baccomax Posted March 14, 2019 Report Share Posted March 14, 2019 1 ora fa, konan ha scritto: quindi io fermentando con il lievito del kit fermento a 23°C o meno? sai sono le bustine argento e c'e' solo scritto: BBE 01 2021 37730 nessuno li ha mai usati qusti lieviti? Si ti ho detto che lo avevo usato!! Piu sali di temperatura e piu esteri avrai.., tieniti trai 22/23° e stai alla grande. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 15, 2019 Report Share Posted March 15, 2019 14 ore fa, baccomax ha scritto: Si ti ho detto che lo avevo usato!! Piu sali di temperatura e piu esteri avrai.., tieniti trai 22/23° e stai alla grande. senti temp inoculo lieviti a 24-25°C va bene vero? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 15, 2019 Report Share Posted March 15, 2019 1 ora fa, konan ha scritto: senti temp inoculo lieviti a 24-25°C va bene vero? Si puo andar bene.. a patto che entro qualche ora scenda a 20/21° ... in previsione della tumultuosa che farà risalire di 2/3°!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 15, 2019 Report Share Posted March 15, 2019 ok grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 15, 2019 Report Share Posted March 15, 2019 1 ora fa, baccomax ha scritto: Si puo andar bene.. a patto che entro qualche ora scenda a 20/21° ... in previsione della tumultuosa che farà risalire di 2/3°!! ho messo i lieviti a reidratare in acqua sanificata e zucchero,poi ho coperto con pellicola. Mi aspettavo che dopo 1 ora si formasse un po' di pressione nel bicchiere,invece non sembra ci sia. e' normale o i lieviti non sono un granche'? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 15, 2019 Report Share Posted March 15, 2019 31 minuti fa, konan ha scritto: zucchero mai farlo!!!! al massimo usa il malto...!! se reidrati basta acqua sanificata a 25/30° per mezz'ora. se usi lo zucchero x reidratare dai un messaggio ai lieviti "ecco questo è quello che mangerete..." poi lo versi nel fermentatore e si ritrovano il malto.. e s'inca44ano!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 16, 2019 Report Share Posted March 16, 2019 Bacco se anche questa esce e si beve,sono il mago dei kit. ieri sera ho avuto un contrattempo e non sono riuscito a inoculare i lieviti. quindi ho aggiunto un po di mosto nel bicchiere dove avevo messo i lieviti,poi ho messo il mosto e a parte i lieviti nella camera di fermentazione a 22°C. stamattina ho inoculato i lieviti. E adesso vediamo che esce fuori se vuoi ti invito poi a provarla Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 16, 2019 Report Share Posted March 16, 2019 Povero lievito!!! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 17, 2019 Report Share Posted March 17, 2019 (edited) 18 ore fa, baccomax ha scritto: Povero lievito!!! Buongiorno Bacco ti informo che la fermentazione e' partita.Questa volta molto vivace.Ieri ho dovuto ripulire e mettere un tubetto in un bicchire alto con acqua sanificata,perche' ogni volta che riempivo lo sfiato, mi buttava via l'acqua. Ieri sera ho abbassato la temp. cercando di limitare gli spruzzi .Oggi c'e' attivita',ma sembra meno violenta.Io pensavo di rialzare la temp. o stasera o domani. che dici? Edited March 17, 2019 by konan Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 17, 2019 Report Share Posted March 17, 2019 24 minuti fa, konan ha scritto: Buongiorno Bacco ti informo che la fermentazione e' partita.Questa volta molto vivace.Ieri ho dovuto ripulire e mettere un tubetto in un bicchire alto con acqua sanificata,perche' ogni volta che riempivo lo sfiato, mi buttava via l'acqua. Ieri sera ho abbassato la temp. cercando di limitare gli spruzzi .Oggi c'e' attivita',ma sembra meno violenta.Io pensavo di rialzare la temp. o stasera o domani. che dici? Forse intendevi gorgogliatore!!! Si calcola che non lo uso piu da tempo.. tutto in silicone che aderisce preciso alla guarnizione e bicchiere di acqua!! A che T stavi fermentando per curiosità?? Si calcola che dopo 24° di tumultuosa hai fatto il 50% del lavoro!! Ti devi assestare sui 22-24°... emh parliamo di weiss ovviamente!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 17, 2019 Report Share Posted March 17, 2019 12 ore fa, baccomax ha scritto: Forse intendevi gorgogliatore!!! Si calcola che non lo uso piu da tempo.. tutto in silicone che aderisce preciso alla guarnizione e bicchiere di acqua!! A che T stavi fermentando per curiosità?? Si calcola che dopo 24° di tumultuosa hai fatto il 50% del lavoro!! Ti devi assestare sui 22-24°... emh parliamo di weiss ovviamente!! quindi non usi piu' gorgogliatore,ma tubetto che finisce in bicchiere di acqua? ( sanificata? con potassio? ) stavo fermentando a 22°C. adesso attivita' si e' ridotta e sembra normale.ho rimesso set a 22°C si sto facendo weiss(weizen). senti misono scordato di controllare densita' iniziale. Mi sembra di ricordare 1060. Puo' essere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 17, 2019 Report Share Posted March 17, 2019 la scheda mi dice densita finale 1004-1006. puo' essere che scenda cosi tanto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 17, 2019 Report Share Posted March 17, 2019 35 minuti fa, konan ha scritto: la scheda mi dice densita finale 1004-1006. puo' essere che scenda cosi tanto? Se ti sei scordato come fai a dire 1060?? Una weiss cosi alta mmh e poi fg 1006.. quando mai..! 1,7kg di malto piu 1kg di zucchero o malto x 23 lt in genere fa 1040/1045!! Si quando metto 25/26lt nei fermentatori uso il tubetto.. cosi acquisto 1/2cm in altezza.. nel bicchiere metto solo acqua... tanto é impossibile che risalga tutto il tubo se metti il bicchiere a terra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 18, 2019 Report Share Posted March 18, 2019 ok. Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 18, 2019 Report Share Posted March 18, 2019 Sentite ma e' normale che dopo solo 3 giorni sono passato da una fermentazione tumultuosa a una attivita' molto limitata? adesso ho pressione nel gorgogliatore con uno sfiato ogni tanto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 19, 2019 Report Share Posted March 19, 2019 11 ore fa, konan ha scritto: Sentite ma e' normale che dopo solo 3 giorni sono passato da una fermentazione tumultuosa a una attivita' molto limitata? adesso ho pressione nel gorgogliatore con uno sfiato ogni tanto. Normalissimo!!! Sai come mi comporto con le cotte?? Inoculo e controllo poi se parte l'attività.. se la temperatura é corretta e /o regolata mi scordo di avere un fermentatore a lavoro... dopo una settimana faccio il travaso.. poi me lo riscordo per due settimane... poi misuro e controllo.. se ci siamo imbottiglio o continuo!! Stai sereno, lascia lavorare in pace la tua birra 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 19, 2019 Report Share Posted March 19, 2019 6 ore fa, baccomax ha scritto: Normalissimo!!! Sai come mi comporto con le cotte?? Inoculo e controllo poi se parte l'attività.. se la temperatura é corretta e /o regolata mi scordo di avere un fermentatore a lavoro... dopo una settimana faccio il travaso.. poi me lo riscordo per due settimane... poi misuro e controllo.. se ci siamo imbottiglio o continuo!! Stai sereno, lascia lavorare in pace la tua birra ho rialzato il set di temp. borbotta e ce' pressione. dici di travasare la weiss? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 19, 2019 Report Share Posted March 19, 2019 41 minuti fa, konan ha scritto: ho rialzato il set di temp. borbotta e ce' pressione. dici di travasare la weiss? Kit ed e+g si potrebbe soprassedere essendo una birra torbida... in ag comunque il travaso lo faccio.., ci sono piu o meno porcherie sul fondo.. a seconda dell'efficacia della filtrazione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 19, 2019 Report Share Posted March 19, 2019 ok. Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 20, 2019 Report Share Posted March 20, 2019 (edited) Il 19/3/2019 in 15:29 , baccomax ha scritto: Kit ed e+g si potrebbe soprassedere essendo una birra torbida... in ag comunque il travaso lo faccio.., ci sono piu o meno porcherie sul fondo.. a seconda dell'efficacia della filtrazione senti stavo pensando,visto che non faro' travaso intermedio,vale la pena se alla fine della fermentazione,metto nella camera di fermentazione un po di ghiaccio per cercare di raffreddare il piu' possibile la birra,e poi travasare e imbottigliare? per cercare di far decantare qualcosa. Edited March 20, 2019 by konan Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 20, 2019 Report Share Posted March 20, 2019 5 minuti fa, konan ha scritto: senti stavo pensando,visto che non faro' travaso intermedio,vale la pena se alla fine della fermentazione,metto nella camera di fermentazione un po di ghiaccio per cercare di raffreddare il piu' possibile la birra,e poi travasare e imbottigliare? per cercare di far decantare qualcosa. non serve nlle weiss! poi se decidi di non travasare ti occorrerà un sifone!!! altrimenti quando aprirai il rubinetto uscirà la peggio porcheria e torbiderai tutto dinuovo!!! se non hai sifone fallo il travaso!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 23, 2019 Report Share Posted March 23, 2019 Il 20/3/2019 in 17:40 , baccomax ha scritto: non serve nlle weiss! poi se decidi di non travasare ti occorrerà un sifone!!! altrimenti quando aprirai il rubinetto uscirà la peggio porcheria e torbiderai tutto dinuovo!!! se non hai sifone fallo il travaso!!! ok allora travaso oggi ( 7 giorni fatti) e controllo anche la densita' Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 23, 2019 Report Share Posted March 23, 2019 travaso fatto. Densita' circa 1014,dopo aver sgasato il campione. forse e' scesa troppo velocemente? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 23, 2019 Report Share Posted March 23, 2019 2 ore fa, konan ha scritto: travaso fatto. Densita' circa 1014,dopo aver sgasato il campione. forse e' scesa troppo velocemente? Rilassati!! L'80% della fermentazione ad alta avviene nelle prime 36/48ore.. nella bassa una settimana circa..!il resto è pazienza!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted April 2, 2019 Report Share Posted April 2, 2019 Il 23/3/2019 in 19:34 , baccomax ha scritto: Rilassati!! L'80% della fermentazione ad alta avviene nelle prime 36/48ore.. nella bassa una settimana circa..!il resto è pazienza!! Aggiornamento. Ho fatto la birra sabato 16 marzo,poi ho travasato sabato 23. Ieri ho controllato densita' e ( dopo aver sgasato molto bene) mi dava circa 1012. Ricordo che non ho fatto OG quindi non so in partenza densita'. Adesso nonostante il fermentatore e' in una camera riscaldata a 23°C non c'e' piu' pressione evidente. cosa faccio?? aspetto ancora un po x vedere se scende FG ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.