azatoth 3 Posted March 29, 2010 Report Share Posted March 29, 2010 Ciao a tutti, è con immenso piacere che vi annuncio il rilascio ufficiale della nuova versione di Hobbybrew. Il sito del progetto, come già anticipato nel thread della versione di Test, è cambiato. Ora esistono questi riferimenti: Sito del Progetto OpenSource HomePage di Hobbybrew Finalmente è stato reintrodotto il sistema di aggiornamento automatico. Per qualsiasi problema, fate pure riferimento al forum presente sul sito del progetto, in modo da non intasare questo . Grazie a tutti coloro che hanno fatto dei test! Buona birra a tutti! Dario Quote Link to post Share on other sites
montsclapade 0 Posted March 29, 2010 Report Share Posted March 29, 2010 Ottimo lavoro, bravissimi!!!!!!!!!!!!!!! Quote Link to post Share on other sites
Trappist Monks 2 Posted March 29, 2010 Report Share Posted March 29, 2010 Secondo me dovreste mettervi ad implementare la possibilità di configurare i fermentabili come "late addition" come Beer Tools. E' utile tutte quelle volte in cui uno non fa bollite i luppoli con tutta la quantità di estratto della ricetta (parlo di E+G) ma solo con una piccola parte. Si può fare anche adesso con le "diluizioni e concentrazioni" ma è più laborioso che non farlo con Beer Tools. Quote Link to post Share on other sites
hindoo 4 Posted March 30, 2010 Report Share Posted March 30, 2010 Ciao a tutti, è con immenso piacere che vi annuncio il rilascio ufficiale della nuova versione di Hobbybrew. Il sito del progetto, come già anticipato nel thread della versione di Test, è cambiato. Ora esistono questi riferimenti: Sito del Progetto OpenSource HomePage di Hobbybrew Finalmente è stato reintrodotto il sistema di aggiornamento automatico. Per qualsiasi problema, fate pure riferimento al forum presente sul sito del progetto, in modo da non intasare questo . Grazie a tutti coloro che hanno fatto dei test! Buona birra a tutti! Dario a hindoo piace questo elemento (dannato facebook!!!) Ottimo lavoro, complimenti Quote Link to post Share on other sites
azatoth 3 Posted March 30, 2010 Author Report Share Posted March 30, 2010 Ciao a tutti, è con immenso piacere che vi annuncio il rilascio ufficiale della nuova versione di Hobbybrew. Il sito del progetto, come già anticipato nel thread della versione di Test, è cambiato. Ora esistono questi riferimenti: Sito del Progetto OpenSource HomePage di Hobbybrew Finalmente è stato reintrodotto il sistema di aggiornamento automatico. Per qualsiasi problema, fate pure riferimento al forum presente sul sito del progetto, in modo da non intasare questo . Grazie a tutti coloro che hanno fatto dei test! Buona birra a tutti! Dario a hindoo piace questo elemento (dannato facebook!!!) Ottimo lavoro, complimenti Ti prego hindoo non ammazzarmi di parole per gli 'orrori' grafici... Quote Link to post Share on other sites
azatoth 3 Posted March 30, 2010 Author Report Share Posted March 30, 2010 Secondo me dovreste mettervi ad implementare la possibilità di configurare i fermentabili come "late addition" come Beer Tools. E' utile tutte quelle volte in cui uno non fa bollite i luppoli con tutta la quantità di estratto della ricetta (parlo di E+G) ma solo con una piccola parte. Si può fare anche adesso con le "diluizioni e concentrazioni" ma è più laborioso che non farlo con Beer Tools. sai che non ho capito cosa intendi? Puoi spiegarmi meglio? Quote Link to post Share on other sites
Faber 0 Posted March 30, 2010 Report Share Posted March 30, 2010 Grazie infinite azatoth Quote Link to post Share on other sites
hindoo 4 Posted March 30, 2010 Report Share Posted March 30, 2010 Ciao a tutti, è con immenso piacere che vi annuncio il rilascio ufficiale della nuova versione di Hobbybrew. Il sito del progetto, come già anticipato nel thread della versione di Test, è cambiato. Ora esistono questi riferimenti: Sito del Progetto OpenSource HomePage di Hobbybrew Finalmente è stato reintrodotto il sistema di aggiornamento automatico. Per qualsiasi problema, fate pure riferimento al forum presente sul sito del progetto, in modo da non intasare questo . Grazie a tutti coloro che hanno fatto dei test! Buona birra a tutti! Dario a hindoo piace questo elemento (dannato facebook!!!) Ottimo lavoro, complimenti Ti prego hindoo non ammazzarmi di parole per gli 'orrori' grafici... no ci ho rinunciato ormai Quote Link to post Share on other sites
