velleitario Posted October 18, 2007 Report Share Posted October 18, 2007 pinco, hai qualche link di siti europei per le attrezzature da homebrewer Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 18, 2007 Report Share Posted October 18, 2007 pinco, hai qualche link di siti europei per le attrezzature da homebrewer Questo e'il piu'attrezzato del Europa e distribuisce quasi a tutto il continente. http://www.brouwland.com/ Se vedi i prezzi ti spaventi. Per fare una attrezzatura decente e efficente non cé'bisogno di spendere queste cifre. E poi gli italiani sono piu'inventivi.Io ho visto sul sito di BirraMia attrezzatura che costa meno, en anche innovativa. Io mi sono fatto tutto da me quando faro'il video lo vedrai. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 19, 2007 Report Share Posted October 19, 2007 Ore 9,21 Temp. 11,5 gradi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
hindoo Posted October 19, 2007 Report Share Posted October 19, 2007 ci siamo quasi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Birrablu Posted October 19, 2007 Report Share Posted October 19, 2007 qui alle 10 c'erano 4 gradi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nino Posted October 19, 2007 Report Share Posted October 19, 2007 Milazzo, ore 10, 24 gradi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 19, 2007 Report Share Posted October 19, 2007 qui alle 10 c'erano 4 gradi Milazzo, ore 10, 24 gradi. Ok si va a fare una lager da Birrablu e una Ale da nino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nino Posted October 19, 2007 Report Share Posted October 19, 2007 Solamente cosi potrò fare una All Grain, vi aspetto !!!!! Scherzo, ormai ho tutto pronto, avrei dovuto farla Domenica prossima, ma purtroppo Sabato e Domenica raccolgo le olive. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
docbirra Posted October 20, 2007 Report Share Posted October 20, 2007 c'è una cosa che non capisco e che non mi torna aspetti la T esterna di 10°c per fare una bassa fermentazione.. e fin qui ci puo' stare .... ma poi per lagherizzare a 4°c come fai ? se la T esterna non si adegua ? non conoscendo la tua attrezzatura, pincopallino, mi riesce difficile capire ..... io indipendentemente dalla T decido alta o bassa , chiaramente meglio se si segue l'andamento stagionale delle T per praticità .... infatti anche a Marzo ho fatto una bassa fermentazione ed ora ho fatto una alta fermentazione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Birrablu Posted October 20, 2007 Report Share Posted October 20, 2007 intanto questa notte ha nevicato mi sa che la prima all grain sarà una pils Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
hindoo Posted October 20, 2007 Report Share Posted October 20, 2007 neve? qui ancora non si scende sotto i 20° Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 20, 2007 Report Share Posted October 20, 2007 c'è una cosa che non capisco e che non mi tornaaspetti la T esterna di 10°c per fare una bassa fermentazione.. e fin qui ci puo' stare .... ma poi per lagherizzare a 4°c come fai ? se la T esterna non si adegua ? non conoscendo la tua attrezzatura, pincopallino, mi riesce difficile capire ..... io indipendentemente dalla T decido alta o bassa , chiaramente meglio se si segue l'andamento stagionale delle T per praticità .... infatti anche a Marzo ho fatto una bassa fermentazione ed ora ho fatto una alta fermentazione Semplice : Prima fermentazione nella casina in giardino T = esterna Seconda fermentazione Idem Lagherizzazione in bottiglia e fustini nel frigorifero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Birrablu Posted October 20, 2007 Report Share Posted October 20, 2007 meno male che si stà sciogliendo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
docbirra Posted October 20, 2007 Report Share Posted October 20, 2007 c'è una cosa che non capisco e che non mi tornaaspetti la T esterna di 10°c per fare una bassa fermentazione.. e fin qui ci puo' stare .... ma poi per lagherizzare a 4°c come fai ? se la T esterna non si adegua ? non conoscendo la tua attrezzatura, pincopallino, mi riesce difficile capire ..... io indipendentemente dalla T decido alta o bassa , chiaramente meglio se si segue l'andamento stagionale delle T per praticità .... infatti anche a Marzo ho fatto una bassa fermentazione ed ora ho fatto una alta fermentazione Semplice : Prima fermentazione nella casina in giardino T = esterna Seconda fermentazione Idem Lagherizzazione in bottiglia e fustini nel frigorifero quindi è il fermentatore che non va nel frigorifero capito grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 21, 2007 Report Share Posted October 21, 2007 Finalmente domani si fara'la cotta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 22, 2007 Report Share Posted October 22, 2007 La cotta e'fatta. Ora il video. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nino Posted October 22, 2007 Report Share Posted October 22, 2007 [birrablu : Le condizioni atmosferiche sul nostro pianeta stanno cambiando.Normalmente a meta'Ottobre la temperatura e'di media 7/8 gradi. Quest'anno ha fatto di Maggi/Giugno piu'caldo che in Italia Luglio/Agosto solo vento e pioggia settembre/ Ottobre 15/19 gradi. Hai ragione Gino, le condizioni atmosferiche stanno cambiando, in altri anni, ad Ottobre, dalle mie parti ancora si andava in spiaggia a fare i bagni, oggi invece la temperatura è scesa sotto i dieci, temperatura quasi rara per le nostre zone. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 23, 2007 Report Share Posted October 23, 2007 Ecco il video. Nella prossima puntata seguiremo la fermentazione nella sua evoluzione. http://nl.youtube.com/watch?v=9LDiB2fE6uI Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swimmer Posted October 23, 2007 Report Share Posted October 23, 2007 Ecco il video. Nella prossima puntata seguiremo la fermentazione nella sua evoluzione. http://nl.youtube.com/watch?v=9LDiB2fE6uI Ciao Gino, complimenti per il video, toglimi una curiosità non ho capito bene cosa è il terzo ingrediente della "pozione" che hai versato in ammostamento, acido ascorbico + acido lattico + ......... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sollazzo Posted October 23, 2007 Report Share Posted October 23, 2007 complimenti per l'attrezzatura: nn ho capito una cosa: lo sparging mi illumini per favore? in che senso solo 2 litri di sparging? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
velleitario Posted October 23, 2007 Report Share Posted October 23, 2007 rinnovo anche io i complimenti a Pinco sia per l'ingegno e sia per la disinvoltura. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pincopallino Posted September 27, 2014 Report Share Posted September 27, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cencione Posted October 15, 2014 Report Share Posted October 15, 2014 Grande Gino....sempre influssi Toscanacci eh?..."si sballotta" è roba doc....! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
L'uomoluppolo Posted July 1, 2016 Report Share Posted July 1, 2016 volevo aggiungere questo, che potrebbe essere di aiuto a tanti https://www.youtube.com/watch?v=t7Vdv1tShxI grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.