moran Posted January 24, 2011 Report Share Posted January 24, 2011 Una volta che lo starter è pronto, voi nel mosto buttate sia il liquido che i sedimenti? a seconda se fai finire la fermentazione o no...se inoculo dopo 24-36 ore verso con tutto il liquido...mentre se faccio finire di fermentare ovvero dopo 3 giorni allora verso solo i sedimenti di lievito...ma no stare li a complicarti troppo la vita se versarlo con il liquido o senza tanto alla fine a meno che il liquido non sia infetto non ti rovina la cotta!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
damoinge Posted January 31, 2011 Report Share Posted January 31, 2011 io pensavo di fare lo starter il giorno prima preparando un minimosto da 1 litro e inoculando il lievito nella bottiglia poi, quando il giorno dopo vado a preparare il mosto, verserei la bottiglia di starter nel fermentatore.Però il dubbio era che se parto con 23 litri di mosto, (perchè ad esempio uso un kit da 23 litri), poi aggiungendo lo starter mi trovo 24 litri nel fermentatore. Può influire questa diluizione sul risultato finale della ricetta? qualche idea? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
John_K.7 Posted February 2, 2011 Report Share Posted February 2, 2011 ti varia un minimo l'amaro... al massimo fai un litro in meno nella cotta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea.c Posted May 11, 2013 Report Share Posted May 11, 2013 Scusate, nel caso in cui si utilizzino lieviti liquidi e la cotta prevede la preparazione di uno starter, e' possibile inserire 2 fiale al posto di 1 evitando di fare lo starter? Andrea Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MezzoLitro Posted June 17, 2013 Report Share Posted June 17, 2013 Ciao!!! Nuovissssimo del blog, questo è il mio primo post (vabè, vi interesserà poco...). Dovrò a breve usare per la prima volta il lievito liquido e dovrò fare lo starter. Può andare bene usare il malto in polvere "da panettiere"? Il profumo e il colore è praticamente uguale al malto secco "da birra"... grazie a chiunque risponda! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
raffaello Posted February 7, 2014 Report Share Posted February 7, 2014 Salve a tutti Ho un paio di domande la prima è su come preparare lo starter c'è un modo di preparare lo starter e non usare estratto liquido o secco sono in possesso di malto in grani posso preparare uno starter partendo dai grani ed inserendo zucchero ?? la seconda domanda è : avendo attrezzatura all grain per realizzare i canonici 23 litri e volendone realizzare circa 50 litri posso effettuare due cotte e metterle insieme nel fermentatore alla fine aggiungere il lievito o farle fermentare separatamente ?? cosa succede nel lasso di tempo tra la prima e la seconda cotta ?? grazie a tutti per i consigli un saluto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
linkatme Posted November 30, 2015 Report Share Posted November 30, 2015 Ciao, rispolvero questo vecchio post! Per Raffaello, credo tu abbia risolto, puoi fare una mini cotta ma sbattersi troppo per poco non ne vale la pena, meglio l'estratto secco. Per i 50 litri in due cotte io faccio così: i primi 25 li raffreddo e li metto nel fermentatore sigillandolo, quando aggiungo la seconda cotta ossigeno il tutto e poi inoculo il lievito. Mezzolitro: il lievito da panettiere no, contiene fermentabili adatti a fare il pane che non vanno bene per la birra. Quanto allo starter, ne ho fatto uno con un US-05: 50 gr di Estratto secco e circa 750 ml di acqua per avere una OG di 1035. Dopo 40 ore a 20° con agitatore magnetico a temperatura controllata, ho inoculato. La fermentazione è partita dopo 6 ore ma dopo 24 ha passato il gorgogliatore! Un disastro preso in tempo e risolto con un blow over. La temperatura è sempre stata costante, forse era meglio fare solo mezzo litro di starter? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele93 Posted May 12, 2016 Report Share Posted May 12, 2016 ragazzi ho un problema con la quantità di cellule necessarie per la mia birra ho 2 lieviti bavarian wheat da 125 ml l'una con 100 bilion di cellule e una OG ipotizzata di circa 1.105 per 23 litri finali in fermentazione(compresi 4 di lievito). Avevo intenzione di inoculare tutte e due i lieviti in 4 litri di mosto. qualcuno sa dirmi quante cellule mi servono e quanti litri o starter fare? Un'ultima cosa, preferisco avere qualche cellula in più che in meno. ovvio non esagerando Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blem Posted May 13, 2016 Report Share Posted May 13, 2016 (edited) Prendo per assodato che volevi scrivere OG 1050 e non 1105. lo starter da 4 litri per i 23 della cotta è sufficiente anche con una sola busta di lievito se fatto per tempo. con due buste è molto più che sufficiente. Sapere il numero di cellule necessario non ti serve a niente dato che non hai gli strumenti per calcolarne poi la concentrazione nel tuo starter Edited May 13, 2016 by Blem Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele93 Posted May 13, 2016 Report Share Posted May 13, 2016 Grazie per la risposta Blem . ho calcolato 19 lt di mosto + 4 litri di starter, quindi 23 litri finali. cmq ho sbagliato a fare i calcoli, avevo fatto il calcolo dell'OG per 19 litri e mi esce 1105 ma con 23 litri sono con un OG di 1090. quindi la mia domanda adesso è, devo calcolare per 19 litri che è il mosto o 23 litri che è il mosto+starter? e sono sufficienti quei 4 litri con 2 buste? