Frizz Posted June 19, 2008 Report Share Posted June 19, 2008 Vedendo il numero sempre altissimo di nuovi utenti che intraprendono da poco questo nostro amato hobby birroso, chiedendo consigli su come cominciare, con quale kit, e soprattutto, come migliorarlo, ho pensato di aprire in questa sezione (credo la più adatta) un topic con le "ricette" di kit ai quali abbiamo aggiunto del nostro.. - prego di postare le ricette esclusivamente in QUESTO topic, in modo tale da mantenere la sezione RICETTE pulita. - prego anche di non postare "ricette" uguali (o molto simili) ad altre già postate (es: pils con 1k light sig.malto & pils con 1kg light coopers.....ecc.) - altra cosa, anche quì, sarebbe meglio non ingolfare il topic con domande e commenti, chiedete privatamente via PM. Grazie COME MIGLIORARE I KIT: LAGHER/PILS: Partendo dal presupposto che per fare una birra a bassa fermentazione (quali lagher e pils) servono temperature da basse fermentazioni, e lieviti da basse fermentazioni. Il lievito fornito con i kit (di qualunque marca) sono però ad ALTA fermetazione, quindi, o li sostituite, oppure avrete una ale chiara. Avendo ben presente questo, e avendo presente di che birre stiamo parlando, sarebbe meglio non esagerare con le "aggiunte". Sostituire il kg di zucchero da ricetta, con 1,3kg di estratto secco light, o con 1kg di estratto secco light + 300g di zucchero, sarebbe la cosa migliore. Per queste birre lasciate stare miele, spezie, estratti amber o scuri, sarebbero fuori stile. Non esagerate col priming, 6,5g/l sono sufficienti. WEISSE: birra ad alta fermentazione. Sostituite il kg di zucchero consigliato, con 500g di estratto secco light e 700g di estratto secco wheat. Sostituite il lievito con uno specifico per weisse (anche quello secco va bene) e mantenete un priming di 6,5g/l (contate che l'estratto wheat conferisce molta schiuma alla birra). ALE (in stile inglese): birra ad alta fermentazione. Sostituite al kg di zucchero richiesto 1kg di estratto secco amber, se vi piace rossa, oppure 1kg si estratto secco light se vi piace bionda. Il lievito fornito va bene, migliori però quelli liquidi White Labs. Se volete ottenere una Pale Ale, sostituite il kg di zucchero richiesto con 500g estratto secco light + 300g estratto secco amber + 200g estratto secco wheat (provata, ottima!). Per il lievito vale lo stesso discorso, se usate WL la birra cambia. Priming basso! Un inglese non berrebbe mai una RealAle frizzante come una Sprite! 6g/l sono + che sufficienti per lasciare mezzo cm di schiuma nel bicchiere senza fare tante bollicine. Se avete notato quì io non aggiungerei zucchero oltre al kg di estratto; una vera ale inglese non è molto alcoolica. ALE (in stile belga): i kit brewferm sono già ottimi così come sono, meglio non aggiungere niente. Altri kit, sostituite il kg di zucchero richiesto con 1kg di estratto secco light o amber, a seconda se la preferite bionda o rossastra + 300g di zucchero (potete provare in questo caso anche lo zucchero di canna, rimane leggerissimamente più dolce). I lieviti forniti vanno bene, sempre meglio i WL. Ripeto: se volete una Ale belga da kit, scegliete brewferm e andate sul sicuro. Attenzione, i kit brewferm sono da 9litri! Non vi inventate di allungarli in nessun modo, neanche aggiungendo estratto. Con una Ale belga da kit (non brewferm) si può anche sperimentare l'utilizzo di qualche spezia (sempre in modica quantità però!), da aggiungere quando tutto è sciolto nella pentola sul fuoco, e facendo bollire il mosto con le spezie per una decina di minuti. Bollire il mosto scurisce leggermente la birra. Un priming elevato, su una birra + alcoolica va anche bene, ma non superate i 7g/l. STOUT: essendo scura, è facile intuire che sarebbe meglio sostituire il kg di zucchero consigliato con dell'estratto dark. Non vi preoccupate, l'estratto dark non è poi così "dark", non renderà la vostra birra scura come la pece. Aggiungete anche quì 300g di zucchero. Mantenete un priming basso, queste non sono birre frizzantissime, 6g/l sono secondo me giusti. I lieviti specifici WL sono sempre meglio di quello generico fornito nel barattolo. Sempre meglio non provare ad aggiungere del luppolo ai kit, non puoi sapere che luppolo ha utilizzato la ditta del barattolo, rischieresti di fare una schifezza. Non esagerare a buttare dentro tonnellate di estratto o zucchero per produre una """doppio malto""", produrrai certamente una schifezza. Non modificate i kit già "pompati" come quelli da 3kg. Ci tengo infine a precisare che questi sono dei miei consigli personalissimi, di come IO modificherei un kit. Non valgono in senso assoluto, non ve la predete con me se il risultato poi non vi piace. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supersita Posted July 9, 2008 Report Share Posted July 9, 2008 nella sezione RICETTE non è possibile rispondere ai post, è fatta per postare SOLO le ricette, per altre cose usate le altre sezioni KIT E+G o ALL GRAIN, mi spiace ma temo che questo messaggio sarà rimosso. P.S. leggete il regolamento si ma almeno questo si poteva cancellare! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rico Posted July 9, 2008 Report Share Posted July 9, 2008 e poi un post di raccoglimento ricette l'avevamo fatto già...semmai mettete questo... post ricette kit Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea.baldacci4 Posted November 27, 2013 Report Share Posted November 27, 2013 ciao! cosa consigli per una blanche brewferm come lievito? grazie... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kingema Posted November 4, 2015 Report Share Posted November 4, 2015 Io personalmente ho sostituito il lievito standard della Blanche brewferm con un S-33, andando a leggere in giro è un lievito indicato per questo stile di birra. Sicuramente esisteranno dei lieviti liquidi migliori ma essendo liquidi sono anche più delicati. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfranc1 Posted November 7, 2015 Report Share Posted November 7, 2015 Grazie...vedo che hai risposto alla mia domanda...su che ingredienti mettere in una weisse partendo dal mio malto luppolato della black rock x weisse 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 11, 2019 Report Share Posted March 11, 2019 Salve.mi sto preparando alla mia seconda birra. Ho comprato 2 kit,una weizen+estratto liquido extra light e un kit di porter. il mio dubbio e' : sul barattolo della porter,che e' per 17 litri,mi dice di aggiungere 1 kg di zucchero.Non si potrebbe cambiare e mettere estratto liquido invece dello zucchero,sempre facendo 17 litri? grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 11, 2019 Report Share Posted March 11, 2019 30 minuti fa, konan ha scritto: Salve.mi sto preparando alla mia seconda birra. Ho comprato 2 kit,una weizen+estratto liquido extra light e un kit di porter. il mio dubbio e' : sul barattolo della porter,che e' per 17 litri,mi dice di aggiungere 1 kg di zucchero.Non si potrebbe cambiare e mettere estratto liquido invece dello zucchero,sempre facendo 17 litri? grazie certo!!! il rapporto è 1 zucchero / 1,5 malto liquido Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 11, 2019 Report Share Posted March 11, 2019 (edited) 8 minuti fa, baccomax ha scritto: certo!!! il rapporto è 1 zucchero / 1,5 malto liquido ciao bacco,grazie x risposta. senti eventualmente vuoi sapere la marca della porter? perche' chi me l'ha venduta mi ha sconsigliato di farlo,dicendo che verrebbe troppo densa Edited March 11, 2019 by konan Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 11, 2019 Report Share Posted March 11, 2019 4 ore fa, konan ha scritto: senti eventualmente vuoi sapere la marca della porter? ????? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 11, 2019 Report Share Posted March 11, 2019 4 ore fa, konan ha scritto: perche' chi me l'ha venduta mi ha sconsigliato di farlo,dicendo che verrebbe troppo densa Ma che minkiata é dai!!??!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 12, 2019 Report Share Posted March 12, 2019 cosi mi ha detto. eventualmente cosa ci metto estratto dark,o posso mettere un amber per schiarirla un po? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 12, 2019 Report Share Posted March 12, 2019 58 minuti fa, konan ha scritto: cosi mi ha detto. eventualmente cosa ci metto estratto dark,o posso mettere un amber per schiarirla un po? No se é un kit luppolato già ha tutto il colore che serve..! Ti serve appunto zucchero bianco o malto dry/liquido light!! X schiarirla devi aumentare i litri, il malto, il lievito, un fermentatore piu grande... ed esce fuori una ciofeka!!! I kit si migliorano... ma non si stravolgono... altrimenti si altera troppo il progetto iniziale... e rischi la ciofeka Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 14, 2019 Report Share Posted March 14, 2019 Il 12/3/2019 in 08:22 , baccomax ha scritto: No se é un kit luppolato già ha tutto il colore che serve..! Ti serve appunto zucchero bianco o malto dry/liquido light!! X schiarirla devi aumentare i litri, il malto, il lievito, un fermentatore piu grande... ed esce fuori una ciofeka!!! I kit si migliorano... ma non si stravolgono... altrimenti si altera troppo il progetto iniziale... e rischi la ciofeka alla fine ho deciso di partire con la weis.Secondo voi una volta preparato il fermentatore con la birra si prosegue come le altre birre? cioe dopo circa 1 settimana eventuale cambio di fermentatore,poi si aspetta FG quindi si ritravasa e si imbottiglia. 1) se non faccio travaso intermedio,viene troppo torbida? 