docbirra 18 Posted January 7, 2011 Report Share Posted January 7, 2011 bene farò delle prove e poi ti sapro' dire grazie .. forza e continuate così' Quote Link to post Share on other sites
docbirra 18 Posted January 7, 2011 Report Share Posted January 7, 2011 è possibile nelle percentuali dei malti utilizzati mettere un decimale ??? Quote Link to post Share on other sites
Jigen_Daisuke 50 Posted January 7, 2011 Report Share Posted January 7, 2011 Sarebbe interessante aggiungere i altri prodotti e condividerli con gli altri, come le caratteristiche delle acque (quelle del supermercato) o le ricette suddividendole per E (solo setratto), E+G ed AG. A me non funziona la sezione upload e donload ricette da hobbybirra (anche impostando nome utente e pass)... Quote Link to post Share on other sites
damoinge 10 Posted January 7, 2011 Report Share Posted January 7, 2011 A me non funziona la sezione upload e donload ricette da hobbybirra (anche impostando nome utente e pass)... anch'io ho lo stesso problema...è una funzione che verrà implementata in futuro o c'è una procedura per attivarla?? grazie Quote Link to post Share on other sites
azatoth 3 Posted January 11, 2011 Author Report Share Posted January 11, 2011 Ciao a tutti E' un po' che non leggevo perchè ultimamente lavorativamente sono impegnatissimo Il problema di download/upload sul sito di Hobbybirra è un problema legato alle modifiche che sono state fatte sul sito. Ad ogni modo, all'ultimo openday che si è tenuto al birrificio rurale ho parlato con Bertinotti (si, è anche l'amministratore del sito di Hobbybirra ) e mi ha detto che stavano aggiornando... Fra un po' proverò nuovamente a contattarlo, visto che anche lì le cose si muovono con una certa latenza e vediamo di fare un update . Appena ho news vi farò sapere! Quote Link to post Share on other sites
azatoth 3 Posted January 11, 2011 Author Report Share Posted January 11, 2011 è possibile nelle percentuali dei malti utilizzati mettere un decimale ??? ? ma sono solo visualizzate come riferimento. Cambiano in funzione della quantità di malto sul totale e sono meramente indicative. A che serve un livello di precisione così alto nella percentuale di composizione dei malti nella ricetta? Quote Link to post Share on other sites
alexgnii 3 Posted January 11, 2011 Report Share Posted January 11, 2011 ottimo!!! Grazie!!! Quote Link to post Share on other sites
docbirra 18 Posted January 12, 2011 Report Share Posted January 12, 2011 è possibile nelle percentuali dei malti utilizzati mettere un decimale ??? ? ma sono solo visualizzate come riferimento. Cambiano in funzione della quantità di malto sul totale e sono meramente indicative. A che serve un livello di precisione così alto nella percentuale di composizione dei malti nella ricetta? diciamo che sono abituato con promash e la percentuale in eccesso o in difetto specie per le piccole quantità a mio avviso e per quanto mi riguarda è importante per definire la ricetta su piccoli numeri fa la differenza su grandi forse no.... ma noi lavoriamo su cotte dove anche 1 grammo di luppolo puo' fare la differenza in ogni cosa era solo una osservazione e una richiesta , nulla di che .... Quote Link to post Share on other sites
azatoth 3 Posted January 13, 2011 Author Report Share Posted January 13, 2011 diciamo che sono abituato con promash e la percentuale in eccesso o in difetto specie per le piccole quantità a mio avviso e per quanto mi riguarda è importante per definire la ricettasu piccoli numeri fa la differenza su grandi forse no.... ma noi lavoriamo su cotte dove anche 1 grammo di luppolo puo' fare la differenza in ogni cosa era solo una osservazione e una richiesta , nulla di che .... Sono convintissimo che la percentuale in eccesso o in difetto, sopratutto sulle piccole quantità è decisamente importante. E' solo per capire come viene usato il software. Tu mi chiedevi di esprimere la percentuale di malti con 1 o 2 decimali (80,23%) e mi chiedevo cosa te ne facessi di una percentuale così 'precisa'. Chiaro che magari associata al luppolo invece, potrebbe essere utile ragionare la ricetta in termini di decimi di percentuali perchè l'unità potrebbe rappresentare una quantità di luppolo abbastanza 'grande' da squilibrare. Poi sfido chiunque a riconoscere al palato una birra che ha 1gr di luppolo (da aroma o da amaro) su una ricetta da 23 litri: ma qui si entra più in un ragionamento diverso. Ed il ragionamento è: ne vale davvero la pena? Se la risposta è "si, ne vale la pena" perchè se ce l'hai è un'info in più e chi la vuole usare la usa allora si fa Quote Link to post Share on other sites
azatoth 3 Posted January 13, 2011 Author Report Share Posted January 13, 2011 Ah moderatori che ne pensate di mettere "In Rilievo" questo thread e ti togliere quello della versione di Test ? Non vorrei che si faccia confusione e si pensi che la versione in essere è quella di test quando invece è quella definitiva Quote Link to post Share on other sites
