Videocorso per l'uso del kit di Fermentazione


Jean Luc
 Share

Recommended Posts

hahhahaha simpatico :D sarà di aiuto a molti!

 

L'unica cosa, i video sono molto molto chiari, ma l'impostazione (suono, taglio, montaggio e soprattutto la voce narrante) non mi piace per niente... sembra tutto troppo informale ed artificioso.. mi sarebbero piaciuti un pelo più... casarecci :D

Tipo quelli di pinco :P

Link to comment
Share on other sites

  • 6 months later...
  • 6 months later...
  • 5 months later...
  • 4 weeks later...
Guest blackzoe

Salve i video sono utilissimi però dovendo fare la birra a casa di un mio amico senza connessione, c' è un modo per salvarseli sul pc così da vederli anche non in linea? grazie

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...
  • 1 month later...
Molto utili direi che ci vorrebbero anche per e+g e a.g

pero senza la voce del narratore solo jan-luc e la sua assistente che spiegano

quoto,

video anche per e+g e all grain sarebbero utilissimi per neofiti come me,

che quando leggono di fare lo "sparging" se lo immaginano ma vederlo coi propri occhi cambierebbe molto :lol:

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...
  • 6 years later...
  • 3 months later...
  • 8 months later...
2 ore fa, eile ha scritto:

Salve,

 

il link https://www.birramia.it/doc/category/videocorso-birra-mia/

 

non risulta essere raggiungibile, restituendo un'errore di not found.

vai sul sito clicca in alto il blog, in basso a dx ci sono le categorie... comincia con la n1

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
Il ‎18‎/‎03‎/‎2009 in 17:55 , Jean Luc ha scritto:

Spero di aver fatto cosa gradita inserendo nelle pagine del sito un videocorso che aiuta nella preparazione e nell'uso del kit stesso.

Il link è il seguente:

https://www.birramia.it/doc/category/come-fare-la-birra/videocorso-birramia/

Potrei sapere perché bisogna aggiungere prima acqua fredda poi il mosto e poi di nuovo acqua fredda. il video dice "così si eviterà di ossigenare il mosto". Cosa cambierebbe se mettessi nel fermentatore prima solo il mosto e poi i rimanenti litri di acqua fredda?

Inoltre quando devo imbottigliare e devo aggiungere lo zucchero nel fermentatore, se rimescolo non c'è pericolo di ossigenare la birra?

Grazie

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share