analcolico Posted July 4, 2008 Report Share Posted July 4, 2008 Voglio fare una birra con una ricetta da me inventata, più che altro con le materie prime che ho a disposizione. Secondo voi può andare così? Le quantità sono giuste? ACQUA: S. BENEDETTO 23 litri ESTRATTO DI MALTO : BEERMALT DRY 1,5 kg. GRANI: MALTO MELANOIDINICO + CARA MUNICH II 0,2+0,1 kg. ZUCCHERI: BEERMALT DRY + ZUCCHERO DI CANNA 0,5 + 0,5 kg. LUPPOLO: CASCADE PLUGS 70 gr. LIEVITO: SAFBREW S-33 1 bustina Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Austin Posted July 4, 2008 Report Share Posted July 4, 2008 secondo me puo andare togli lo zucchero pero in quanto auenterebbe solo l'alcool magari sostituiscilo con ancora estratto per il resto il parere ai piu esperti in quanto e+g non ne ho mai fatte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
analcolico Posted July 4, 2008 Author Report Share Posted July 4, 2008 indicativamente così com'è quanto alcolica dovrebbe diventare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wasabi Posted July 4, 2008 Report Share Posted July 4, 2008 Ciao allora....non metti malto liquido porterei i malti in grani almeno a 600/700gr oppure matti meta' acqua...mi sembra poco corposa imbottita di malto secco..... il lievito s-33...mah qlc di bevibile dovrebbe uscire... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
analcolico Posted July 4, 2008 Author Report Share Posted July 4, 2008 Ciao allora....non metti malto liquido porterei i malti in grani almeno a 600/700gr oppure matti meta' acqua...mi sembra poco corposa imbottita di malto secco..... il lievito s-33...mah qlc di bevibile dovrebbe uscire... se metto 2 kg di malto secco e 300+300 gr. di grani può andare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wasabi Posted July 4, 2008 Report Share Posted July 4, 2008 Prova cosi forse va meglio....e facci sapere.....0,600-1,00kg di grani dovrebbe dare un po di forza alla birra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frizz Posted July 4, 2008 Report Share Posted July 4, 2008 Non mi è molto chiara.. sarebbe così?: per 23 litri 2kg estratto secco light 1kg cara munich II 200g melanoidico 500g zucchero di canna 70g cascade S-33 giusto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wasabi Posted July 4, 2008 Report Share Posted July 4, 2008 no di grani ne mette 300+300....... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frizz Posted July 4, 2008 Report Share Posted July 4, 2008 Verrebbe una birra molto leggera, forse anche troppo.. un OG stimata attorno a 1037, anche meno.. quindi un grado alcolico di 3,7° +o-.. e molto dolce, a causa dell'elevata percentuale di cara munich. Se gli ingredienti sono solo questi, ti consiglio di abbassare la quantità d'acqua a 20 litri, e comunque sia ridurre il caramello, che va usato massimo al 10% (comunque troppo, attorno al 5-7% è meglio) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
analcolico Posted July 4, 2008 Author Report Share Posted July 4, 2008 Verrebbe una birra molto leggera, forse anche troppo.. un OG stimata attorno a 1037, anche meno.. quindi un grado alcolico di 3,7° +o-.. e molto dolce, a causa dell'elevata percentuale di cara munich.Se gli ingredienti sono solo questi, ti consiglio di abbassare la quantità d'acqua a 20 litri, e comunque sia ridurre il caramello, che va usato massimo al 10% (comunque troppo, attorno al 5-7% è meglio) quindi, ricapitolando, dato che verrebbe leggera senza diminuire l'acqua mi dici le quantità di malto secco e grani che dovrei mettere? P.s. non ho problemi di quantità Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frizz Posted July 4, 2008 Report Share Posted July 4, 2008 Non tutti i grani possono essere utilizzati in tutte le quantità. Sono segnate sotto alla propria scheda di ogniuno... 5%-10%-20%-50%-100%... per piccola esperienza posso dirti che ti conviene dimezzare la percentuale segnata, e tenere quel valore come riferimento. Ho fatto una birra col 12% di caravienna (da usare al 10%) ed è venuta praticamente imbevibile; forse la metà era già tanto.. Un rapporto azzeccato potrebbe essere: 2kg estratto, 400g mela, 200g cara, 500g zucchero. E già così verrebbe piuttosto dolce, perchè entrambi i grani sono dolci (il cara lo è moltissimo), però non sarebbe fastidioso, anzi. Riducendo la quantità a 20 litri dovresto avere un OG stimata attorno a 1050-52 (5°+o-) altrimenti 1045-48 circa. Non ho mai provato il melanoidico, quindi non posso sbilanciarmi esattamente sul risultato, poi non venire a prendertela con me se non ti piacerà Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
