DAVIDROVORA Posted January 2, 2019 Report Share Posted January 2, 2019 44 minuti fa, AndreaW ha scritto: Mi accodo a questa conversazione, ho testato questo programma ed ho visto che la classica bustina di lievito secco raramente ti garantisce una copertura totale (o di poco sotto o pelo pelo), la base di partenza sembrerebbe migliore con due bustine (o almeno garantita) quindi la mia domanda sorge spontanea... perché le indicazioni a tergo della bustina dicono il contrario? in linea teorica l'indicazione a tergo della bustina bustina dice tutto e il contrario di tutto...io non voglio spingere nessuno giù dal precipizio e premetto che non interessa nemmeno a me tentare il suicidio ad ogni cotta,ma ad onor del vero e parlo per esperienze dirette,le fermentazioni le ho sempre portate a termine senza ammorbarmi in programmi per l'acqua,per l'inerzia termica,per l'evaporazione,per il pitch rate per il dimensionamento delle piastre in controflusso ecc ecc ecc ecc ecc... e spesso le ho portate a termine con una sola bustina perchè solo quella avevo(sia basse fermentazioni sia OG elevate per stile belga) Ovviamente non so dire quanto sarebbe venuta meglio la birra se avessi aumentato le dosi....anzi si...con la seconda belga stessa ricetta e doppia bustina (ex abbey)il sentore di lievito permaneva nelle bottiglie dal primo assaggio della birra acerba all'ultima fiala dopo 6 mesi e più di maturazione... Non voglio essere frainteso per carità ma dar retta a un algoritmo che mi fa usare 35 bustine di lievito per una cotta da 20 litri per me è eccessivo...poi ovviamente ognuno agisca come meglio crede ma dico solo che su diversi ettolitri prodotti(birra buona o ciofeca che sia)non si è mai fermata la fermentazione per underpitching. Salute Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAVIDROVORA Posted January 2, 2019 Report Share Posted January 2, 2019 3 ore fa, beer2u ha scritto: 5kg malto Pilsner, Lievito SafAle T-58 (bustina da 11.5 g), è il kit all grain Tripel per 19 lt che dovrebbe a 8.3% Vol. mi domando come possano poi commercializzare un kit che tutti dicono che deriva da ricetta collaudata consolidata testata e ginocchiata che alla fine non fermenta perchè c'è solo una busta di lievito secco???? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAVIDROVORA Posted January 2, 2019 Report Share Posted January 2, 2019 2 ore fa, baccomax ha scritto: Ragazzi non facciamo cappellate già ad inizio anno.. con due bustine stiamo ancora sotto come pitch rate.. una é fuori discussione.. con og a 1075 c 19lt per di piu con T58 che attenua al 70%.. arriviamo a 1030.. poi capocciate sul fermentatore per correre ai ripari!! Due bustine minimo.. meglio se tre! Temp 18 e museruola e guinzaglio stretto per tenere a bada i lieviti i primi tre gg, poi alziamo qualche grado in base agli esteti desiderati. Ci sono i calcolatori!!! Usiamoli é meglio https://www.brewersfriend.com/yeast-pitch-rate-and-starter-calculator/# IngredientiLievito, emulsionante E491.Peso in Grammi11,5StileAltaTemperatura C°18-24Tolleranza all'alcol %9,5FlocculazionePolverosaAttenuazione app. %70Esteri totali (ppm)37Alcoli Totali (ppm)228Zuccheri totali residui22 g/lMaltotriosio residuo11 g/lQuantità consigliata1 bustina per 23 l - 50-80 g/hl in fermentazione primaria - 2.5-5 g/hl in rifermentazioneProfilo aromaticoSpeziato/FruttatoStili di birraImperial Stout, Barley Wine, rifermentazione in bottiglia e fustoData di scadenza30/nov/2020 Scheda tecnica...dovrebbe parlare chiaro...un amico mastro birraio che quindi non birrifica per gioco come noi,mi ha sempre detto di lasciar perdere quei programmi che per le sue cotte(300 litri in media)gli farebbero inoculare piu lievito che malto!!!!nel pub dovrebbe far pagare una pinta 37 euro!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted January 2, 2019 Report Share Posted January 2, 2019 (edited) 1 ora fa, AndreaW ha scritto: Mi accodo a questa conversazione, ho testato questo programma ed ho visto che la classica bustina di lievito secco raramente ti garantisce una copertura totale (o di poco sotto o pelo pelo), la base di partenza sembrerebbe migliore con due bustine (o almeno garantita) quindi la mia domanda sorge spontanea... perché le indicazioni a tergo della bustina dicono il contrario? Parliamo di organismi viventi!!! E dentro quella bustina/fiala non sai mai cosa gli é capitato strada facendo, qunto sono rimasti vivi e sono cazzuti!! Ho letto di testimonianze che con stesso lievito e mosto hanno avuto esiti diversi.. fermentazione corretta.. fermentazione bloccata.. o addirittura qualcuno sostiene di essere arrivato a 1000 di fg!! Li info delle bustine si riferiscono a cotte di 23lt a bassa densità.. nel nostro caso alta densità!! Io due bustine