Trappist Monks 2 Posted March 30, 2010 Report Share Posted March 30, 2010 Secondo me dovreste mettervi ad implementare la possibilità di configurare i fermentabili come "late addition" come Beer Tools. E' utile tutte quelle volte in cui uno non fa bollite i luppoli con tutta la quantità di estratto della ricetta (parlo di E+G) ma solo con una piccola parte. Si può fare anche adesso con le "diluizioni e concentrazioni" ma è più laborioso che non farlo con Beer Tools. sai che non ho capito cosa intendi? Puoi spiegarmi meglio? Hai presente come funzionano i kit E+G di Birramia? supponiamo di avere una ricetta con 2kg di estratto, la bollitura del luppolo viene fatta tipo con 500g di estratto mentre i rimanenti 1.5kg vengono bolliti da soli a parte per 5/10 minuti, poi il tutto viene unito nel fermentatore. Evidentemente facendo la bollitura del luppolo con solo 500g invece che con 2kg varia la partentuale di estrazione dell'amaro. Con Beer Tools si fa così a scrivere una ricetta di questo tipo, come vedi c'è lo stesso estratto due volte, perchè una parte va in bollitura mentre la restante, (e anche lo zucchero in questo caso) no. http://img716.imageshack.us/img716/2217/ricetta.jpg Quote Link to post Share on other sites
azatoth 3 Posted March 30, 2010 Author Report Share Posted March 30, 2010 Secondo me dovreste mettervi ad implementare la possibilità di configurare i fermentabili come "late addition" come Beer Tools. E' utile tutte quelle volte in cui uno non fa bollite i luppoli con tutta la quantità di estratto della ricetta (parlo di E+G) ma solo con una piccola parte. Si può fare anche adesso con le "diluizioni e concentrazioni" ma è più laborioso che non farlo con Beer Tools. sai che non ho capito cosa intendi? Puoi spiegarmi meglio? Hai presente come funzionano i kit E+G di Birramia? supponiamo di avere una ricetta con 2kg di estratto, la bollitura del luppolo viene fatta tipo con 500g di estratto mentre i rimanenti 1.5kg vengono bolliti da soli a parte per 5/10 minuti, poi il tutto viene unito nel fermentatore. Evidentemente facendo la bollitura del luppolo con solo 500g invece che con 2kg varia la partentuale di estrazione dell'amaro. Con Beer Tools si fa così a scrivere una ricetta di questo tipo, come vedi c'è lo stesso estratto due volte, perchè una parte va in bollitura mentre la restante, (e anche lo zucchero in questo caso) no. http://img716.imageshack.us/img716/2217/ricetta.jpg ok, ho capito cosa vuoi dire. Ci faccio una pensata e vedo quanti altri potrebbero avere questo tipo di necessità, che comunque è pensata con "Diluizioni e Concentrazioni". chiunque abbia qualche idea o richiesta può postare sul sito del progetto così da centralizzare il tutto (non siete gli unici utenti, fortunatamente per il software ). Quote Link to post Share on other sites
bho 0 Posted March 30, 2010 Report Share Posted March 30, 2010 OTTIMO LAVORO COMPLIMENTI Quote Link to post Share on other sites
cencione 57 Posted March 30, 2010 Report Share Posted March 30, 2010 Grazie...bel lavoro avete fatto!!! Quote Link to post Share on other sites
Week_Beer 0 Posted March 31, 2010 Report Share Posted March 31, 2010 Mi unisco ai complimenti! Bel lavoro! Quote Link to post Share on other sites
jef 0 Posted March 31, 2010 Report Share Posted March 31, 2010 Per chi non e esperto di PC -e difficile entrarci ? e in Inglese ? ci ho provato ma non aprodo da nessuna parte ,ci si deve registrare ?- Quote Link to post Share on other sites
azatoth 3 Posted March 31, 2010 Author Report Share Posted March 31, 2010 Per chi non e esperto di PC -e difficile entrarci ? e in Inglese ?ci ho provato ma non aprodo da nessuna parte ,ci si deve registrare ?- Ciao jef. Il programma è in italiano. Il file che scarichi è un archivio in formato zip, che devi scompattare. dentro troverai tutti i file che ti servono. Per farlo partire devi fare doppio click sul file hobbybrew.exe o run.bat. Spero di averti aiutato. Se hai dei problemi, fammi sapere! Quote Link to post Share on other sites