Frizz 2 Posted January 13, 2011 Report Share Posted January 13, 2011 Urge versione per Android!!! Quote Link to post Share on other sites
docbirra 18 Posted January 13, 2011 Report Share Posted January 13, 2011 da ora il post è rilevante ... come richiesto Quote Link to post Share on other sites
docbirra 18 Posted January 13, 2011 Report Share Posted January 13, 2011 diciamo che sono abituato con promash e la percentuale in eccesso o in difetto specie per le piccole quantit� a mio avviso e per quanto mi riguarda � importante per definire la ricettasu piccoli numeri fa la differenza su grandi forse no.... ma noi lavoriamo su cotte dove anche 1 grammo di luppolo puo' fare la differenza in ogni cosa era solo una osservazione e una richiesta , nulla di che .... Sono convintissimo che la percentuale in eccesso o in difetto, sopratutto sulle piccole quantit� � decisamente importante. E' solo per capire come viene usato il software. Tu mi chiedevi di esprimere la percentuale di malti con 1 o 2 decimali (80,23%) e mi chiedevo cosa te ne facessi di una percentuale cos� 'precisa'. Chiaro che magari associata al luppolo invece, potrebbe essere utile ragionare la ricetta in termini di decimi di percentuali perch� l'unit� potrebbe rappresentare una quantit� di luppolo abbastanza 'grande' da squilibrare. Poi sfido chiunque a riconoscere al palato una birra che ha 1gr di luppolo (da aroma o da amaro) su una ricetta da 23 litri: ma qui si entra pi� in un ragionamento diverso. Ed il ragionamento �: ne vale davvero la pena? Se la risposta � "si, ne vale la pena" perch� se ce l'hai � un'info in pi� e chi la vuole usare la usa allora si fa basta un solo decimale (80,3%) è sufficiente l'esempio di un grammo per amaro era solo per fare l'esempio anche su 10 litri puo' fare la differenza comunque sia io lo ritengo utile ... personalmente ... ma è un mio "sfizio" da pignolo esagerato grazie Quote Link to post Share on other sites
azatoth 3 Posted January 14, 2011 Author Report Share Posted January 14, 2011 Urge versione per Android!!! Ecco lo sapevo che gli Androidiani sarebbero cresciuti in numero! Frizz, sarò a Roma il 5 Marzo perchè terrò un talk sulla programmazione android al Code Motion. Poi ci andiamo a bere una birra? Stavolta non possiamo non vederci! E comunque anche hindoo sta spingendo per sta cosa ! E' in programma, quindi arriverà... spero solo di riuscire a farla in tempi ragionevoli. Eventualmente si parte con una versione easy e poi si estende man mano con le richiesta Quote Link to post Share on other sites
azatoth 3 Posted January 14, 2011 Author Report Share Posted January 14, 2011 da ora il post è rilevante ... come richiesto Grazie Quote Link to post Share on other sites
azatoth 3 Posted January 14, 2011 Author Report Share Posted January 14, 2011 diciamo che sono abituato con promash e la percentuale in eccesso o in difetto specie per le piccole quantit� a mio avviso e per quanto mi riguarda � importante per definire la ricettasu piccoli numeri fa la differenza su grandi forse no.... ma noi lavoriamo su cotte dove anche 1 grammo di luppolo puo' fare la differenza in ogni cosa era solo una osservazione e una richiesta , nulla di che .... Sono convintissimo che la percentuale in eccesso o in difetto, sopratutto sulle piccole quantit� � decisamente importante. E' solo per capire come viene usato il software. Tu mi chiedevi di esprimere la percentuale di malti con 1 o 2 decimali (80,23%) e mi chiedevo cosa te ne facessi di una percentuale cos� 'precisa'. Chiaro che magari associata al luppolo invece, potrebbe essere utile ragionare la ricetta in termini di decimi di percentuali perch� l'unit� potrebbe rappresentare una quantit� di luppolo abbastanza 'grande' da squilibrare. Poi sfido chiunque a riconoscere al palato una birra che ha 1gr di luppolo (da aroma o da amaro) su una ricetta da 23 litri: ma qui si entra pi� in un ragionamento diverso. Ed il ragionamento �: ne vale davvero la pena? Se la risposta � "si, ne vale la pena" perch� se ce l'hai � un'info in pi� e chi la vuole usare la usa allora si fa basta un solo decimale (80,3%) è sufficiente l'esempio di un grammo per amaro era solo per fare l'esempio anche su 10 litri puo' fare la differenza comunque sia io lo ritengo utile ... personalmente ... ma è un mio "sfizio" da pignolo esagerato grazie Vedrò cosa riesco a fare ! Devo più che altro verificare se è una modifica semplice o una cosa che necessità una modifica importante, poi vediamo Quote Link to post Share on other sites
