Non ho accessorio per travasare...


birrathebest
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti!

mi è da poco arrivato il kit "Over The Top" però mi sono reso conto ora che non c'è nessun attrezzo per fare i travasi (tubicini, sistemi per non fare tanta schiuma, valvolina che si chiude automaticamente quando raggiunge il livello desiderato etc...)

che dite faccio un nuovo ordine prendendo queste cose oppure non servono molto?

stavo pensando altrimenti di procurarmi almeno un tubicino in plastica per i travasi in modo da far splashare il meno possibile la birra.... che mi consigliate?

 

grazie ciao!!

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti!

mi è da poco arrivato il kit "Over The Top" però mi sono reso conto ora che non c'è nessun attrezzo per fare i travasi (tubicini, sistemi per non fare tanta schiuma, valvolina che si chiude automaticamente quando raggiunge il livello desiderato etc...)

che dite faccio un nuovo ordine prendendo queste cose oppure non servono molto?

stavo pensando altrimenti di procurarmi almeno un tubicino in plastica per i travasi in modo da far splashare il meno possibile la birra.... che mi consigliate?

 

grazie ciao!!

io quando ho fatto il primo ordine ho preso 2 metri di tubo cristal.

1.20 lo uso per fare il travaso che mi è uscito perfetto senza schiuma, il restante con l'asta da imbottigliamento lo uso per imbottigliare.

 

senza tubo ti voglio vedere a imbottigliare....... :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti!

mi è da poco arrivato il kit "Over The Top" però mi sono reso conto ora che non c'è nessun attrezzo per fare i travasi (tubicini, sistemi per non fare tanta schiuma, valvolina che si chiude automaticamente quando raggiunge il livello desiderato etc...)

che dite faccio un nuovo ordine prendendo queste cose oppure non servono molto?

stavo pensando altrimenti di procurarmi almeno un tubicino in plastica per i travasi in modo da far splashare il meno possibile la birra.... che mi consigliate?

 

grazie ciao!!

Io quando travaso non mi pongo un grande problema se spascio.

Certo, cerco di splasciare il meno possibile per non fare troppa schiuma, ma non mi creo paranoie.

Sono convinto infatti, e so che tanti non sono daccordo, che l'ossigeno introdotto non fà male anzi velocizza la fermentazione e la fa concludere con sicurezza. Alcune volte mi è capitato che la fermentazione sembrava ferma e dopo una vigorosa agitata ripartiva. Le birre artigianali si ossidano molto difficilmente perchè il lievito le protegge consumando l'ossigeno residuo.

Qualcuno ha mai buttato via qualche birra perchè ossidata? (con odore di cartone bagnato ?) Io credo di no..

Link to comment
Share on other sites

x Vav

 

tra un 15 / 20 giorni ti saprò dire se hai ragione, Domenica scorsa, prima d'imbottigliare, stavo effettuando l'ultimo travaso, quando mi accorgo che il fermentatore perdeva da rubinetto ( si è rotto all'altezza della filettatura ), già vi erano un paio di litri di mosto per terra, non mi è rimasto altro che buttare velocemente il mosto nel primo fermentatore, sicuramente ha splasciato ( alla grande ), vedremo come verrà la birra. :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

x Vav

 

tra un 15 / 20 giorni ti saprò dire se hai ragione, Domenica scorsa, prima d'imbottigliare, stavo effettuando l'ultimo travaso, quando mi accorgo che il fermentatore perdeva da rubinetto ( si è rotto all'altezza della filettatura ), già vi erano un paio di litri di mosto per terra, non mi è rimasto altro che buttare velocemente il mosto nel primo fermentatore, sicuramente ha splasciato ( alla grande ), vedremo come verrà la birra.   :rolleyes:

Posso scommettere quello che vuoi che non avrai nessun problema, anzi la carbonazione sarà più veloce.

 

Cosa dici di questa?

Perfetta come le altre anche se non mi faccio problemi quando travaso.

Ciao.

 

http://img390.imageshack.us/img390/8193/am...piomaltoeb8.jpg

Link to comment
Share on other sites

se devi fare un ordine solo per quelle 2 cose evita...

io ho comprato qualche metro di tubo Crystal per alimenti al negozio di bricolage (o simili) e vado alla grande così...

 

x VAV: in effetti ora che ci penso non ho mai sentito nessuno lamentarsi per il sapore di cartone bagnato o problemi legati all'ossidazione del mosto... xò mi fido di più con il tubo e un po' di attenzione :P

Link to comment
Share on other sites

grazie per le risposte ragazzi, allora mi procurerò un tubo di gomma...

secondo voi è fondamentale che sia per uso alimentare oppure posso prenderlo tranquillamente anche da brico (anche se magari non è per uso alimentare) non è che poi c'è il rischio che possa rilasciare sostanze non gradite alla birra o all'uomo? :P

Link to comment
Share on other sites

grazie per le risposte ragazzi, allora mi procurerò un tubo di gomma...

secondo voi è fondamentale che sia per uso alimentare oppure posso prenderlo tranquillamente anche da brico (anche se magari non è per uso alimentare) non è che poi c'è il rischio che possa rilasciare sostanze non gradite alla birra o all'uomo? :rolleyes:

io lo ho comprato lì.

cerca il tubo "crystal" trasparente (con impresso bicchiere e forchetta) :o

Link to comment
Share on other sites

x Vav

 

tra un 15 / 20 giorni ti saprò dire se hai ragione, Domenica scorsa, prima d'imbottigliare, stavo effettuando l'ultimo travaso, quando mi accorgo che il fermentatore perdeva da rubinetto ( si è rotto all'altezza della filettatura ), già vi erano un paio di litri di mosto per terra, non mi è rimasto altro che buttare velocemente il mosto nel primo fermentatore, sicuramente ha splasciato ( alla grande ), vedremo come verrà la birra.   :o

Posso scommettere quello che vuoi che non avrai nessun problema, anzi la carbonazione sarà più veloce.

 

Cosa dici di questa?

Perfetta come le altre anche se non mi faccio problemi quando travaso.

Ciao.

 

http://img390.imageshack.us/img390/8193/am...piomaltoeb8.jpg

bella foto

che tipo di birra è ?

la ricetta perchè non la posti nella sezione ricette ? :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

A proposito di travasi...come si usa CORRETTAMENTE il travasatore a polmone?

io schiaccio il polmone tenendo il rubinetto aperto, poi chiudo il rubinetto, immergo un capo del tubo nel mosto e apro il rubinetto.

A volte capita che non tira bene, per cui lo schiaccio nuovamente (senza fare uscire il mosto già nel tubo) e comincio a travasare.

Devo dirti però che lo uso solo per travasare dalla pentola di bollitura al fermentatore, evitando di tirarmi le schifezze depositate in pentola.

Per i travasi da fermentatore a fermentatore non mi fido, il mosto prende una bella boccata di ossigeno dentro il polmone...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share