La mia migliore birra.....


Supersita
 Share

Recommended Posts

In attesa che Pinco ci sveli gli ingredienti corretti, io ho trovato su internet una versione EG della Hoegaarden Grand Cru...non so se possa andare, a me sembra una ricetta molto basica, potrebbe però essere una buona base di partenza ( almeno per chi come me ha ancora un pò di estratto da usare... )

 

Ricetta per 20 L:

 

2.88 kg estratto secco light

0.96 kg miele

0.24 kg fiocchi d'avena

 

Luppolo:

Hallertauer Hersbrucker AA 4.25 % :

32.9 g - 60 min

16.5 g - 15 min

15 g - a fine bollitura

 

Extra:

coriandolo 20 g - 15 min

arancia amara 20 g - 15 min

 

attendo commenti dei più saggi...

Cé'sicuramente malto di pils/frumento maltato/ avena forse/coriandolo/buccia di arancia/ il miele penso propio di no.

Cmq. si vedra'.

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 55
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

io ho trovato la ricetta della Gran Cru della Rodenbach ... che ovviamente è diversa da questa :lol:

 

 

correggetemi se sbaglio ma Hoegaarden è anche la brewer dove si fa la Leffe

Si, e i prominenti del forum Olandese affermano che la Leffe tripel e la Hoegaarden Grand Cru e'la stessa birra con un etichetta diversa. Ho degustato 5 volte con il test a triangolo e quadrato e ho sempre indovinato quale era la Leffe, percui sono sicuro che non e'la stessa ricetta. Discussione animata, li ho invitati a fare la prova del 9 ma non ho piu'letto risposte a proposito.

Link to comment
Share on other sites

io ho trovato la ricetta della Gran Cru della Rodenbach ... che ovviamente � diversa da questa  :D

 

 

correggetemi se sbaglio ma Hoegaarden � anche la brewer dove si fa la Leffe

Si, e i prominenti del forum Olandese affermano che la Leffe tripel e la Hoegaarden Grand Cru e'la stessa birra con un etichetta diversa. Ho degustato 5 volte con il test a triangolo e quadrato e ho sempre indovinato quale era la Leffe, percui sono sicuro che non e'la stessa ricetta. Discussione animata, li ho invitati a fare la prova del 9 ma non ho piu'letto risposte a proposito.

test triangolo quadrato? ;)

spiega un po', io conosco solo la formazione a rombo :P

Link to comment
Share on other sites

io ho trovato la ricetta della Gran Cru della Rodenbach ... che ovviamente � diversa da questa  :lol:

 

 

correggetemi se sbaglio ma Hoegaarden � anche la brewer dove si fa la Leffe

Si, e i prominenti del forum Olandese affermano che la Leffe tripel e la Hoegaarden Grand Cru e'la stessa birra con un etichetta diversa. Ho degustato 5 volte con il test a triangolo e quadrato e ho sempre indovinato quale era la Leffe, percui sono sicuro che non e'la stessa ricetta. Discussione animata, li ho invitati a fare la prova del 9 ma non ho piu'letto risposte a proposito.

test triangolo quadrato? :D

spiega un po', io conosco solo la formazione a rombo :rolleyes:

Non mi ricordo gli esatti vocaboli a proposito. Se io traduco letteralmente Driehoek test = prova del trianglo

vierkent test = prova del quadrato

il che nella pratica significa :

 

prova del triangolo : ci sono due tipi di birre che si assomigliano il che bisogna obbiettivamente definirlo, quindi si riempie 2 bicchieri con birra A-

e un bicchiere con birra B- L'assaggiatore deve dire quale e'la birra A.

 

Prova del quadrato : si riempie due bicchieri con birra A- e due bicchieri con birra B- l'assaggiatore deve dire in qual'e'la birra A e quale e'la birra B.

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

@ Sita: ma pincopallino non ti ha fatto sapere più niente?

sto week end proviamo a fare una sorta di saison-grand cru in partial mash...useremo 2 kg di Pils, 1 kg di fiocchi di frumento, 100-200 g di Crystal e 1,3 kg di estratto wheat...vedremo cosa esce...

Link to comment
Share on other sites

@ Sita: ma pincopallino non ti ha fatto sapere più niente?

 

 

 

sto week end proviamo a fare una sorta di saison-grand cru in partial mash...useremo 2 kg di Pils, 1 kg di fiocchi di frumento, 100-200 g di Crystal e 1,3 kg di estratto wheat...vedremo cosa esce...

No, non mi ha fatto saper più nulla.

 

 

Per il luppolo, secondo me, il cascade.

Link to comment
Share on other sites

@ Sita: ma pincopallino non ti ha fatto sapere più niente?

 

 

 

sto week end proviamo a fare una sorta di saison-grand cru in partial mash...useremo 2 kg di Pils, 1 kg di fiocchi di frumento, 100-200 g di Crystal e 1,3 kg di estratto wheat...vedremo cosa esce...

No, non mi ha fatto saper più nulla.

 

 

Per il luppolo, secondo me, il cascade.

Hoje!! sono tornato dalle ferie, e non mi dimentico i miei post. Prima devo fare il kit della brewferm e dopo il clone in AG. Ci vuole tempo a disposizione.

Lunedi un Barley Wine

Una settimana dopo di lunedi ( il lunedi mia moglie non e' a casa ) il Kit. Grand Cru

Quattro settimane dopo sempre di lunedi il possibile clone in AG.