le metterei!! E se ne avessi una sola farei uno staret di 24ore.. kissenefrega se di solito non si fanno, l'ho provato a settembre x un lievito rimasto in frigo un anno... na favola!! Edited January 2, 2019 by baccomax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted January 2, 2019 Report Share Posted January 2, 2019 (edited) 15 minuti fa, DAVIDROVORA ha scritto: IngredientiLievito, emulsionante E491.Peso in Grammi11,5StileAltaTemperatura C°18-24Tolleranza all'alcol %9,5FlocculazionePolverosaAttenuazione app. %70Esteri totali (ppm)37Alcoli Totali (ppm)228Zuccheri totali residui22 g/lMaltotriosio residuo11 g/lQuantità consigliata1 bustina per 23 l - 50-80 g/hl in fermentazione primaria - 2.5-5 g/hl in rifermentazioneProfilo aromaticoSpeziato/FruttatoStili di birraImperial Stout, Barley Wine, rifermentazione in bottiglia e fustoData di scadenza30/nov/2020 Scheda tecnica...dovrebbe parlare chiaro...un amico mastro birraio che quindi non birrifica per gioco come noi,mi ha sempre detto di lasciar perdere quei programmi che per le sue cotte(300 litri in media)gli farebbero inoculare piu lievito che malto!!!!nel pub dovrebbe far pagare una pinta 37 euro!!! David é sempre la solita.. sono dati all'origine.! Che storia ha quella bustina/fiala?? Magari di quei 11gr di lievito la metà si sono castrati strada facendo!! A parte x le basse fermentazioni dove ne usavo due.. ho sempre usato una bustina fino a 1056 x 22lt ma era un WB06 con attenzione 86% e non 70% come il T58 (che userò per la mia prossima cotta). Edited January 2, 2019 by baccomax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAVIDROVORA Posted January 2, 2019 Report Share Posted January 2, 2019 5 minuti fa, baccomax ha scritto: David é sempre la solita.. sono dati all'origine.! Che storia ha quella bustina/fiala?? Magari di quei 11gr di lievito la metà si sono castrati strada facendo!! A parte x le basse fermentazioni dove ne usavo due.. ho sempre usato una bustina fino a 1056 x 22lt ma era un WB06 con attenzione 86% e non 70% come il T58 (che userò per la mia prossima cotta). beh si se parliamo di fiale o buste in scadenza hai perfettamente ragione....ma bene o male se vedo la scadenza a due anni di distanza vuol dire che per un secco è di recente produzione e mi fido!!in caso di liquidi prossimi a scadenza starter a vita!!!poi avrò avuto anche sempre C**O e i corrieri che lo trasportavano me lo massaggiavano gli facevano manipedicure barba e capelli taglio unghie e borotalco!!!! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted January 2, 2019 Report Share Posted January 2, 2019 3 minuti fa, DAVIDROVORA ha scritto: beh si se parliamo di fiale o buste in scadenza hai perfettamente ragione....ma bene o male se vedo la scadenza a due anni di distanza vuol dire che per un secco è di recente produzione e mi fido!!in caso di liquidi prossimi a scadenza starter a vita!!!poi avrò avuto anche sempre C**O e i corrieri che lo trasportavano me lo massaggiavano gli facevano manipedicure barba e capelli taglio unghie e borotalco!!!! borotalco.!! Comunque si a dar retta a quel calcolatore ti viene la depressione da impotenza...!! Ma é utile per farsi una idea di massima!! Borotalco! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
beer2u Posted January 3, 2019 Report Share Posted January 3, 2019 56 minutes ago, baccomax said: borotalco.!! Comunque si a dar retta a quel calcolatore ti viene la depressione da impotenza...!! Ma é utile per farsi una idea di massima!! Borotalco! Di nuovo grazie infinite. In sintesi, se ho capito bene, una bustina senza starter: me la potrei cavare ma me la rischio; due bustine senza starter potrebbero essere più sicure; per starter, algoritmi, e borotalco meglio attendere tempi più maturi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted January 3, 2019 Report Share Posted January 3, 2019 1 ora fa, beer2u ha scritto: Di nuovo grazie infinite. In sintesi, se ho capito bene, una bustina senza starter: me la potrei cavare ma me la rischio; due bustine senza starter potrebbero essere più sicure; per starter, algoritmi, e borotalco meglio attendere tempi più maturi. Esatto!! Diciamo che due bustine=notti serene Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Donato Posted July 6, 2019 Report Share Posted July 6, 2019 Il 21/1/2011 in 10:33 , damoinge ha scritto: Salve ho un dubbio, per 23 litri di birra servono 1 o 2 bustine di lievito secco? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristi4n Posted July 6, 2019 Report Share Posted July 6, 2019 34 minuti fa, Donato ha scritto: Salve ho un dubbio, per 23 litri di birra servono 1 o 2 bustine di lievito secco? Dipende dal tipo di lievito, stile birra e OG Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.