Zichis 0 Report post Posted November 20 Ciao a tutti, mi accingo a brassare una Blanche e avendo timore referenziale verso i lieviti liquidi mi sono convinto a comprare il lievito M21 perché fin'ora mi sono sempre trovato bene con i lieviti MJ. Tempo fa feci una Weisse (con il lievito M20) che non sapeva di banana perché ho tenuto la temperatura di fermentazione vicina al minimo del range (così veniva consigliato), scrivendo sul forum mi era stato poi spiegato che bisognava alzare la temperatura negli ultimi giorni di fermentazione. Non volendo ripetere errori mi trovo a chiedere informazioni sulla temperatura di fermentazione di questa blanche. C'è qualche anima pia che sa indicarmi temperatura ed eventuali step ottimali? Grazie. Quote Share this post Link to post Share on other sites
baccomax 308 Report post Posted November 20 (edited) 1 ora fa, Zichis ha scritto: scrivendo sul forum mi era stato poi spiegato che bisognava alzare la temperatura negli ultimi giorni di fermentazione. x il bananoso nelle weiss la devi tenere alta (22/24°) da subito.. sotto tira fuori il chiodo di garofano 1 ora fa, Zichis ha scritto: Non volendo ripetere errori mi trovo a chiedere informazioni sulla temperatura di fermentazione di questa blanche. C'è qualche anima pia che sa indicarmi temperatura ed eventuali step ottimali? tieniti sui 19/20°, per questo stile il bananoso è inappropriato..., bene i sentori di coriandolo e buccia di arancia.., dopo il travaso (se lo fai) puoi alzare di un paio di gradi per terminare la fermentazione.. Edited November 20 by baccomax 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Zichis 0 Report post Posted November 20 1 ora fa, baccomax ha scritto: x il bananoso nelle weiss la devi tenere alta (22/24°) da subito.. sotto tira fuori il chiodo di garofano tieniti sui 19/20°, per questo stile il bananoso è inappropriato..., bene i sentori di coriandolo e buccia di arancia.., dopo il travaso (se lo fai) puoi alzare di un paio di gradi per terminare la fermentazione.. Ok grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
El Ramarro 10 Report post Posted November 29 Mi sto apprestando anche io a fare una WIT...come ti sei trovato con il MJ ? non ho letto grandi pareri in merito, e sono un po' indeciso tra questo e il fermentis s-33 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Zichis 0 Report post Posted November 29 Ciao, mi sono trovato benissimo, densità iniziale 1052, dopo 7 giorni 1020. Fermentazione in camera a 19 gradi costanti. Quello che dicono sul fatto che di ferma e poi riparte è assolutamente vero. Per le prime 30 ore fermentazione tumultuosa, poi pian piano si ferma per un paio di giorni e poi riparte. Il profumo del mosto misurato a 1020 era eccellente, nessun difetto apparente. Lento lento ma sembra faccia bene il suo lavoro Quote Share this post Link to post Share on other sites
baccomax 308 Report post Posted November 29 2 ore fa, El Ramarro ha scritto: fermentis s-33 non direi sia il lievito adatto.. magari se non vuoi usare il MJ vai col fermentis wb 06. Quote Share this post Link to post Share on other sites
baccomax 308 Report post Posted November 29 56 minuti fa, Zichis ha scritto: Quello che dicono sul fatto che di ferma e poi riparte in genere quando si dice che si ferma e poi riparte.. si intende in bottiglia e .. booommm!!! durante la fermentazione può essere normale avere delle brevi pause.. è per questo che ci si deve assicurare di aver terminato il lavoro prima di imbottigliare!! Quote Share this post Link to post Share on other sites