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blem Posted May 16, 2016 Report Share Posted May 16, 2016 (edited) beh, un lievito per weizen è fatto per birre da circa 5 gradi alcolici. non so qual'è la gradazione alcolica massima tollerata da questo lievito...ma qui vista la densità iniziale, ipotizzando 9% alc. direi che due buste di lievito e 4 litri di starter ci vogliono tutti Edited May 16, 2016 by Blem Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele93 Posted May 27, 2016 Report Share Posted May 27, 2016 e per quanto riguarda lo starter io ho calcolato che mi servono per 4 litri circa 500 gr di estratto in polvere.. il mio dubbio è, anche se ho "più" estratto rispetto ha, diciamo quello di base cioè 1 litro= 60 gr di estratto, devo bollire il tutto sempre per 10/15 minuti o avendone di più devo farlo bollire più a lungo?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted May 27, 2016 Report Share Posted May 27, 2016 La bollitura serve per sterilizzarlo, la quantità è ininfluente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alby Posted May 28, 2016 Report Share Posted May 28, 2016 Come giustamente ha detto Morrison , la bollitura seve per sterilizzare , ma sopratutto per raggiungere un og di c.a. 1040 . Infatti devi controllare che lo starter sia più o meno a questo valore dopo la bollitura !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele93 Posted May 28, 2016 Report Share Posted May 28, 2016 Ma sempre deve essere con og 1040? Anche se io produco una birra con og di circa 1095? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele93 Posted May 28, 2016 Report Share Posted May 28, 2016 O in quel caso avendo aumentato le dosi dovrebbe uscire quella densità? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted May 28, 2016 Report Share Posted May 28, 2016 Sono i lieviti per lo starter che necessitano un 1040, che riproducendosi andranno a fermetare i tuoi 1095. Se fai uno starter da 1095 le cellule ti fanno un mega_rotto e ti chiedono pure un caffè e na sigaretta !!! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele93 Posted May 28, 2016 Report Share Posted May 28, 2016 ahahahahha grazie morrison mi hai chiarito le idee 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele93 Posted June 7, 2016 Report Share Posted June 7, 2016 Grave problema?? Ho attivato il lievito e ho calcolato 2 giorni per i mesi del lievito, ma non ci ho pensato che è quel lievito che è pronto in 3 ore... cosa devo fare? Perché devo per forza aspettare due giorni perché non ho il tempo per fare prima la cotta.. devo fare lo starter e poi aspetto due giorni in più? Oppure aspetto 2 giorni e poi starter? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted June 7, 2016 Report Share Posted June 7, 2016 La regola è attivare,... aspettare i gg richiesti e fare lo starter, se poi lo starter non puoi utilizzarlo subito lo lasci in frigo e lo tiri fuori qualche ora prima dell'inoculo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAVIDROVORA Posted August 22, 2017 Report Share Posted August 22, 2017 Ciao signori, avendo avuto qualche difficoltà ultimamente specie con lieviti secchi forse mal conservati,soprattutto da bassa fermentazione,avrei voluto provare ad ossigenare come si vede in qualche video in rete.Devo comprare una bombola che una volta vuota va buttata o ci sono altre soluzioni magari anche meno costose visti i prezzi di 130 eur per bombola da litro???qualcuno usa questa tecnica???grazie mille in anticipo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted August 22, 2017 Report Share Posted August 22, 2017 A parte che non so' cosa centri la tua domanda con lo starter, ossigenare con la bombola è un'arma a doppio taglio, se non sai gestirla rischi di "ossidare" il mosto e tanti saluti. Finchè fai cotte da 23 lt puoi ossigenare benissimo scuotendo il fermentatore piu' volte o attaccando luna paletta sanificata ad un trapano, l'importante è fare una spanna di schiuma,inoculi e chiudi, punto ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAVIDROVORA Posted August 22, 2017 Report Share Posted August 22, 2017 è proprio lo starter che vorrei ossigenare....per questo la domanda.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted August 23, 2017 Report Share Posted August 23, 2017 Naaaaaaaaa !!! Se vuoi fare le cose per bene comprati o costruisciti un agitatore magnetico, fa' veramente la differenza ! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAVIDROVORA Posted August 23, 2017 Report Share Posted August 23, 2017 Non ci avevo pensato mi complicavo l'esistenza con la soluzione davanti agli occhi!!!!Vero!!!!!agitatore magnetico!!grazie provo a costruirlo se é fattibile....o sennò lo comprerò ciao Morris e grazie! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.