Guest Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 http://nl.youtube.com/watch?v=-zpNC8af0UI Per quelli che si avviano alla birrificazione A.G. ecco il primo video. ( il primo dei sei ) Lo starter. La frantumazione dei grani. La cotta. La bollitura. La fermentazione. L'imbottigliamento. Naturalmente il video non presenta tutti i dettagli percui coloro che hanno delle incertezze, potranno fare domande a proposito. http://nl.youtube.com/watch?v=-zpNC8af0UI Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 Grandissimo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
farfallina Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 pincopallino ma sei tu nel video? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
farfallina Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 ma gli altri video come si vedono? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 pincopallino ma sei tu nel video? yes. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cuca Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 pincopallino ma sei tu nel video? yes. pincopallino ma quanta esperienza hai??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
farfallina Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 sei mitico... ma gli altri video sono già disponibili? dove si vedono? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 ma gli altri video come si vedono? Quando lo starter si sara'sviluppato 3/4 giorni comincero'con la cotta di una lager tipo americano. Naturalmente se la temperatura me lo permette. Deve essere sotto i 10 gradi e per ora segna 15. Altrimenti dovro conservare il ceppo nel frigo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
hindoo Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 ottimo un altro video!!! Non vedo l'ora di vedere le altre puntate Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
farfallina Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 ah ok allora tienici aggiornati.. noi giovani dobbiamo imparare molto da te e doc e altri. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lupo.delupis Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 noi giovani dobbiamo imparare molto da te e doc e altri. questa contrapposizione giovani - vecchi inizia a non piacermi per niente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 pincopallino ma sei tu nel video? yes. pincopallino ma quanta esperienza hai??? La mia prima birra l'ho fatta nel lontano 1975 ..... penso che la maggior parte dei membri di questo forum forse non erano ancora nati.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
farfallina Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 io non ho deto che siete vecchi.. io intendevo noi giovani nel senso di poca esperienza.. poi voi tutti li portte bene i vostri anni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nino Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 pincopallino ma sei tu nel video? yes. Ha, ha, ha, questa sì ch'è bella. Pincopallino, t'immagginavo diverso, molto colto ( quell'immaggine rimane ), non più di trent'anni, occhialini, magrolino e senza barba, forse perchè t'immagginavo uno studente, per lo più immerso nello studio, con lo svago della birra, invece ora che ti vedo, capisco che sei una persona matura e che l'esperienza ti è data, oltre che dagli studi, anche dagli anni (penso circa 55). L'accento, a prima vista mi pare toscano, o sbaglio. Ciao, Nino. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 Beh !..penso che l'eta'sia una cosa relativa. Questo e'un forum per persone amanti del prodotto birra. Abbiamo degli interessi comuni e questo che e'importante. Una birra insieme si puo'bere ma certo non andremo insieme al night !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nino Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 Si, hai ragione, intendevo dire che quando uno sta dietro ad un monitor, dalle discussioni che si fanno, cerca di immagginare chi sta dall'altra parte, penso sia normale cercare di dare una forma fisica all'altra persona, in virtù di come e cosa egli scrive, di te comunque mi ero fatto subito una buona impressione, non mi sbagliavo, ora che ti ho visto, in tè vedo la saggezza (mi raccomando non emozionarti ). P.S. nemmeno io sono un ragazzino, ne ho 48. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
