baccomax Posted April 2, 2019 Report Share Posted April 2, 2019 (edited) 19 minuti fa, konan ha scritto: Aggiornamento. Ho fatto la birra sabato 16 marzo,poi ho travasato sabato 23. Ieri ho controllato densita' e ( dopo aver sgasato molto bene) mi dava circa 1012. Ricordo che non ho fatto OG quindi non so in partenza densita'. Adesso nonostante il fermentatore e' in una camera riscaldata a 23°C non c'e' piu' pressione evidente. cosa faccio?? aspetto ancora un po x vedere se scende FG ? Mi pare era una weiss vero?? Lascia fino a sabato... controlli e se stabile in bottiglia!!!!!! Certo però senza og!!!! Vai cauto col priming non superate i 6gr.. Edited April 2, 2019 by baccomax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted April 2, 2019 Report Share Posted April 2, 2019 23 minuti fa, baccomax ha scritto: Mi pare era una weiss vero?? Lascia fino a sabato... controlli e se stabile in bottiglia!!!!!! Certo però senza og!!!! Vai cauto col priming non superate i 6gr.. si e' una weiss. avevo pensato anche io di aspettare sabato ( anche perche' ho piu' tempo ) comunque anche se non vedo attivita dal gorgogliatore potrebbe rimanere nel fermentatore anche oltre sabato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 2, 2019 Report Share Posted April 2, 2019 2 ore fa, konan ha scritto: si e' una weiss. avevo pensato anche io di aspettare sabato ( anche perche' ho piu' tempo ) comunque anche se non vedo attivita dal gorgogliatore potrebbe rimanere nel fermentatore anche oltre sabato? pure fino a Pasqua.. tranquillo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted April 2, 2019 Report Share Posted April 2, 2019 ok Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted April 7, 2019 Report Share Posted April 7, 2019 Il 2/4/2019 in 18:03 , baccomax ha scritto: pure fino a Pasqua.. tranquillo controllato oggi densita'. 1012 mi sembra stabile a questo valore. e' troppo alto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 7, 2019 Report Share Posted April 7, 2019 4 ore fa, konan ha scritto: controllato oggi densita'. 1012 mi sembra stabile a questo valore. e' troppo alto? Senza og chi può dirlo!!! Se é stabile sicuro.. allora vai di priming 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted April 17, 2019 Report Share Posted April 17, 2019 Il 7/4/2019 in 23:08 , baccomax ha scritto: Senza og chi può dirlo!!! Se é stabile sicuro.. allora vai di priming aggiornamento.il 15 ho imbottigliato. la densita' era stabile a 1011 circa. adesso ci vorranno un paio di mesi per berla? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristi4n Posted April 17, 2019 Report Share Posted April 17, 2019 In linea di massima 2 settimane per la carbonazione. Poi a maturare al freddo almeno 2 settimane. Nulla vieta di bere prima, ma la prassi ci dice che la maturazione è soggettiva di ogni gusto e birra, più è alcolica più deve maturare. Di solito aspetto almeno un mese dalla carbonazione ultimata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 17, 2019 Report Share Posted April 17, 2019 (edited) 2 ore fa, konan ha scritto: aggiornamento.il 15 ho imbottigliato. la densita' era stabile a 1011 circa. adesso ci vorranno un paio di mesi per berla? In linea di massima essendo una weiss dopo un mesetto é già bevibile a patto che la carbonazione sia fatta attorno ai 20/22°... in caso contrario qualche settimana in piu Edited April 17, 2019 by baccomax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted April 19, 2019 Report Share Posted April 19, 2019 ok grazie bacco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SimoneC92 Posted April 21, 2019 Report Share Posted April 21, 2019 Buongiorno e buona pasqua. Mi ricollego direttamente a questo post per farvi una domanda. Da 8 giorni circa ho imbottigliato una IPA da kit che si prevede di gradazione intorno ai 5% alcolici, e sta maturando ad una temperatura tta i 19-21 gradi. É assolutamente necesaario il passaggio di maturazione in un luogo piu fresco? Qualcuno ha esperienza di maturazione continua a temperatura ambiente? