-berghem Posted May 15, 2020 Report Share Posted May 15, 2020 Su un gruppo Facebook che frequento ho visto uno che imbottiglia senza fare priming. A detta sua la carbonazione è più lenta ma avviene ugualmente. Siccome io continuo ad avere problemi di leggero gughing (non ho la classica fontana) mi chiedevo se provare questa strada. Qualcuno di voi ha provato? Nell'ultima cotta, ho avuto una OG di 1056 e una FG di 1020 (1013 la prevista), ho messo 3 gr litro di zucchero, quando apro la bottiglia dopo 5 secondi la schiuma esce dalla bottiglia, dopo solo 2 settimane dall'imbottigliamento.... La birra una pseudo Lager con lievito M54. Premesso prima di imbottigliare faccio bollire le bottiglie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted May 15, 2020 Report Share Posted May 15, 2020 berghem, dovresti chiederti perchè hai avuto 1020 di FG invece di risolvere con altri metodi che possono diventare disastrosi, come hai potuto pensare di mbottigliare con un'attenuazione del 64% . Cmq il metodo Spunding funziona, e meriterebbe di essere usato per basse fermentazioni o luppolate, ma il tutto quando si ha una certezza nei metodi, 4 punti equivalgono a 2 vol di CO2, puoi anche provare, ma se quei 4 punti che mancano non vengono consumati perchè magari hai fatto un mash alto e ci sono parecchie destrine o protene, o vengono consumati a meta' poi ti bevi una birra piatta, vedi tu. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmy Posted May 15, 2020 Report Share Posted May 15, 2020 Concordo con Morrison, sei andato ad imbottigliare con una FG troppo alta. Più che altro, ho visto diversi tuoi post dove parli di questo gushing che non riesci ad eliminare. Ma non è che ti sei beccato un'infezioncina e te la stai trascinando dietro? Ho avuto in passato esperienze di gushing 2 volte, diverse tra loro, secondo me il 90% delle volte questo fenomeno è dovuto ad infezioni, che non sempre possono essere dilaganti o avvertibili. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-berghem Posted May 15, 2020 Author Report Share Posted May 15, 2020 lavo con candeggina il fermentatore e paletta, faccio bollire le bottiglie prima di imbottigliare. Escludo le bottiglie, perchè su circa 150 bottiglie mi risulta difficile dare la colpa a quelle, può essere il fermentatore? Da qui l'idea di cambiarlo.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAVIDROVORA Posted May 15, 2020 Report Share Posted May 15, 2020 5 minuti fa, -berghem ha scritto: lavo con candeggina il fermentatore e paletta, Lo saprai sicuramente,ma la candeggina ha bisogno di tempi di contatto di circa 30 minuti per eliminare batteri e forse anche spore....e a volte ammorbarsi smontando le minuterie come guarnizioni e rubinetti sfilando via anche la pipetta di chiusura,ha i suoi effetti positivi.... Comunque,con la consueta e consistente grattata di palle,finora non ho mai riscontrato problemi dati da infezioni,ciononostante,a giro cambio tutta l'attrezzatura in plastica...magari prova...se risolvi cosí,meglio ancora... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmy Posted May 15, 2020 Report Share Posted May 15, 2020 31 minuti fa, -berghem ha scritto: lavo con candeggina il fermentatore e paletta, faccio bollire le bottiglie prima di imbottigliare. Escludo le bottiglie, perchè su circa 150 bottiglie mi risulta difficile dare la colpa a quelle, può essere il fermentatore? Da qui l'idea di cambiarlo.... Se le bottiglie le fai bollire, non credo sia lì il problema. Hai provato a lavare bene a fondo fermentatore e tutta l'attrezzatura con soda caustica? Dopo serve un risciacquo con acido citrico. Da quante cotte hai questo problema? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-berghem Posted May 15, 2020 Author Report Share Posted May 15, 2020 (edited) Ho il problema da 4/5 cotte... Dopo lavaggio candeggina faccio un longo riascquo. Proverò a rivedere il mio processo di pulizia, anche se credo di risolvere con il cambio fermentatore Edited May 15, 2020 by -berghem Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmy Posted May 15, 2020 Report Share Posted May 15, 2020 3 ore fa, -berghem ha scritto: Ho il problema da 4/5 cotte... Dopo lavaggio candeggina faccio un longo riascquo. Proverò a rivedere il mio processo di pulizia, anche se credo di risolvere con il cambio fermentatore Considera che se ad esempio becchi la fioretta, il lavaggio con la candeggina gli fa il solletico. Ora voglio augurarti che non abbia nessuna infezione, è solo per dire che non sempre la candeggina è efficace, o meglio va benissimo su un ambiente sano, anch'io uso solo quella. Probabile che comunque risolva col cambio del fermentatore, magari tienici aggiornati perché il problema del gushing è uno dei pochi in questo campo in cui spesso (se escludiamo le cose più evidenti tipo sovracarbonazione o FG non raggiunta) è veramente difficile risalire alle cause. Così almeno raccogliamo un po' di dati statistici Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-berghem Posted May 15, 2020 Author Report Share Posted May 15, 2020 Supponendo che in passato ho preso una fioretta (può essere ho gettato delle cotte). Cosa posso fare per pulire bene i fermentatori? Settimana prossima farò una cotta, sono tentato domani di fare comunque un lavaggio con candeggina, magari abbondante e poi mega risciaquo Ho gettato delle cotte, perchè la resistenza interna alla pentola mi aveva bruciato i grani, sto pensando che quelle fermentazioni mi abbiano rovinato i fermentatori... Problema risolto togliendo la resistenza e scaldando con fornello elettrico da 2500 WATT Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmy Posted May 15, 2020 Report Share Posted May 15, 2020 10 minuti fa, -berghem ha scritto: Supponendo che in passato ho preso una fioretta (può essere ho gettato delle cotte). Cosa posso fare per pulire bene i fermentatori? Settimana prossima farò una cotta, sono tentato domani di fare comunque un lavaggio con candeggina, magari abbondante e poi mega risciaquo Ho gettato delle cotte, perchè la resistenza interna alla pentola mi aveva bruciato i grani, sto pensando che quelle fermentazioni mi abbiano rovinato i fermentatori... Problema risolto togliendo la resistenza e scaldando con fornello elettrico da 2500 WATT Ripeto, la candeggina potrebbe non bastare. È preferibile fare un lavaggio a fondo con soda caustica (occhio alla diluizione e a non usare acqua troppo calda, i vapori son molto tossici) e poi risciacquare con soluzione di acido citrico. Se possibile, cambiare guarnizioni, tubi e rubinetti in plastica, oppure smonta tutto ai minimi termini e dagli lo stesso trattamento del fermentatore. Non credo che dei grani bruciati in mash possano influire, dato che poi vai in bollitura e ammazzi tutto. Il problema nasce ad inizio fermentazione, soprattutto con la fioretta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAVIDROVORA Posted May 15, 2020 Report Share Posted May 15, 2020 14 ore fa, -berghem ha scritto: Siccome io continuo ad avere problemi di leggero gughing 9 ore fa, -berghem ha scritto: faccio bollire le bottiglie prima di imbottigliare. Berghem,hai preso mai in considerazione di avere residui in bottiglia di ossalati di calcio? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-berghem Posted May 16, 2020 Author Report Share Posted May 16, 2020 7 hours ago, DAVIDROVORA said: Berghem,hai preso mai in considerazione di avere residui in bottiglia di ossalati di calcio? Su tutte le bottiglie? Comunque no, non l'ho preso in considerazione.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAVIDROVORA Posted May 16, 2020 Report Share Posted May 16, 2020 24 minuti fa, -berghem ha scritto: Su tutte le bottiglie? Comunque no, non l'ho preso in considerazione.... Se con tutte le bottiglie segui lo stesso procedimento di pulizia e sanificazione si,ti ritrovi il difetto su tutte se fosse quello il problema.... probabilmente il maggior indiziato dovrebbe essere la tua acqua se fai bollire....a me capita con l'ipoclorito di sodio... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.