Domgraz Posted October 8, 2008 Report Share Posted October 8, 2008 Salve a tutti. Leggendo il forum, mi sono venuti alcuni dubbi sull'estratto di malto Beermalt Dry. Io pensavo di utilizzarlo nei kit al posto dello zucchero, quindi se il kit ha bisogno di 1kg di zucchero, vorrei sostituirlo con 1kg di Beermalt Dry. E' corretto? Ho saputo di qualcuno che lo "mischia" con lo zucchero, per fare ciò c'è una regola da seguire? Come mi consigliate di agire? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
laky76 Posted October 8, 2008 Report Share Posted October 8, 2008 Ciao Se usi il tasto "cerca" trovi moltissime info a riguardo. Cmq se vuoi sostituire 1 Kg di zucchero dovrai usare 1,3 Kg di Beermalt Dry oppure 1Kg di beermalt più zucchero (circa 250\300 grammi). La quantità la scegli tu in base alla gradazione che vorrai ottenere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nino Posted October 8, 2008 Report Share Posted October 8, 2008 Regolati con queste tabelle equivalenti. http://www.birramia.it/prodotti/beermalt.htm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domgraz Posted October 8, 2008 Author Report Share Posted October 8, 2008 Ok, mi avete dato due risposte diverse! Le tabelle le conosco già, dicono che posso sostituire 1kg di zucchero con 1kg di beerlmalt dry, ma "laky76" dice di che devo sostituire 1kg di zucchero con 1,6kg di beerlmalt dry o compensare con altro zucchero... chi ha ragione? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zimo85 Posted October 8, 2008 Report Share Posted October 8, 2008 Io conoscevo questa simpatica formula 1kg zucchero = 1.3kg estratto secco = 1.6kg estratto liquido Ora, sulle tabelle di birramia c'è scritto 1kg=1kg, quindi probabilmente il beermalt dry è un tipo di estratto secco molto fermentabile, che apporta all'incirca le stesse og dello zucchero. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supersita Posted October 8, 2008 Report Share Posted October 8, 2008 l'estratto secco va aggiunto del 30% in più rispetto allo zucchero quindi 1 kg di zucchero = 1,30 kg di beermalt Mentre il liquido ha bisogno del 40/60% in più rispetto allo zucchero tra i 2 litiganti il terzo gode! quindi, ho ragione io! Non mi ero accorto che avesse risposto anche Zimo, quindi abbiamo ragione io e Zimo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
laky76 Posted October 8, 2008 Report Share Posted October 8, 2008 Ok, mi avete dato due risposte diverse! Le tabelle le conosco già, dicono che posso sostituire 1kg di zucchero con 1kg di beerlmalt dry, ma "laky76" dice di che devo sostituire 1kg di zucchero con 1,6kg di beerlmalt dry o compensare con altro zucchero... chi ha ragione? No a dire il vero avevo detto 1,3Kg di malto secco.... Ti avevo anche consigliato di fare 1 Kg di Beermalt più 250\300 grammi di zucchero più che altro per non dover aprire due confezioni di beermalt visto che sono da chilo e il risultato è (per il mio palato "asfaltato") cmq lo stesso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domgraz Posted October 8, 2008 Author Report Share Posted October 8, 2008 Ok, mi avete dato due risposte diverse! Le tabelle le conosco già, dicono che posso sostituire 1kg di zucchero con 1kg di beerlmalt dry, ma "laky76" dice di che devo sostituire 1kg di zucchero con 1,6kg di beerlmalt dry o compensare con altro zucchero... chi ha ragione? No a dire il vero avevo detto 1,3Kg di malto secco.... Ti avevo anche consigliato di fare 1 Kg di Beermalt più 250\300 grammi di zucchero più che altro per non dover aprire due confezioni di beermalt visto che sono da chilo e il risultato è (per il mio palato "asfaltato") cmq lo stesso. Mi riferivo a ciò che hai detto tu e a ciò che ha detto "nino"! Quindi posso usare, al posto di 1kg di zucchero, 1kg di Beermalt Dry e 300gr di zucchero? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nino Posted October 8, 2008 Report Share Posted October 8, 2008 Io conoscevo questa simpatica formula 1kg zucchero = 1.3kg estratto secco = 1.6kg estratto liquido Ora, sulle tabelle di birramia c'è scritto 1kg=1kg, quindi probabilmente il beermalt dry è un tipo di estratto secco molto fermentabile, che apporta all'incirca le stesse og dello zucchero. Confermo, anch'io sapevo cosi, ora mi ritrovo sul sito quella tabella, bho, che ti posso dire. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
desy Posted October 9, 2008 Report Share Posted October 9, 2008 visto che se ne parla aggiungo: ma il beermalt (sia quello secco che liquido) che potere enzimatico ha? si può usare per convertire l'amido di altri cereali? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domgraz Posted October 13, 2008 Author Report Share Posted October 13, 2008 visto che se ne parla aggiungo:ma il beermalt (sia quello secco che liquido) che potere enzimatico ha? si può usare per convertire l'amido di altri cereali? Booooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo Forse dovresti contattare i produttori!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supersita Posted October 13, 2008 Report Share Posted October 13, 2008 visto che se ne parla aggiungo:ma il beermalt (sia quello secco che liquido) che potere enzimatico ha? si può usare per convertire l'amido di altri cereali? secondo me si, è lo stesso produttore del diamalt Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mix Posted October 13, 2008 Report Share Posted October 13, 2008 Io conoscevo questa simpatica formula 1kg zucchero = 1.3kg estratto secco = 1.6kg estratto liquido Ora, sulle tabelle di birramia c'è scritto 1kg=1kg, quindi probabilmente il beermalt dry è un tipo di estratto secco molto fermentabile, che apporta all'incirca le stesse og dello zucchero. Confermo, anch'io sapevo cosi, ora mi ritrovo sul sito quella tabella, bho, che ti posso dire. mi accodo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
desy Posted October 14, 2008 Report Share Posted October 14, 2008 visto che se ne parla aggiungo:ma il beermalt (sia quello secco che liquido) che potere enzimatico ha? si può usare per convertire l'amido di altri cereali? secondo me si, è lo stesso produttore del diamalt già fatto, ma non rispondono alle mie mail. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
laky76 Posted October 14, 2008 Report Share Posted October 14, 2008 Quando avevo telefonato alla Diamalteria mi dissero che il Beermalt era studiato per la birrificazione,a differenza del Diamalt. Entrambi hanno potere diastatico sufficiente a convertire gli amidi dei grani speciali. Cmq se telefonate al numero della Diamalteria di Milano sono molto gentili e disponibili......tranne che a spedire diamalt!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
desy Posted October 14, 2008 Report Share Posted October 14, 2008 nel senso che con un kg di malto secco riesco a convertire un 250 di grani speciali? quali sono le proporzioni? 'azie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
laky76 Posted October 14, 2008 Report Share Posted October 14, 2008 Proporzioni sinceramente non ne conosco anche perchè le variabili sono molte,ad esempio l'efficcenza di estrazione dei grani speciali e il potere diastatico (gradi Pollack). Cmq molti usano questi malti e non hanno avuto problemi di estrazione. Ho paura che l'unico modo sia provare... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nino22 Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 Incoriosisce anche a me sta storia del potere diastatico del beermalt dry Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.