analcolico Posted July 7, 2008 Author Report Share Posted July 7, 2008 grazie ragazzi i vs. consigli mi sono stati utilissimi. Alla fine ho usato 2,5 kg di estratto + 500 g di zucchero di canna + 350 g di mela + 150 cara, il tutto con 23 litri di acqua. L'OG misurata è di 1050-51, colore rossastro e un sapore dolciastro ma gradevole, vedremo cosa salterà fuori Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frizz Posted July 7, 2008 Report Share Posted July 7, 2008 penso che hai fatto la cosa migliore.. ma è solo un giudizio ad occhio, tra un paio di mesetti saprai meglio! Non dimenticarti di dirci come verrà! E se verrà buona postala in "ricette" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
analcolico Posted August 4, 2008 Author Report Share Posted August 4, 2008 vi voglio aggiornare sull'evoluzione di questa birra... due-tre settimane fa ho aperto 2 bottiglie e con grande disappunto e delusione ho constatato un forte sapore di aceto. Ieri ne ho aperta un'altra e il sapore di aceto è diminuito ma ancora presente Non so se si tratta di infezione o è dovuto al normale decorso di questa birra ma ho il presentimento che dovrò buttare tutto. Il sapore di aceto è sempre sintomo di infezione? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frizz Posted August 5, 2008 Report Share Posted August 5, 2008 a ma ho il presentimento che dovrò buttare tutto. MAI!!! Sono passate solo 3 settimane!! Fai passare un altro mese, aprile a settembre. E se anche allora faranno schifo, aspetta ancora un altro mese... se a fine ottobre faranno schifo, puoi anche buttarle Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
analcolico Posted August 5, 2008 Author Report Share Posted August 5, 2008 certo Frizz prima di buttare aspetterò dei mesi, ma volevo sapere, visto la mia inesperienza sui sapori delle birre acerbe, se il sapore di aceto è solo sintomo di infezione... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frizz Posted August 5, 2008 Report Share Posted August 5, 2008 La mia prima birra è stata una lagher da kit, inizialmente alcune bottiglie avevano un forte sapore di... vino bianco! Molto simile a quello dell'aceto.. ne buttai diverse, ma quelle rimaste, dopo poco tempo risultarono ottime! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
analcolico Posted August 5, 2008 Author Report Share Posted August 5, 2008 La mia prima birra è stata una lagher da kit, inizialmente alcune bottiglie avevano un forte sapore di... vino bianco! Molto simile a quello dell'aceto.. ne buttai diverse, ma quelle rimaste, dopo poco tempo risultarono ottime! allora mi dai qualche speranza, il sapore è proprio quello di vino bianco diventato aceto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
desy Posted August 26, 2008 Report Share Posted August 26, 2008 com' è finita poi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
analcolico Posted August 26, 2008 Author Report Share Posted August 26, 2008 non è ancora finita, ne ho aperta un'altra una settimana fa e il sapore di aceto è sempre presente anche se mi sembra leggermente diminuito. Secondo me questo sapore sparirà solo fra 4-5 mesi (se sparirà). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
axel Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 aggiornamento, please! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
analcolico Posted October 3, 2008 Author Report Share Posted October 3, 2008 tutto nel lavandino purtroppo il sapore di aceto è rimasto e visto che mi servivano delle bottiglie ho pensato bene di liberarmene... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.