Video Birrificazione casalinga


Guest
 Share

Recommended Posts

pinco, hai qualche link di siti europei per le attrezzature da homebrewer

Questo e'il piu'attrezzato del Europa e distribuisce quasi a tutto il continente.

 

http://www.brouwland.com/

Se vedi i prezzi ti spaventi. Per fare una attrezzatura decente e efficente non cé'bisogno di spendere queste cifre. E poi gli italiani sono piu'inventivi.Io ho visto sul sito di BirraMia attrezzatura che costa meno, en anche innovativa. Io mi sono fatto tutto da me quando faro'il video lo vedrai.

Link to comment
Share on other sites

c'è una cosa che non capisco e che non mi torna

aspetti la T esterna di 10°c per fare una bassa fermentazione.. e fin qui ci puo' stare ....

ma poi per lagherizzare a 4°c come fai ? se la T esterna non si adegua ? :D

non conoscendo la tua attrezzatura, pincopallino, mi riesce difficile capire .....

io indipendentemente dalla T decido alta o bassa , chiaramente meglio se si segue l'andamento stagionale delle T per praticità .... infatti anche a Marzo ho fatto una bassa fermentazione ed ora ho fatto una alta fermentazione

Link to comment
Share on other sites

c'è una cosa che non capisco e che non mi torna

aspetti la T esterna di 10°c per fare una bassa fermentazione.. e fin qui ci puo' stare ....

ma poi per lagherizzare a 4°c come fai ? se la T esterna non si adegua ? :D

non conoscendo la tua attrezzatura, pincopallino, mi riesce difficile capire .....

io indipendentemente dalla T decido alta o bassa , chiaramente meglio se si segue l'andamento stagionale delle T per praticità .... infatti anche a Marzo ho fatto una bassa fermentazione ed ora ho fatto una alta fermentazione

Semplice : Prima fermentazione nella casina in giardino T = esterna

Seconda fermentazione Idem

Lagherizzazione in bottiglia e fustini nel frigorifero

Link to comment
Share on other sites

c'è una cosa che non capisco e che non mi torna

aspetti la T esterna di 10°c per fare una bassa fermentazione.. e fin qui ci puo' stare ....

ma poi per lagherizzare a 4°c come fai ? se la T esterna non si adegua ?  :D

non conoscendo la tua attrezzatura, pincopallino, mi riesce difficile capire .....

io indipendentemente dalla T decido alta o bassa , chiaramente meglio se si segue l'andamento stagionale delle T per praticità .... infatti anche a Marzo ho fatto una bassa fermentazione ed ora ho fatto una alta fermentazione

Semplice : Prima fermentazione nella casina in giardino T = esterna

Seconda fermentazione Idem

Lagherizzazione in bottiglia e fustini nel frigorifero

quindi è il fermentatore che non va nel frigorifero

capito

grazie :D

Link to comment
Share on other sites

[birrablu : Le condizioni atmosferiche sul nostro pianeta stanno cambiando.Normalmente a meta'Ottobre la temperatura e'di media 7/8 gradi. Quest'anno ha fatto di Maggi/Giugno piu'caldo che in Italia Luglio/Agosto solo vento e pioggia settembre/ Ottobre 15/19 gradi.

Hai ragione Gino, le condizioni atmosferiche stanno cambiando, in altri anni, ad Ottobre, dalle mie parti ancora si andava in spiaggia a fare i bagni, oggi invece la temperatura è scesa sotto i dieci, temperatura quasi rara per le nostre zone. :oB)

Link to comment
Share on other sites

  • 6 years later...
  • 3 weeks later...
  • 1 year later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share