2)dopo imbottigliamento quanto tempo devo tenere le bottiglie alla stessa temperatura del fermentatore? grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 14, 2019 Report Share Posted March 14, 2019 33 minuti fa, konan ha scritto: 1) se non faccio travaso intermedio,viene troppo torbida? nella weiss puoi anche non farlo.... io sinceramente lo faccio quasi sempre 33 minuti fa, konan ha scritto: 2)dopo imbottigliamento quanto tempo devo tenere le bottiglie alla stessa temperatura del fermentatore? grazie due tre settimane, comunque si fanno degli assaggi.. nagari riempiendo dei provini come le boccette del bitter o crodino 34 minuti fa, konan ha scritto: alla fine ho deciso di partire con la weis.Secondo voi una volta preparato il fermentatore con la birra si prosegue come le altre birre? si puoi ma ti occorrono tre fermentatori Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 14, 2019 Report Share Posted March 14, 2019 9 minuti fa, baccomax ha scritto: nella weiss puoi anche non farlo.... io sinceramente lo faccio quasi sempre due tre settimane, comunque si fanno degli assaggi.. nagari riempiendo dei provini come le boccette del bitter o crodino si puoi ma ti occorrono tre fermentatori poi dopo quando tempo si beve?? un paio di mesi bastano? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 14, 2019 Report Share Posted March 14, 2019 3 minuti fa, konan ha scritto: poi dopo quando tempo si beve?? un paio di mesi bastano? a dicembre mi è andatat male una cotta e sono rimasto scoperto..... mi sono bevuta una whit in carbonazione!!! la weiss è una delle piu veloci.. dopo 15gg di carbonazione a 20° passate altre due tre settimana già è decisamente bevibile!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 14, 2019 Report Share Posted March 14, 2019 3 ore fa, baccomax ha scritto: a dicembre mi è andatat male una cotta e sono rimasto scoperto..... mi sono bevuta una whit in carbonazione!!! la weiss è una delle piu veloci.. dopo 15gg di carbonazione a 20° passate altre due tre settimana già è decisamente bevibile!!! quindi mi consigli di fargli fare 15 gg di carbonazione a 20°C ?per una weis Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 14, 2019 Report Share Posted March 14, 2019 2 minuti fa, konan ha scritto: quindi mi consigli di fargli fare 15 gg di carbonazione a 20°C ?per una weis 15gg e assaggi.. se ce ne stanno 20 di gg non fa mica male... poi essendo una weiss se sta a 22° è pure meglio!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 14, 2019 Report Share Posted March 14, 2019 44 minuti fa, baccomax ha scritto: 15gg e assaggi.. se ce ne stanno 20 di gg non fa mica male... poi essendo una weiss se sta a 22° è pure meglio!! ok nn c'e' problema con questa. adesso ho stc1000 e cavetto riscaldante dentro una scatola di pannelli isolante. ps durante la fermentazione che temp consigli? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 14, 2019 Report Share Posted March 14, 2019 1 ora fa, konan ha scritto: ps durante la fermentazione che temp consigli? dipende dal kit, dal lievito, dallo stile, dai gusti personali, se usi il wb 06 per la weiss io lo terrei attorno ai 23°, per tirare fuori la "banana" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 14, 2019 Report Share Posted March 14, 2019 1 minuto fa, baccomax ha scritto: dipende dal kit, dal lievito, dallo stile, dai gusti personali, se usi il wb 06 per la weiss io lo terrei attorno ai 23°, per tirare fuori la "banana" ok grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 14, 2019 Report Share Posted March 14, 2019 per questa volta vorrei provare il lievito del kit.chissa' che verra' fuori Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 14, 2019 Report Share Posted March 14, 2019 (edited) 40 minuti fa, konan ha scritto: per questa volta vorrei provare il lievito del kit.chissa' che verra' fuori la weiss è stata la mia prima birra da kit.. inoculato il lievito fornito a 27° e fermentato tra i 28 e 25°.. un disastro era i primi di settembre un caldo assurdo... ti dirò.. era uscita buona.. per lo meno con le papille gustative dell'epoca. l'unica incognita è che non sai mai come è styato stoccato quel barattolo e a che temperature è stato esposto quel lievito e quanto è vecchio...! Edited March 14, 2019 by baccomax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted March 14, 2019 Report Share Posted March 14, 2019 46 minuti fa, baccomax ha scritto: la weiss è stata la mia prima birra da kit.. inoculato il lievito fornito a 27° e fermentato tra i 28 e 25°.. un disastro era i primi di settembre un caldo assurdo... ti dirò.. era uscita buona.. per lo meno con le papille gustative dell'epoca. l'unica incognita è che non sai mai come è styato stoccato quel barattolo e a che temperature è stato esposto quel lievito e quanto è vecchio...! quindi io fermentando con il lievito del kit fermento a 23°C o meno? sai sono le bustine argento e c'e' solo scritto: BBE 01 2021 37730 nessuno li ha mai usati qusti lieviti? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.