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted April 21, 2019 Report Share Posted April 21, 2019 Ciao, dopo la carbonazione sarebbe utile spostarla al fresco semplicemente per rallentare l'invecchiamento della birra stessa, da 10 a 16 °C va benissimo, se parliamo di luppolate hai un motivo in piu'. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SimoneC92 Posted April 23, 2019 Report Share Posted April 23, 2019 Si immaginavo. Credo di aver trovato un vecchio frigo che arriva fino a un max di 8-9 gradi. Secondo voi, al contrario, esporre la birra a temperature troppo basse o piu basse di quelle consigliate che effetti puo avere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 23, 2019 Report Share Posted April 23, 2019 8 minuti fa, SimoneC92 ha scritto: Si immaginavo. Credo di aver trovato un vecchio frigo che arriva fino a un max di 8-9 gradi. Secondo voi, al contrario, esporre la birra a temperature troppo basse o piu basse di quelle consigliate che effetti puo avere? a carbonazione avvenuta (15/25gg a T di esercizio lieviti) puo fare solo che bene... ovvio non la devi congelare.. diciamo che 10-15° sarebbe l'ideale..!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SimoneC92 Posted April 23, 2019 Report Share Posted April 23, 2019 Grazie Bacco! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted April 25, 2019 Report Share Posted April 25, 2019 Il 23/4/2019 in 17:27 , baccomax ha scritto: a carbonazione avvenuta (15/25gg a T di esercizio lieviti) puo fare solo che bene... ovvio non la devi congelare.. diciamo che 10-15° sarebbe l'ideale..!! x una weiss quanto tempo devo tenerla in carbonazione? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristi4n Posted April 25, 2019 Report Share Posted April 25, 2019 14 minuti fa, konan ha scritto: una weiss quanto tempo devo tenerla in carbonazione In generale 2 settimane sono sufficienti per tutti, ma io per avere la certezza conosco un solo modo...stapparne una, poi ti regoli e decidi se aspettare oppure hai finito.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 25, 2019 Report Share Posted April 25, 2019 Quoto Cristian..!! X le prossime puoi fare dei provini con bottiglie tipo il campari...!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted April 26, 2019 Report Share Posted April 26, 2019 18 ore fa, baccomax ha scritto: Quoto Cristian..!! X le prossime puoi fare dei provini con bottiglie tipo il campari...!!! ho fatto delle bottiglie da 33.Apriro' una di quelle. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Urom Posted May 23, 2019 Report Share Posted May 23, 2019 Salve, sono un nuovo membro, spero di postare nella giusta sezione, in caso contrario mi scuso anticipatamente. Avrei bisogno di un consiglio: ho un preparato in barattolo, stile lager, vorrei migliorarlo, mi consigliate ke tipo di estratto aggiungere al posto dello zucchero? E anche un lievito migliore (ma sempre ad alta fermentazione) Grazie mille. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted May 23, 2019 Report Share Posted May 23, 2019 (edited) 4 ore fa, Urom ha scritto: Salve, sono un nuovo membro, spero di postare nella giusta sezione, in caso contrario mi scuso anticipatamente. Avrei bisogno di un consiglio: ho un preparato in barattolo, stile lager, vorrei migliorarlo, mi consigliate ke tipo di estratto aggiungere al posto dello zucchero? E anche un lievito migliore (ma sempre ad alta fermentazione) Grazie mille. Ciao Urom benvenuto!!! il malto che ti posso consigliare è il beermalt dry,poi i lieviti sostitutivi possono essere lil mangrove M54 a 18/10° e il danstar nottingham 15/20° (a me è piaciuto piu il primo) Edited May 23, 2019 by baccomax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Urom Posted May 24, 2019 Report Share Posted May 24, 2019 19 ore fa, baccomax ha scritto: Ciao Urom benvenuto!!! il malto che ti posso consigliare è il beermalt dry,poi i lieviti sostitutivi possono essere lil mangrove M54 a 18/10° e il danstar nottingham 15/20° (a me è piaciuto piu il primo) Grazie mille! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.