'è venuta... Quando si organizza una bevuta tra Homebrewers brianzoli?? mi sa che metto un post su "hombrewers in piazza" per radunare gli interessati...Saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supersita Posted January 14, 2011 Report Share Posted January 14, 2011 i giorni passano e azatoth non ci dice com'è venuta! mi sto preoccupando... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CBG109 Posted January 14, 2011 Report Share Posted January 14, 2011 Uè Sita!! come stai carissimo?? Tutto bene? Eh si....azatoth non risponde... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supersita Posted January 15, 2011 Report Share Posted January 15, 2011 Uè Sita!! come stai carissimo?? Tutto bene? Eh si....azatoth non risponde... Tutto bene, tutto bene a Febbraio si ricomincia a birrificare! era ora, l'ultima l'ho fatta a Novembre 2008 spero di non aver perso la mano, non che l'abbia mai avuta, però... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.