axel Posted November 18, 2008 Report Share Posted November 18, 2008 Salve, vorrei provare una e+g ho trovato una ricetta di una imperial stout: Diamalt 5 kg Fiocchi d'orzo 1 kg Crystal 500 g Chocolate 450 g Zucchero di canna 800 g Wheat 400 g da quello che ho letto su hb.it in merito ai fiocchi e grani speciali e che i fiocchi hanno bisogno di mash e possono essere messi in infusione insieme ai grani speciali con 30-50% di malto diastico, quindi metterei fiocchi crystal e choco con 1 kg di diamalt e circa 10lt di acqua, ora mi assale "il dubbio", per quanto tempo e temperatura? (mash con single step a 68° x 60 min?) e il test dello iodio devo farlo? Dopo sciacquerei le trebbie con acqua a 78°, fino ad avere 10-12 lt di acqua, inserisco wheat e il restante estratto, porto a ebolizione e inizio con i luppoli. Un'altra curiosità ho letto di mash, mini-mash e partial-mash, escludendo il mash, gli altri 2 sono la stessa cosa? Per logica, essendo una e+g, non mi sono sbattuto nel cercare nozioni riferite a: step a diverse temperature e mash out che credo riguardino maggiormente AG, correggetemi se sbaglio. Saluti Axel Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nino Posted November 19, 2008 Report Share Posted November 19, 2008 Ciao, se leggi quest'articolo vedrai che avrai le idee più chiare, anche gli altri articoli della megafaq sono molto istruttivi. http://www.hobbybirra.com/view_megafaq.asp...menu_megafaq=57 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
axel Posted November 19, 2008 Author Report Share Posted November 19, 2008 Ho fatto come mi hai detto, anzi sono andato anche a rileggermi e+g a ag dal bertinotti! ora il caos è sovrano, scherzi a parte, i fiocchi necessitano di mash con 30-50% di malto diastico(è il diamalt lo è), già che ci sono ci metto anche i grani Crystal e Chocolate che non necessitano di mash ma a cui devo estrarre colore e aroma, procedo con le trebbie a 78° e poi cottura. Se fossero stati solo grani speciali bastava l'infusione ma avendo i fiocchi faccio il mash, è qui il problema, da sito di bertinotti dice di fare gli step mentre da molte parti ho letto cello step unico come su questa discussione link comunque ho capito di fare il test almeno dopo 50min fino a quando non spariscono gli amidi, che si dovranno trasformare in zuccheri. Partial-mash ho mezzo capito che roba sia e comunque attrezzatura parte si potrebbe cominciare a pensare ad ag! Con tutti i ragionamenti che ho fatto posso andare a giocare al milionario, l'accendiamo!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
axel Posted November 30, 2008 Author Report Share Posted November 30, 2008 putroppo non trovo quello che piange! ora vi spiego, ho fatto questa ricetta per 11lt, quindi ho dimezzato le dosi, sono partito con 500gr di estratto vivimalt (non diamalt) 500gr di fiocchi, crystal 250 g, Chocolate 225 g, acqua 4,5 lt a 70° o buttato tutto in pentola, la T è arrivata a 66°, riporto a 68° e per 40min oscilla tra 66° e 69°. Dopo 40 min per un errore arriviamo a 75°, sapendo che poteva essere un problema dico va bhe abbiamo fatto 40min facciamo il test dello iodio, nero, nero, nero, per altri 30min a 68° circa, il test è stato sempre nero! Per logica the show must go on, abbiamo continuato, ora ho 2 dubbi enormi 1 perchè il test è andato a male? ph dell'acqua? basso potere diastico del diamalt? temperatura a 75° che ha bloccato la trasformazione? o meglio non serviva farlo? 2 che birra dovrebbe venire fuori? Se ci riesco, ora vado a dormire! Axel Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
black_malt Posted December 1, 2008 Report Share Posted December 1, 2008 secondo me e' colpa del diamalt, dopo 40 minuti a 66 gradi a tintura non puo' rimanere nera.... o almeno col pilsner questo non succede. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
laio Posted December 1, 2008 Report Share Posted December 1, 2008 sei sicuro che il vivimalt sia diastatico? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
axel Posted December 1, 2008 Author Report Share Posted December 1, 2008 sulla lattina c'è scritto malto diastatico, ho trovato anche un post i sita che lo ha preso a gennaio 2008, e non ho trovato alti post simili al mio. cmq è quello che avevo pensato, in questi giorni vorrei fare una prova usare 200gr di malto e 100gr di fiocchi e vedere dopo quanto tempo ho la conversione, sperando di averla! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
axel Posted December 5, 2008 Author Report Share Posted December 5, 2008 aggiornamento: ieri ho provato a fare una prova 50gr di malto, 25 di fiochi e 350cc di acqua, dopo i canonici 60 min ho fatto il test della tintura ed è risultato POSITIVO, quindi per le prossime dovrò aggiungere un po' + di estratto. Una domanda, con la birra prodotta che non ha trasfornato tutto l'amido in zuccheri che caratteristiche otterrò? bevibile? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.