Jigen_Daisuke 50 Posted January 14, 2011 Report Share Posted January 14, 2011 Urge versione per Android!!! Ecco lo sapevo che gli Androidiani sarebbero cresciuti in numero! Frizz, sarò a Roma il 5 Marzo perchè terrò un talk sulla programmazione android al Code Motion. Poi ci andiamo a bere una birra? Stavolta non possiamo non vederci! E comunque anche hindoo sta spingendo per sta cosa ! E' in programma, quindi arriverà... spero solo di riuscire a farla in tempi ragionevoli. Eventualmente si parte con una versione easy e poi si estende man mano con le richiesta Ovviamente!!!! Anche io sono passato ad Android ed ho deciso che sulle etichette metterò un QR CODE in modo tale da poter leggere le caratteristiche della Birra con il cell... Quote Link to post Share on other sites
Frizz 2 Posted January 14, 2011 Report Share Posted January 14, 2011 Urge versione per Android!!! Ecco lo sapevo che gli Androidiani sarebbero cresciuti in numero! Frizz, sarò a Roma il 5 Marzo perchè terrò un talk sulla programmazione android al Code Motion. Poi ci andiamo a bere una birra? Stavolta non possiamo non vederci! E comunque anche hindoo sta spingendo per sta cosa ! E' in programma, quindi arriverà... spero solo di riuscire a farla in tempi ragionevoli. Eventualmente si parte con una versione easy e poi si estende man mano con le richiesta Bene! Io ahimè i sabati sono di solito piuttosto impegnato (nel senso che 2 w-e al mese sono a Firenze) ma se capiterà che sto a Roma una birra insieme è obbligatoria! Quote Link to post Share on other sites
Guest BATTY Posted March 24, 2011 Report Share Posted March 24, 2011 Scusate ragazzi io ho scaricato il file zippato,l'ho decompresso ma non riesco ad aprire il programma.... qualcuno mi sa aiutare? grazie Quote Link to post Share on other sites
azatoth 3 Posted March 25, 2011 Author Report Share Posted March 25, 2011 Scusate ragazzi io ho scaricato il file zippato,l'ho decompresso ma non riesco ad aprire il programma.... qualcuno mi sa aiutare?grazie Prova ad installare questo: http://www.java.com/it/download/index.jsp E' java ed è fondamentale per poter usare HobbyBrew Quote Link to post Share on other sites
Frizz 2 Posted March 25, 2011 Report Share Posted March 25, 2011 Urge versione per Android!!! Ecco lo sapevo che gli Androidiani sarebbero cresciuti in numero! Frizz, sarò a Roma il 5 Marzo perchè terrò un talk sulla programmazione android al Code Motion. Poi ci andiamo a bere una birra? Stavolta non possiamo non vederci! E comunque anche hindoo sta spingendo per sta cosa ! E' in programma, quindi arriverà... spero solo di riuscire a farla in tempi ragionevoli. Eventualmente si parte con una versione easy e poi si estende man mano con le richiesta Bene! Io ahimè i sabati sono di solito piuttosto impegnato (nel senso che 2 w-e al mese sono a Firenze) ma se capiterà che sto a Roma una birra insieme è obbligatoria! E alla fine non si incontrarono mai... E per la versione su Android? Quote Link to post Share on other sites
Guest BATTY Posted March 25, 2011 Report Share Posted March 25, 2011 Scusate ragazzi io ho scaricato il file zippato,l'ho decompresso ma non riesco ad aprire il programma.... qualcuno mi sa aiutare?grazie Prova ad installare questo: http://www.java.com/it/download/index.jsp E' java ed è fondamentale per poter usare HobbyBrew grazie mille ora funziona a meraviglia!!! Quote Link to post Share on other sites
azatoth 3 Posted April 19, 2011 Author Report Share Posted April 19, 2011 Scusate ragazzi io ho scaricato il file zippato,l'ho decompresso ma non riesco ad aprire il programma.... qualcuno mi sa aiutare?grazie Prova ad installare questo: http://www.java.com/it/download/index.jsp E' java ed è fondamentale per poter usare HobbyBrew grazie mille ora funziona a meraviglia!!! Molto bene Quote Link to post Share on other sites
RobyBeer 0 Posted May 4, 2011 Report Share Posted May 4, 2011 Ciao Volevo sapere se c'è la possibilità di inserire nella parte dei luppoli un iconcina "aggiungi spezia" che apre un elenco di spezie. Sarebbe inoltre utile in questo caso mettere almeno un decimale, dato che alcune spezie, se dosate male anche di mezzo grammo possono rovinarti la cotta. Tra l'altro io faccio cotte minuscole (2-4-8-10-15 litri) e mi piace sperimentare e giocare con le dosi di luppoli e spezie, attualmente le dosi con decimali o sotto il grammo sono costretto ad inserirle nel nome. Avrei un suggerimento sulla descrizione presente nei malti e nei luppoli. Attualmente leggerle per intero è quasi impossibile, io direi di aggiungere un iconcina col punto interrogativo che se cliccata ti apre una piccola finestra contenente la descrizione. Dato che ci sono ne propongo un altra, quando apro una ricetta e apporto modifiche, se accidentalmente per sbaglio la chiudo, tutte le modifiche vanno perse, non sarebbe utile far apparire un messaggio tipo "salvare le modifiche?" Grazie per la pazienza Quote Link to post Share on other sites
Frizz 2 Posted July 27, 2011 Report Share Posted July 27, 2011 Whaiting for Android Omini verdi in continua crescita http://www.iphoneitalia.com/tag/android Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.