Avv. del Diavolo Posted December 3, 2008 Report Share Posted December 3, 2008 Premetto che sono un principiante. Ho preso 2 kit x fare la lager e vorrei accellerare la fermentazione. Mi è sembrato di leggere in giro che x fare ciò occorre ossigenare il mosto, mentre in altre discussioni ed anche sulle istruzioni c'è scritto dinon ossigenare assolutamente il mosto. Com'è sta cosa? Per ossigenarlo basta girarlo ogni tanto con la paletta sanitizzata o non basta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BirraAlè Posted December 3, 2008 Report Share Posted December 3, 2008 Ciao Avv.del diavolo,il mosto lo devi ossigenare solamente dopo avere inoculato il lievito,prima con la paletta accuratamente sanitizzata(come tutto cio che va a contatto con la birra) poi chiudi bene con il tappo e prendi in braccio il fermentatore(naturalmente devi essere seduto)e ""sciambrotti""(agitare)energicamente,come si vede in un video di doc,vai tranquillo che la fermentazione parte a razzo se hai rispettato tutte le precauzioni. Mi raccomando non aprire e non immergere niente dentro al fermentatore durante la fermentazione rischi una bella infezione. Saluti & Buona Birra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Avv. del Diavolo Posted December 4, 2008 Author Report Share Posted December 4, 2008 quindi girare x ossigenare ogni tanto non serve a nulla? sai ho visto che sono in vendita anche ossigenatori che dicono che hannoq uesta funzione. Volevo accellerare non la partenza ma proprio tuta la fermentazione riducendo i tempi...speravo di poterla bere con gli amici x capodanno... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
desy Posted December 4, 2008 Report Share Posted December 4, 2008 quindi girare x ossigenare ogni tanto non serve a nulla?sai ho visto che sono in vendita anche ossigenatori che dicono che hannoq uesta funzione. Volevo accellerare non la partenza ma proprio tuta la fermentazione riducendo i tempi...speravo di poterla bere con gli amici x capodanno... l'ossigenazione serve per ottenere una fermentazione più completa. Tieni presente che all'inizio il lievito respira incamerando ossigeno, poi si espande e poi fermenta in maniera anaerobica. Questo significa che se tu gli dai + ossigeno nella parte iniziale (l'ossigeno diminuisce durante la bollitura) il lievito sarà + attivo, ma durante la fermentazione risulta un'operazione assolutamente inutile. Io ossigeno sempre, devo dire che qualche miglioramento lo ho notato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rezzonico Posted December 4, 2008 Report Share Posted December 4, 2008 Per accelerare la fermentazione io sapevo che bisognava aumentare la temperatura del mosto (ovviamente nei limiti del tuo lievito) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
desy Posted December 4, 2008 Report Share Posted December 4, 2008 alzando la temperatura velocizzi la fermentazione però non è una grande idea... tanto poi hai cmq ALMENO 1 mese di maturazione... non è che te la scoli subito! e non è una buona idea xè aumentando la temperatura aumenti anche gli esteri e odori non sempre graditi a tutti... falla per bene e porta pazienza, alla peggio compra una cassa al supermercato di birra commerciale per ingannare l'attesa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.