konan Posted June 26, 2020 Report Share Posted June 26, 2020 salve a tutti. mi potete dare qualche info su questo lievito? mi e' arrivata una pubblicita di birramia,dove si dice che il lievito potrebbe lavorare a temperature molto alte,addirittura 40°C !! io non arrivo a quelle Temp. nel garage,ma circa 25-28°C. Avevo pensato di provare a fare una birra adesso con quel lievito. Che ne dite? Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted June 26, 2020 Report Share Posted June 26, 2020 E' l'ultima frontiera dei lieviti, ma al contrario bisogna avere almeno 35 °C in fermentazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristi4n Posted June 26, 2020 Report Share Posted June 26, 2020 54 minuti fa, morrison ha scritto: E' l'ultima frontiera dei lieviti, ma al contrario bisogna avere almeno 35 °C in fermentazione In pratica va infornato il mosto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristi4n Posted June 26, 2020 Report Share Posted June 26, 2020 4 ore fa, konan ha scritto: salve a tutti. mi potete dare qualche info su questo lievito Se vuoi usare un kweik devi assolutamente leggere questo http://homebrewingcondor.blogspot.com/2018/06/kveik.html?m=1 È sicuramente molto interessante, sia la storia del kweik che l'articolo. La prima cosa che devi capire e se è in kweik "pulito" in laboratorio o no. Quelli originali contengono batteri e quindi, secondo me, per prevenire infezioni io userei attrezzatura dedicata. Quelli lavorati in laboratorio dovrebbero essere privi di batteri, ma al contempo potrebbero allontanarsi dallo stile kweik originario. In realtà le kweik non sono uno stile vero e proprio, alcuni sostengono siano tanti diversi ceppi nuovi altri che siano dei mix di lieviti, lieviti selvaggi e batteri.ogni ceppo da uno stile.diverso. Non saprei cosa aggiungere, se non Di leggerti l'articolo, sicuramente è un mondo che si apre, non ho mai bevuto kweik, ma spero di berne una appena capiterà Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted June 26, 2020 Report Share Posted June 26, 2020 Antonio Golia( condor ) oltre ad essere una persona fantastica e disponibilissima è il precursore del mondo kweik in Italia, non è mai superficiale e va sempre in fondo ala questione. Sicuramente i ceppi venduti sui vari siti sono isolati e non necessitano di attrezzatura dedicata, ma come dice Cristian a noi piacerebbe un sacco provare quelli sporchi, cosa che chiedero' a breve al buon Antonio Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted June 28, 2020 Author Report Share Posted June 28, 2020 grazie x info. io pero' volevo dire che con questo lievito ci volevo fare una lager(alta) o pils,come dice la pubblicita' . voi che ne dite? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmy Posted June 28, 2020 Report Share Posted June 28, 2020 1 ora fa, konan ha scritto: grazie x info. io pero' volevo dire che con questo lievito ci volevo fare una lager(alta) o pils,come dice la pubblicita' . voi che ne dite? Non ho visto la pubblicità, ma non è che il Kveik sia la panacea di tutti i mali, chiedergli di fare una pseudo lager o pils mi sembra un po' troppo Le sue caratteristiche principali son che fermenta in modo ottimale tra i 30 e i 35 °C, in underpitching e chiude la fermentazione in 3-4 giorni. Per quanto neutro possa rimanere, rilascia un po' di esteri agrumati ed infatti è molto indicato per le IPA. Concordo con tutto quello che ha detto Morrison, anche sul fatto che i Kveik commerciali son ceppi isolati da colture Kveik originali e quindi non ci son contaminazioni selvagge, tutte cose che mi ha detto Antonio Golia, persona squisita e veramente informata, se ne avete bisogno cercatelo e vi chiarirà qualsiasi dubbio. È super disponibile, ci siamo sentiti anche qualche giorno fa ed è sempre impeccabile in gentilezza e spiegazioni esaustive al massimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmy Posted June 28, 2020 Report Share Posted June 28, 2020 Il 26/6/2020 in 19:47 , morrison ha scritto: A noi piacerebbe un sacco provare quelli sporchi, cosa che chiedero' a breve al buon Antonio Iscriviti sul suo gruppo Fb, potresti avere buone notizie e condivisioni a riguardo Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted June 29, 2020 Report Share Posted June 29, 2020 13 ore fa, Jimmy ha scritto: Iscriviti sul suo gruppo Fb, potresti avere buone notizie e condivisioni a riguardo Ce l'ho gia', ed anche su un gruppo whatzappete ed amico fb Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmy Posted June 29, 2020 Report Share Posted June 29, 2020 Ahahah immaginavo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.