Eddy Posted May 21, 2020 Report Share Posted May 21, 2020 Salve a tutti, ho da poco portato a casa un frigo regalatomi da un mio collega. Ora la mia intenzione era quella di costruire una camera di fermentazione, sono intenzionato ad acquistare un termostato Inkbird ITC-308 invece per quanto riguarda il sistema di riscaldamento sono un po’ indeciso se acquistare un cavo riscaldante oppure una fascia riscaldante. Il frigo verrà usato nei mesi più caldi anche dalla mia compagna come un semplice frigo per raffreddare le vivande.Appunto per questo motivo sono indeciso se acquistare il cavo o la cintura, visto che quando lo userà la mia compagna il cavo dovrei rimuoverlo però non sono sicuro se con la cintura riscaldante posso ottenere gli stessi risultati che con il cavo.Pensavo a costruire una sorta di struttura semi rigida con il cavo riscaldante avvolto in modo da usarlo in caso di necessità e rimuoverlo quando non mi serve, cosa ne pensate di questa soluzione?Meglio la cintura? Altra cosa che vorrei chiedervi è come posizionare la sonda,esterna (appoggiata al fermentatore e isolata con del polistirolo) oppure interna con pozzetto!?...La seconda non mi piace più di tanto per via del costo,dovrei prendere due pozzetti e una sonda adatta visto l esigenza di travasare per fare DH!!! Accetto qualsiasi consiglio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dani Posted May 21, 2020 Report Share Posted May 21, 2020 Ciao , che dirti: cintura o cavo sono equivalenti, decidi in funzione della praticità. Se vuoi costruire una camera di fermentazione qui trovi diverse idee. Io stesso ne ho costruito (e postato ) uno. Se vuoi vai alla ricerca, se non ricordo male il titolo del post è raffreddatore. Dagli un’occhiata e se hai qualche domanda non esitare. Personalmente la sonda la metto a contatto intimo col fermentatore. Ho preso 2 striscie di quella specie di gomma termica ( la usano chi monta climatizzatori e senti rivolgi a loro non ti diranno no un metro) e l’ho messa sopra la sonda. Per bloccare il tutto uso 2 elastici (quelli verdi) della misura adeguata. Alla fine penso che tra sonda a contatto e quella immersa può esserci una differenza di 1 grado massimo. In questo caso basta impostare il termostato con tale diversità. Spero di essere stato chiaro, se hai bisogno fà un fischio. Pr-31:6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 Io ho entrambi e sto' usando la fascia, pechè essendo a contatto col fermentatore riesci a trasmettere in fretta il calore e si abbatte l'inerzia terrmica, per la sonda puoi anche metterla sul fermentatore, purtroppo non tutte le fermentazioni sono uguali, dettate vuoi dall'OG o dal tipo di lievito, in tumultuosa possono variare anche di 4 °C. Per eventuale pozzetto ho trovato queste guarnizioni, le trovi in qualsiasi consorsio agrario o di enologia dovresti fare solo un altro foro sul coperchio come quello del gorgogliatore e uno stelo cieco inox da 40 cm, 10 euro il tutto. https://www.ebay.it/itm/GUARNIZIONE-GOMMINO-RICAMBIO-PER-RIEMPIBOTTIGLIE-RIEMPITRICE-GRIFO-A-2-3-BECCHI-/121915009295 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-berghem Posted May 24, 2020 Report Share Posted May 24, 2020 io per scaldare uso la cintura riscaldante, mettendo il fermentatore in cantina dove ho 15 gradi, non ho nessuno problema a scaldare fino a 20. Considera che io lo lascio sullo scaffale senza camera di fermentazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.