destroyer76 Posted June 4, 2020 Report Share Posted June 4, 2020 Buongiorno Ragazzi, mi sto avvicinando al mondo della birra. Ne ho già fatte due, una con il kit ed una utilizzando solo malti in polvere e luppoli. Volevo quindi fare il passo successivo. Una E+G. Ho però notato che i kit Birramia (salvo errori) sono tutti per fare 23 litri. Io per problemi vari (spazio nella camera di fermentazione che mi sono cotruito, numero di bottiglie disponibili, numero di "bevitori" ecc) volevo fare 10, max 12 litri. Ho letto qui sul forum che basta prendere il Kit E+G e dimezzare le dosi. Giusto? Primo dubbio: I luppoli rimasti li congelo, ma i grani ed il malto il polvere che mi avanzano? Secondo dubbio: sulle istruzioni dicono a fine bollitura di far raffreddare, di mettere nel fermentatore ed aggiungere acqua fredda fino al raggiungimento dei litri richiesti. Ma non sarebbe meglio aggiungere subito acqua fredda dopo la bollitura in modo da abbattere rapidamente la temperatura? Grazie in anticipo per le vostre risposte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted June 4, 2020 Report Share Posted June 4, 2020 Se devi smezzare un kit a quel punto compri direttamente i materiali, dovresti gestire anche il lievito e non è consigliabile, lo hai gia' fatto ti manca solo mezzo kg di grani. Dovresti solo saper gestire una ricetta con un programma tipo Brewplus per pc o calcoliamo birra per android. se proprio decidi si smezzare compre 2 bustine di lievito I malti in eccesso tienili ben chiusi al fresco ed al buio, non serve che stiano in frigo. Non credo che al fermentatore i plastica piaccia troppo il calore, aggiungi prima la fredda ma prima abbassa anche un po' la T. del mosto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
destroyer76 Posted June 4, 2020 Author Report Share Posted June 4, 2020 Ciao Morrison, grazie intanto per la risposta. Conosco calcoliamo Birra ma ho un iphone quindi mi ero scaricato un emaulatore android per pc ma non funzionava benissimo. Proverò Brewplus. Quello che dici è corretto ma se dovessi comprare io le cose a parte dovrei farmi una ricetta utilizzando proprio uno di quei programmi. Ed essendo neofita non vorrei fare una ricetta pessima. Per questo pensavo di prendere un kit E+G e dividerlo. Che ne pensi? Per quanto riguarda il lievito a prescindere ne avrei comprato uno a parte e ne avrei utilizzato mentà bustina (o poco più,) a seconda dell'OG. Non mi fido di quelli che danno con i Kit. Per quanto riguarda il raffreddamento pensavo di fare così: Metto nel congelatore 3 o 4 bottiglie e verso un paio di litri nel fermentatore, metto un po di acqua fredda dove invece ho il mosto e verso il contenuto nel fermetatore. A quel punto verso altri litri di acqua fredda fino al raggiungimento dei litri che devo fare (11 - 12). Potrebbe andare bene? Ultima cosa: il filtraggio dei grani. Pensavo di utilizzare un filtro che viene utilizzato per il metodo BIAB. In alternativa consigli per colini a maglia stretta? Grazie in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmy Posted June 4, 2020 Report Share Posted June 4, 2020 Ciao, se non sbaglio Birramia vende anche dei kit E+G nano, con cui puoi fare 10 o 13 litri, non ricordo con esattezza. Per il discorso lievito, in quei kit ci son già dei lieviti specifici per lo stile che son più che validi, non mettono le bustine anonime dei barattoli di malto pronto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