Trappist Monks 2 Posted March 31, 2010 Report Share Posted March 31, 2010 La mia è una domanda e non una critica ... Come mai lo avete programmato in java? Quote Link to post Share on other sites
pappadrago 0 Posted March 31, 2010 Report Share Posted March 31, 2010 Come mai lo avete programmato in java? Perchè il prodotto risultante è immediatamente utilizzabile su piu' sistemi operativi, e perchè è il linguaggio che utilizzo, da qualche anno, per lavoro. Per Azatoth non rispondo Quote Link to post Share on other sites
docbirra 18 Posted March 31, 2010 Report Share Posted March 31, 2010 con questa versione non mi riconosce le ricette importate da promash con la precedente versione , devo ricaricarle come mai ? grazie Quote Link to post Share on other sites
azatoth 3 Posted March 31, 2010 Author Report Share Posted March 31, 2010 Doc, puoi mandarmi cortesemente il file .rec di promash, il file xml fatto con la vecchia versione (quale versione esattamente? La beta?) E quello della nuova versione? Grande pappadrago, non sapevo fossi anche qui ;-)! Trappist Monk personalmente uso java for fun, perchè per lavoro uso .Net, e usando hobbybrew ho deciso di dare il mio piccolo contributo al suo sviluppo. Quote Link to post Share on other sites
b rider 0047 1 Posted April 1, 2010 Report Share Posted April 1, 2010 grandissimi...io lo uso con grande soddisfazione...wooooooooooo Quote Link to post Share on other sites
jef 0 Posted April 3, 2010 Report Share Posted April 3, 2010 Per chi non e esperto di PC -e difficile entrarci ? e in Inglese ?ci ho provato ma non aprodo da nessuna parte ,ci si deve registrare ?- Ciao jef. Il programma è in italiano. Il file che scarichi è un archivio in formato zip, che devi scompattare. dentro troverai tutti i file che ti servono. Per farlo partire devi fare doppio click sul file hobbybrew.exe o run.bat. Spero di averti aiutato. Se hai dei problemi, fammi sapere! grazie del aiuto ,ci sono riuscito ora il tempo per cercare di capirci qualcosa non mi manca ,comunque a prima vista e formidabile mi sarà di grande aiuto grazie -jef Quote Link to post Share on other sites
bonattif 0 Posted April 4, 2010 Report Share Posted April 4, 2010 Ciao a tutti, ho provato il programma, ma incontro delle difficoltà: lo installo e finita l'installazione parte regolarmente, poi quando cerco di riaprirlo non c'è + nulla da fare, ne con con l'.exe ne col bat. Potete aiutarmi, il programma da una prima occhiata mi piace e vorrei usarlo. Grazie Fabio Quote Link to post Share on other sites
azatoth 3 Posted April 6, 2010 Author Report Share Posted April 6, 2010 Ciao a tutti, ho provato il programma, ma incontro delle difficoltà:lo installo e finita l'installazione parte regolarmente, poi quando cerco di riaprirlo non c'è + nulla da fare, ne con con l'.exe ne col bat. Potete aiutarmi, il programma da una prima occhiata mi piace e vorrei usarlo. Grazie Fabio Ciao fabio, Fammi capire meglio cosa intendi, mandami un messaggio privato con la tua mail, così che possa scriverti lì e capire meglio qual'è il tuo problema Quote Link to post Share on other sites
azatoth 3 Posted April 13, 2010 Author Report Share Posted April 13, 2010 E' stata rilasciata la seguente release di Hobbybrew: versione 2.0.3 Changelog: * Fixed HOBBYBREW-1 Issue (v. 2.0.2) * Fixed HOBBYBREW-2 Issue (v. 2.0.2) * Aggiunta la memorizzazione della cartella delle "Cotte" * Aggiunta la possibilità di ridimensionare la finestra della ricetta al minimo di 1024x600 dovrebbe essere disponibile la nuova release quando entrerete in hobbybrew Graditi feedback sulle nuove funzioni e sulle correzioni apportate Quote Link to post Share on other sites
Jigen_Daisuke 50 Posted January 7, 2011 Report Share Posted January 7, 2011 Avevo provato la versione 2.0.2 e mi ha avvisato di un aggiornamento... MITICOOO.... Continuate così ragazzi... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.