Supersita Posted April 22, 2008 Report Share Posted April 22, 2008 Facendo le somme, la mia miglior birra, fin'ora aimè è quella da kit! La grand Cru della brewferm, eccezzzionale, ma veramente, veramente buona. Le e+g assaggiate fin'ora sembrano tutte uguali, si differenziano di pochissimo, forse l'impronta che da il diamalt non è delle migliori, spero che col tempo sappiano di diverso tra l'una e l'altra, ma sti cavoli, alla fine, meno male che mi sono deciso a intraprendere la carriere AG! Tutta n'altra storia! Per rifare una GranCru style in AG che malti servono? Io, a quanto posso indicativamente capire, visto la mia esperienza decennale in AG, metterei: Pils o pale (o tutti e due), Wheat, e poi? Per i luppoli, sicuro il cascade per l'amaro e il saaz o l'hallertau hersbruker per l'aroma. Chi mi da una mano? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dec982 Posted April 22, 2008 Report Share Posted April 22, 2008 Facendo le somme, la mia miglior birra, fin'ora aimè è quella da kit!La grand Cru della brewferm, eccezzzionale, ma veramente, veramente buona. Le e+g assaggiate fin'ora sembrano tutte uguali, si differenziano di pochissimo, forse l'impronta che da il diamalt non è delle migliori, spero che col tempo sappiano di diverso tra l'una e l'altra, ma sti cavoli, alla fine, meno male che mi sono deciso a intraprendere la carriere AG! Tutta n'altra storia! Per rifare una GranCru style in AG che malti servono? Io, a quanto posso indicativamente capire, visto la mia esperienza decennale in AG, metterei: Pils o pale (o tutti e due), Wheat, e poi? Per i luppoli, sicuro il cascade per l'amaro e il saaz o l'hallertau hersbruker per l'aroma. Chi mi da una mano? Cerca di guardarla in ottica positiva, con le tue parole testimoni che anche dai kit si può ottenere un buon risultato e così invogli la gente che ha poco tempo (come me) ad avvicinarsi ugualmente all'homebrewing. Ho in fermentazione 2 kit di Brewferm Gallia, spero sia buona come la tua Grand Cru (che proverò in futuro). Hai provato altro della Brewferm? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 22, 2008 Report Share Posted April 22, 2008 L'ultimo kit era circa 16/17 anni fa'. Cmq. mi ricordo che la composizione del malto viene data negli ingredienti all'infuori del luppolo. I luppoli maggiormente usati in Belgio sono quelli che vengono da Poperinge. Viene usato anche il syrian golding en saaz. Potresti anche bere la Gran Cru di hoegaarde e cercare di capire gli ingredienti ... che sfida dopo una ventina ci riuscirai a svelare il mistero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supersita Posted April 22, 2008 Author Report Share Posted April 22, 2008 @pincopallino Dopo una ventina sono sicuro di svelare anche il 4° mistero di fatima @dec982 oltre a questo, della brewferm, ho assaggiato la framboose, ma il top è la gran cru Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rico Posted April 22, 2008 Report Share Posted April 22, 2008 se proprio ti piace quella birra visita quel sito straniero di si è parlato in un post precedente... là tengono pure il kit AG per la Gran Cru proprio della Brewferm.. Oddio non voglio nè incitarti a comprare quei kit nè dire ke sono buoni perchè è logico ke le cose migliori si fanno da sè però se proprio vai pazzo per quella birra almeni vedi loro ke grani e ke luppoli ci hanno messo e poi rifai da te migliorandola... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supersita Posted April 22, 2008 Author Report Share Posted April 22, 2008 se proprio ti piace quella birra visita quel sito straniero di si è parlato in un post precedente...là tengono pure il kit AG per la Gran Cru proprio della Brewferm.. Oddio non voglio nè incitarti a comprare quei kit nè dire ke sono buoni perchè è logico ke le cose migliori si fanno da sè però se proprio vai pazzo per quella birra almeni vedi loro ke grani e ke luppoli ci hanno messo e poi rifai da te migliorandola... non lo trovo, qual'era? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rico Posted April 22, 2008 Report Share Posted April 22, 2008 http://www.brouwland.com/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supersita Posted April 22, 2008 Author Report Share Posted April 22, 2008 sti malandrini, sò parecchio vaghi, non te lo dicono che ci sta nei kit AG. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 22, 2008 Report Share Posted April 22, 2008 sti malandrini, sò parecchio vaghi, non te lo dicono che ci sta nei kit AG. Il 9/10/11 cé' l'annuale manifestazione di Brouwland. Ci vado e lo domandero'. Non me lo diranno ma io ci provero'. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supersita Posted April 22, 2008 Author Report Share Posted April 22, 2008 si torna al buon vecchio espionage di una volta! Altro che KGB! ------>pinco in incognito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rico Posted April 22, 2008 Report Share Posted April 22, 2008 sti malandrini, sò parecchio vaghi, non te lo dicono che ci sta nei kit AG. e mi pare logico...se te lo descrivevano nessuno si comprava i kit e tutti pigliavano spunto per le proprie ricette! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Austin Posted April 22, 2008 Report Share Posted April 22, 2008 la mia migliore cotta spero sia la prossima ma devo dire che la qualita è aumentata da quando sono in possesso (settembre) di un ferm nel quale imposto la temperatura Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigggi Posted April 22, 2008 Report Share Posted April 22, 2008 la mia migliore cotta spero sia la prossima ma devo dire che la qualita è aumentata da quando sono in possesso (settembre) di un ferm nel quale imposto la temperatura aspetta, scusa questa me l'ero persa.... E dove l'hai trovato????????? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Austin Posted April 22, 2008 Report Share Posted April 22, 2008 da un contadino che vendeva un contenitore per tenere il latte.é una vasca con il fondo attaccato ad un ciclo frigo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supersita Posted May 8, 2008 Author Report Share Posted May 8, 2008 sti malandrini, sò parecchio vaghi, non te lo dicono che ci sta nei kit AG. Il 9/10/11 cé' l'annuale manifestazione di Brouwland. Ci vado e lo domandero'. Non me lo diranno ma io ci provero'. Ricordati che domani sei di picchetto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 sti malandrini, sò parecchio vaghi, non te lo dicono che ci sta nei kit AG. Il 9/10/11 cé' l'annuale manifestazione di Brouwland. Ci vado e lo domandero'. Non me lo diranno ma io ci provero'. Ricordati che domani sei di picchetto Vado lunedi'. I tre giorni di brouwland sono Sa.Do.Lu. Sa. vengono i nipotini a pernottare ( aime !!... ) Do. e'la festa della mamma ( siamo conservativi ) quindi rimane il Lu. Peccato perche'sabato c'era 2 ore di meeting con il prof. Gilbert Baetsle docente emeritus alla scuola della birra di Gent. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
trap84 Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 Io per ora sono a tre kit e una E+G Una lager ****** premium a cui e' stato messo 0,500 kg di zucchero in piu',e' forte e 'da un po' sul frizzantino,si puo' bere ma non e' perfetta a causa del frizzantino La seconda e' la Tarwebier della brewferm,e' questa e' ottima .. Poi in bottiglia ho la India Pale Ale fatta tramite ricetta di jean-luc con metodo E+G E infine in fermentatore da oggi la coopers mexicana (clone corona se non erro) Sperima oche vadan otutto bene,perche' visto il caldo che si avvicina se ne parla ad settembre/ottobre Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 13, 2008 Report Share Posted May 13, 2008 Mentre Supersita perdeva tempo a sposarsi io sono andato in Belgio dal distributore dei kit tracui la Gran Cru e ho chiesto informazioni sulla composizione e la risposta e'stata quindi non rimane altro che farmi questo kit e cercare organolettamente un possibile clone in AG. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supersita Posted May 13, 2008 Author Report Share Posted May 13, 2008 che sfortuna, accidentaccio. Meno male che hai la papilla gustativa assoluta... Potevi rispondergli anche tu così per poi dirgli: Non sapete proprio con chi avete a che fare. hahahahahaha con risatona malefica finale! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 16, 2008 Report Share Posted May 16, 2008 Il kit della Brouwland e'un clone della Grand Cru dell'Hoegarden. il prossimo esperimento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CBG109 Posted May 16, 2008 Report Share Posted May 16, 2008 Buonissima la grand cru brewferm...era il mio primo kit...davvero buona... Ottimo sapere che si tratta del clone della hoegaarden gran cru... mi pare di aver visto la ricetta in giro, se la trovo la posto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supersita Posted May 16, 2008 Author Report Share Posted May 16, 2008 Il kit della Brouwland e'un clone della Grand Cru dell'Hoegarden. il prossimo esperimento Fantastico!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CBG109 Posted May 17, 2008 Report Share Posted May 17, 2008 In attesa che Pinco ci sveli gli ingredienti corretti, io ho trovato su internet una versione EG della Hoegaarden Grand Cru...non so se possa andare, a me sembra una ricetta molto basica, potrebbe però essere una buona base di partenza ( almeno per chi come me ha ancora un pò di estratto da usare... ) Ricetta per 20 L: 2.88 kg estratto secco light 0.96 kg miele 0.24 kg fiocchi d'avena Luppolo: Hallertauer Hersbrucker AA 4.25 % : 32.9 g - 60 min 16.5 g - 15 min 15 g - a fine bollitura Extra: coriandolo 20 g - 15 min arancia amara 20 g - 15 min attendo commenti dei più saggi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supersita Posted May 17, 2008 Author Report Share Posted May 17, 2008 OK, aspettiamo ora la ricetta AG di pinco, per poi trasferirle nella sezione ricette. Io avrei aggiunto, nell'E+G, 500 gr di wheat secco e ridotto il light proporzionalmente, è un'ipotesi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CBG109 Posted May 17, 2008 Report Share Posted May 17, 2008 Sono pienamente d'accordo...evavo trovato anche altre ricette sempre della Hoeg Grand Cru, e c'erano alte quantità di wheat...insomma...una sorta di WIT più corposa e con il miele... cmq aspettiamo notizie di pinco... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.