morrison Posted April 29, 2020 Report Share Posted April 29, 2020 7 ore fa, Jimmy ha scritto: dovresti farlo in 2 step da 2 e 4 litri. Uno starter in 2 step per un'alta fermentazione tra una cosa e l'altra mi porta via una settimana, considerando che quelli a bassa son più lenti, non so se addirittura occorra il doppio del tempo per la propagazione (mi corregga Morrison se ho detto una cazzata ). Non è proprio una cazzata, anche perchè non è che puoi fare uno starter da bassa a 25 °C quindi ci vorra' sempre piu' di uno da Ale, senza contare che dovresti spiegarmi come faresti a fare il 2° starter da 4 lt, rubi una damigiana a tuo nonno ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmy Posted April 29, 2020 Report Share Posted April 29, 2020 1 minuto fa, morrison ha scritto: Non è proprio una cazzata, anche perchè non è che puoi fare uno starter da bassa a 25 °C quindi ci vorra' sempre piu' di uno da Ale, senza contare che dovresti spiegarmi come faresti a fare il 2° starter da 4 lt, rubi una damigiana a tuo nonno ? Eh appunto, forse neanche una dama da 5 litri basterebbe (poco spazio per l'ossigeno) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
OmarCrepaldi Posted May 7, 2020 Author Report Share Posted May 7, 2020 l'ordine è arrivato oggi ho preso 7 bustine di lievitoe vediamo come va stavo pensando magari per svegliare un pochino il lievito di preparare una soluzione di acqua e zucchero e cominciare a reidratare 24H prima potrebbe aiutare o faccio piu danno che altro? chiedo perche non ho mai trovato niente di simile leggendo in giro ma è un idea che mi gira in testa da un po' Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAVIDROVORA Posted May 7, 2020 Report Share Posted May 7, 2020 16 minuti fa, OmarCrepaldi ha scritto: acqua e zucchero e cominciare a reidratare 24H prima potrebbe aiutare o faccio piu danno che altro? La seconda che hai detto....se proprio vuoi reidratare,fallo una mezzora prima...secondo me è meglio...poi lo zucchero proprio no.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
OmarCrepaldi Posted May 8, 2020 Author Report Share Posted May 8, 2020 va be allora niente grazie per i consigli! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted May 8, 2020 Report Share Posted May 8, 2020 Il 7/5/2020 in 19:25 , OmarCrepaldi ha scritto: stavo pensando magari per svegliare un pochino il lievito di preparare una soluzione di acqua e zucchero e cominciare a reidratare 24H prima Ma allora cerchi rogna Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
OmarCrepaldi Posted May 20, 2020 Author Report Share Posted May 20, 2020 Bhe ragazzuoli che dire grazie per i consigli la cotta alla fine è riuscita secondo la ricetta (incredibbbile) e con 7 buste di lievito passa la paura! Il fermentatore sta gorgogliando bello bello a 13° (abbassati lentamente nel corso di 2 giorni) e punto a portarlo a 12 per poi alzare la temp. a 16/17° fra una settimana per la pausa diacetile OG 1060 probabilmente qualche litro in meno ma fa niente... l unico dubbio mi è sorto assaggiando il mosto in quanto mi risulta un po troppo dolce... spero in un miglioramento dell amaro... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
OmarCrepaldi Posted May 20, 2020 Author Report Share Posted May 20, 2020 Il 9/5/2020 in 00:13 , morrison ha scritto: Ma allora cerchi rogna sempre Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
OmarCrepaldi Posted June 17, 2020 Author Report Share Posted June 17, 2020 ragazzuoli buonasera, piccoli aggiornamenti sull andamento brassicolo fatto un primo travaso domenica scorsa fg raggiunta o quasi (1010) spero si abbassi di un ulteriore punto o due nelle prossime settimane ad un assaggio la birra risulta gradevole anche se forse un po troppo tendente al maltato/miele a questo punto non so se dare la colpa ai troppi malti cara o ad una fase di mash non troppo riuscita (anche se secondo il test dello iodio sembrava di si) sempre nello spirito sperimentale allora ho preparato un "bollito di luppolo" con circa 30g di hallertau in 1 litro di acqua fatto bollire per 30 minuti fatto raffreddare e aggiunto in fase di travaso.... se l'esperimento riesce forse riesco a bilanciare un pochino il maltato, se fallisco...... bho, vi farò sapere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.