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
io ho trovato la ricetta della Gran Cru della Rodenbach ... che ovviamente � diversa da questa  :P

 

 

correggetemi se sbaglio ma Hoegaarden � anche la brewer dove si fa la Leffe

Si, e i prominenti del forum Olandese affermano che la Leffe tripel e la Hoegaarden Grand Cru e'la stessa birra con un etichetta diversa. Ho degustato 5 volte con il test a triangolo e quadrato e ho sempre indovinato quale era la Leffe, percui sono sicuro che non e'la stessa ricetta. Discussione animata, li ho invitati a fare la prova del 9 ma non ho piu'letto risposte a proposito.

test triangolo quadrato? :o

spiega un po', io conosco solo la formazione a rombo :(

Vedo ora questo post.

Test trianglo : 3 bicchieri identici. Due si riempiano di birra A- uno di birra B-

( de due birre devono avere la stessa T e i bicchieri coperti per non far vedere il colore ). Il degustatore deve dire quali sono i bicchieri A-

 

Test quadrato: 4 bicchieri nelle stesse condizioni ambientali come sopra descritto dee con A e due con B. Il degustatore deve dire quali sono i bicchieri A- e B.

 

Non e'tanto facile :P

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Ecco una EG professionale. Una pilsener che e'uguale +/- a tutte le altre in commercio.

 

http://img180.imageshack.us/img180/6880/pi...pict0018gn5.jpg

 

http://img397.imageshack.us/img397/7069/pi...pict0020kk6.jpg

 

ingredienti :

acqua

grano maltato

estratto di grano maltato

luppolo

 

PS. La grand Cru di supersita sta'maturando

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
Niente segreti, ho fatto 3 batch rispettando le proporzioni della ricetta.

a- 4,5 litri kit Grand Cru della brouwferm.

b- 5 litri AG. sulla base degli ingredienti letti sul kit

c- 7,5 litri EG con 500 g kit brouwferm + 3 lit. AG.

 

Aime!! la C mi piace di piu' AG contro EG 0-1

B)

B)

Link to comment
Share on other sites

La mia migliore birra?

 

Io fino ad ora ne ho fatte due, quindi non ho la vostra esperienza

Di queste due, una è ora in lavorazione ed è una Abdijbier della Brouwland. L'altra è quella di cui vado fiero, la mia prima birra, una Pilsner della Coopers. Quando ho iniziato a lavorarla, molti miei parenti e amici non credevano che potesse venir fuori una birra "commestibile", ebbene dopo soli 3 mesi dall'inizio della lavorazione quei 23 litri sono già finiti e non li ho certo bevuti io da solo! :lol:

 

P.S. Supersita mi daresti la ricetta di quella Grand Cru della Brouwland?

Link to comment
Share on other sites

Per definizione ogni ingrediente alimentare fresco e'piu'buono dello stesso se questo e'conservato in barattolo. Esempio banale ma secondo me illustrativo e. che per esempio un chilo di fagiuoli freschi sono piu'saporiti di due barattoli di fagiuoli conservati. Ma nella pratica non e'sempre cosi'. Ora vi domanderete ma che cacchio centra con la birra ?? centra centra !!

- Quello che manca al kit a confronto del AG e'la freschezza ma cé'un ma..

- Il kit viene composto da professionisti che ne ricavano una ricetta bilanciata con ingredienti selezionati e di grande qualita'.Il mash viene fatto con attrezzature professionali. Certo la lunga bollitura per renderlo conservabile e poco voluminoso anche se fatto con bollitori al vuoto fa perdere la fraganzia e freschezza al prodotto finale.

 

Noi homebrewers AG usiamo ingredienti senza essere a conoscenza della loro composizione %proteine,carboidrati,minerali,enzymi. Facciamo un mash con attrezzature approsimative, non abbiamo un controllo di tutti i parametri necessari etc.etc.

Ora ritornando ai fagiuoli un kg di fagiuoli freschi ma di qualita'dubbia saranno neno gustosi di due barattoli di fagiuoli di qualita'conservati.

 

Un processo di birrificazione casalinga AG fatto in un modo mediocre sara'meno buono di un kit.

Questa e' praticamente la risposta al topic di supersita "aime'la mia migliore birra e'un KIt.

Questo EG Grand Cru anche se deve ancora maturare un paio di mesi posso tranquillamnete dire che e' ottima e sopratutto "pulita clean "

Vedi ricetta nell'apposita sezione.

Alcune considerazioni :

La stessa ricetta solo AG era troppo "pastosa "

Il kit al 100% aveva un sapore "piatto "

La EG e'piu'bilanciata.

Cosa ho sbagliato nell'AG mbo !.. forse i grani non erano top o mi sono distratto durante la birrificazione.

Link to comment
Share on other sites

Concordo pienamente con pincopallino. Io posso confermatre che la mia migliore birra è stata una E+G pils con lievito a bassa fermentazione. Adesso sto facendo la weiss birramia e sinceramente dopo una settimana promette BENISSIMO! profumo ottimo e opalescenza/sapore lascia la sensazione di bere tipica di una birra di grano.

I kit sono bilanciati giusto e sono molto pratici, anchee perchè se impiego 4/5 ore per una E+G con il kit in un ora e mezza apro e chiudo la procedura.

Per concludere io direi che i risultati sono i seguenti

- E+G batte Kit 2-1 (i gol per E+G sono profumo del luppolo fresco e schiuma, kit la velocità di relizzazione con un risultato accettabile)

- AG batte E+G 1-0 (se AG ha come dici tu ingredienti freschi, condizione sinequanon)

AG batte KIT 2-1 (vale il discorso di E+G)

 

Classifica finale punti AG 6, E+G 3, KIT 0 (ma sempre meglio di molte birre commerciali)

 

ps dite che mi fa male il caldo?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share