velleitario Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 ottimo lavoro picopallino speriamo di vedere presto anche gli altri. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 pincopallino ma sei tu nel video? yes. Ha, ha, ha, questa sì ch'è bella. Pincopallino, t'immagginavo diverso, molto colto ( quell'immaggine rimane ), non più di trent'anni, occhialini, magrolino e senza barba, forse perchè t'immagginavo uno studente, per lo più immerso nello studio, con lo svago della birra, invece ora che ti vedo, capisco che sei una persona matura e che l'esperienza ti è data, oltre che dagli studi, anche dagli anni (penso circa 55). L'accento, a prima vista mi pare toscano, o sbaglio. Ciao, Nino. Nino, grazie dei 55 ma io sono gia'pensionato quindi ne ho di piu'. Occhialini e magrolino ( 67 Kg.) hai indovinato. Toscano di Livorno. Ma se avevi letto qualche post precedente avevo schritto che da quaranta anni vivevo in Olanda.La passione per la birra e'nata dallo sport( sembra un paradosso ) Mi dissetava solo la birra. Cosciente che alcol non e'propio salutare per gli sportivi ma il fermento si, decisi di farmi la birra da me. ( quelle comprate erano filtrate ). Essendo un esperto della fabbricazione del cacao e'stato per me abbastanza facile capire questa disciplina. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nino Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 Che sport facevi ??? Non sto troppo attento ai post, a volte sto giorni senza aprire il computer, purtroppo la fretta è il male peggiore di questa società. Ciao, debbo chiudere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mr.Ceres Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 Bravo pincopallino Bel video, non vedo l'ora di vedere gli altri Saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tigerghost Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 sei un mito pincopallino. usare l'ossigeno puro per ossigenare lo starter... immagino la faccia del farmacista se gli vai a dire che lo usi x la birra. ma x raffreddare il mosto, usi l'idrogeno liquido (che se non sbaglio sta sui -200 gradi) non oso immaginare il resto dell'attrezzatura e ovviamente il risultato. Ma non ho capito, vivevi in olanda o ci vivi ancora? dovresti aprire un post e parlarci un pò di com'è. Insieme all'Irlanda e alla Germania sono i tre paesi che mi piacerebbe visitare. sia x il paesaggio, sia x la birra. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
velleitario Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 Insieme all'Irlanda e alla Germania sono i tre paesi che mi piacerebbe visitare.sia x il paesaggio, sia x la birra. ...e il belgio no? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tigerghost Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 Insieme all'Irlanda e alla Germania sono i tre paesi che mi piacerebbe visitare.sia x il paesaggio, sia x la birra. ...e il belgio no? Ahhhhhh è vero. me ne ero dimenticato. rimediamo subito allora. si inizia con la Germania, poi si passa al Belgio e già che siamo li vicino, si va a trovare pincopallino in Olanda. e poi via in Irlanda. Dopodichè si torna a casa....sempre che qualcuno non decida di cambiare idea di non tornare dalla fidanzata/moglie. è ok come programma della "gita"? io mi chiedo perchè alle superiori non fanno gite del genere. secondo me gli alunni ci andrebbero con piu interesse. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
velleitario Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 ok Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 10, 2007 Report Share Posted October 10, 2007 sei un mito pincopallino. usare l'ossigeno puro per ossigenare lo starter...immagino la faccia del farmacista se gli vai a dire che lo usi x la birra. ma x raffreddare il mosto, usi l'idrogeno liquido (che se non sbaglio sta sui -200 gradi) non oso immaginare il resto dell'attrezzatura e ovviamente il risultato. Ma non ho capito, vivevi in olanda o ci vivi ancora? dovresti aprire un post e parlarci un pò di com'è. Insieme all'Irlanda e alla Germania sono i tre paesi che mi piacerebbe visitare. sia x il paesaggio, sia x la birra. Io uso l'ossigeno puro perche e'piu'veloce ( +/- 30 sec. ) e meno soggetto a infezioni. ( arieggiando con le pompette e'necessario farlo per diverse ore ). Il raffreddamento lo faccio normalmente con una serpentina +/- 15 min risultato +/-20 gradi. Vivo in Olanda. Com''é? piatta,verde,umida,fredda, superorganizzata,efficente,Amsterdam la Venezia del Noord, e le famose luci rosse uniche in Europa en penso nel mondo, piccola percui le diverse attrazzioni le puoi visitare in un raggio di c.a 300 KM, etc etc... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.