Gatek Posted October 2, 2008 Report Share Posted October 2, 2008 ciao a tutti ieri ho fatto la mia prima birra in casa con il kit devo dire veramente una bella eperienza nn vedo l'ora di farne una nuova,anche se ho fatto alcuni errori qui citati ho preparato in un bicchiere il lievito con lo zucchero 1h prima ho cucinato il mosto con 2 pentole perche usciva tutto fuori in quella da 4lt kmq adesso c'è il gorgolio solo che la birra all'interno la vedo piu scura di ieri e nella zona tra il tappo e i 23lt ci sono delle macchie...(ieri sera lì c'era la schiuma) e sul fondo del ferementatore c'è della roba bianca!! la densità iniziale del mosto è di 1.067 eppure ho aggiunto solo 150 g in più di zucchero richiesto (1kg richiesto di zucchero ,sostituito con 650g di zucchero e 500g di beer *****) come mai questo valore??? chiedo a tutti voi consigli grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supersita Posted October 2, 2008 Report Share Posted October 2, 2008 è tutto nella norma. Che OG dovevi ottenere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
storico Posted October 2, 2008 Report Share Posted October 2, 2008 come detto dal grande supersita è tutto nella norma, che birra hai fatto? immagno la pils cooper compresa nel kit, cmq forse la densità è appena un pò altina ma non significa nulla, se fermenta va bene fincheè non senti eventialmente una puzza davvero sgradevole. falla andare così finchè raggiiungerai la giusta densità per farle un primo travaso dai 4 ai sette giorni se la temp è sempre giusta, poi la passi nell'altro bidone e molte impurità se e andranno (non smuoverla e non potarti dietro il fondo ovviamente) dopo un'altra settimana più o meno la rimetti nel primo fermentatore travasando senza far toccare il fondo al tubo, fai priming e imbottigli, la troverai molto limpida tranquillo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supersita Posted October 2, 2008 Report Share Posted October 2, 2008 come detto dal grande supersita... Mi state sempre a prendere in giro..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gatek Posted October 2, 2008 Author Report Share Posted October 2, 2008 SULLE ISTRUZIONI DEL KIT STA SCRITTO CHE LA DENSITA INIZIALE DI UN MALTO DA KIT CLASSICO è INTORNO A 1.040 QUINDI QUANDO HO LETTO 1.067 MI SONO PREOCCUPATO ANCHE PERCHè SUL DENSIMETRO DICE CHE IL CALCOLO PROBABILE ALCOLICO è TRA GLI 8.6 E I 9.3 QUINDI LE MACCHIE E LA ROBA BIANCA TUTTO OK ??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frizz Posted October 2, 2008 Report Share Posted October 2, 2008 Se per roba bianca intendi schiuma, ok. Altrimenti non è ok. E' in superficie?? Se è sul fondo è solo deposito. La densità è troppo elevata. Impossibile che un kit del genere ti dia quel valore. Avrai certamente fatto un errore di misurazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
storico Posted October 2, 2008 Report Share Posted October 2, 2008 tranquillo, ti verrò intorno ai 7 gradi in effetti quindi ne berrai appena un pò di meno ogni volta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
b rider 0047 Posted October 2, 2008 Report Share Posted October 2, 2008 la lager della coopers a me era venuta OG 1038-1040 per il lievito un'ora prima no problem, basta che la temp dell'acqua fosse sui 22°C o giù di lì (no 15 no 30) usa le pentole più grandi che hai, soprattutto se usi estratto di malto secco, che fa dei bei grumi e quando lo porti ad ebollizione ok si scioglie, ma viene molto su...la prima volta che l'ho usato ho fatto il disastro!!! che sia un po' più scura è sembrato anche a me...la fai fermentare al buio vero??? p.s. c'erano bolle di aria nel mosto del densimetro??? con quegli zuccheri e quei litri è difficile avere una OG così alta...mi pare strano... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gatek Posted October 2, 2008 Author Report Share Posted October 2, 2008 no ragazzi la striscia verde del densimetro usciva fuori del campione di mosto .. cmq è una coopers lager .... help me please ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nino Posted October 2, 2008 Report Share Posted October 2, 2008 Non è che hai aggiunto meno acqua e di conseguenza la densita si è innalzata ??? O hai letto male il densimentro ??? Comunque sia, meglio più alta che più bassa, ti verrà più alcolica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
laio Posted October 2, 2008 Report Share Posted October 2, 2008 Hai provato il densimetro con acqua? magari nn è preciso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frizz Posted October 2, 2008 Report Share Posted October 2, 2008 Per una corretta misurazione della densità: - mosto completamente sgasato - densimetro non deve toccare da nessuna parte - temperatura liquido attorno a 20-22° Per meglio assolvere al punto 2, ti consiglio di buttare fuori dalla finestra il cilindro in plastica e di usare un bel bicchierone grande e ampio (tipo da weisse 50cl.) Oppure, sanificare il densimetro e immergerlo direttamente nel fermentatore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domgraz Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 SULLE ISTRUZIONI DEL KIT STA SCRITTO CHE LA DENSITA INIZIALE DI UN MALTO DA KIT CLASSICO è INTORNO A 1.040 QUINDI QUANDO HO LETTO1.067 MI SONO PREOCCUPATO ANCHE PERCHè SUL DENSIMETRO DICE CHE IL CALCOLO PROBABILE ALCOLICO è TRA GLI 8.6 E I 9.3 QUINDI LE MACCHIE E LA ROBA BIANCA TUTTO OK ??? I densimetri in distribuzione con i kit, hanno un errore di misura di +0.002, a questo devi aggiungere le modifiche inerenti la temperatura di misurazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.