destroyer76 Posted June 4, 2020 Author Report Share Posted June 4, 2020 52 minuti fa, Jimmy ha scritto: Ciao, se non sbaglio Birramia vende anche dei kit E+G nano, con cui puoi fare 10 o 13 litri, non ricordo con esattezza. Per il discorso lievito, in quei kit ci son già dei lieviti specifici per lo stile che son più che validi, non mettono le bustine anonime dei barattoli di malto pronto. cavolo hai ragione ! non li avevo visti !!! Ottimo ! Per quanto riguarda il lievito sono quindi validi? Sapevo che era meglio acquistarli a parte, specifici per il tipo di birra, ma a parte... Io ho fatto infatti così con la mia prima birra (kit Brewferm). E con il lievito della birra ci ho fatto la pizza :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmy Posted June 4, 2020 Report Share Posted June 4, 2020 Solo nei kit di malto pronto è così, I kit E+G e AG venduti da loro li confezionano loro in azienda e mettono lieviti Mangrove Jack's o Fermentis adatti allo stile. Poi se vuoi stare sicuro contattali, ma son certo che mettono quei lieviti. Più che altro, se hai il classico fermentatore da 23 litri, riempirlo solo con 10 non è la cosa più indicata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
destroyer76 Posted June 4, 2020 Author Report Share Posted June 4, 2020 Ho visto ma purtroppo nei Kit quello che volevo fare io (IPA) non c'è in versione "nana" e poi ho notato che i prezzi sono decisamente diversi. Circa 27 euro per fare 23 litri, e 19 euro per farne 10 ! Quasi il doppio. Quindi mi sa che opto per quella da 23 e poi la divido. Ok per il lievito ,questa cosa non la sapevo. Per quanto riguarda i Fermentatori ce ne ho 2, uno da 23 ed un "Nano" di Birramia. Il fermentatore da 23 lo uso per travasare la birra prima dell'imbottigliamento. Per il filtraggio dei grani quindi va bene l'idea di utilizzare il sacco che viene utilizzato per il metodo BIAB?. In alternativa consigli per colini a maglia stretta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmy Posted June 4, 2020 Report Share Posted June 4, 2020 1 ora fa, destroyer76 ha scritto: Ho visto ma purtroppo nei Kit quello che volevo fare io (IPA) non c'è in versione "nana" e poi ho notato che i prezzi sono decisamente diversi. Circa 27 euro per fare 23 litri, e 19 euro per farne 10 ! Quasi il doppio. Quindi mi sa che opto per quella da 23 e poi la divido. Ok per il lievito ,questa cosa non la sapevo. Per quanto riguarda i Fermentatori ce ne ho 2, uno da 23 ed un "Nano" di Birramia. Il fermentatore da 23 lo uso per travasare la birra prima dell'imbottigliamento. Per il filtraggio dei grani quindi va bene l'idea di utilizzare il sacco che viene utilizzato per il metodo BIAB?. In alternativa consigli per colini a maglia stretta? Perfetto per i fermentatori, per il filtro avevo comprato una grain bag sul sito a pochi euro. La comodità è che è molto più piccola rispetto ad una sacca per BIAB. Se comunque vuoi smezzare no problem, però ti consiglio di sentirli perché può capitare che invece di estratto secco mettano quello liquido e conservare una busta aperta di liquido mi sembra un po' una rottura, non so se servono accorgimenti particolari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
destroyer76 Posted June 4, 2020 Author Report Share Posted June 4, 2020 Ottimo. Grazie per le info. Vi farò sapere com'è andata a cotta finita :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmy Posted June 4, 2020 Report Share Posted June 4, 2020 5 minuti fa, destroyer76 ha scritto: Ottimo. Grazie per le info. Vi farò sapere com'è andata a cotta finita A cotta finita vogliamo un paio di birre, siamo gente scrupolosa e dobbiamo testare Link to comment Share on other sites More sharing options...
destroyer76 Posted June 4, 2020 Author Report Share Posted June 4, 2020 4 ore fa, Jimmy ha scritto: A cotta finita vogliamo un paio di birre, siamo gente scrupolosa e dobbiamo testare anche 3 ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.