Stefano87 Posted August 22, 2019 Report Share Posted August 22, 2019 Ciao a tutti ! Dopo la pausa estiva , pensavo tra poco (caldo permettendo) , di ricominciare con una Blanche . Ho trovato questa ricetta on-line Che ne pensate ? L'unico dubbio è con il frumento, Nella ricetta mette Weizen , e frumento non maltato. Per ora ho lasciato weizen , e messo i fiocchi di frumento . (Ho letto che nelle blanche belge non ci va' il frumento maltato , per comodità e tempi ho preferito i fiocchi al torrefatto). Grazie a tutti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted August 22, 2019 Report Share Posted August 22, 2019 Puoi fare come vuoi, quel poco malto di frumento non lo sentirebbe nemmeno un cane da trifole. Direi che dovresti aumentare la buccia d'arancia almeno il doppio se non il triplo, i genere 0,5 gr/lt per le spezie, quindi regola anche il coriandolo, pero' se a te piace lascialo pure cosi', il rapporto bu/gu è molto basso, portalo almeno a 0,35 o sara' stucchevole. Quella sosta proteica è troppo lunga e rischi che venga troppo watery, 5 minuti basteranno, poi ci pensera' la rampa a finire. Anche la prima sosta è molto lunga, fai 30 minuti e poi alzi a 69 °C fino a conversione. salute PS: la bollitura di 90' in una wit non ha senso Arisalute Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano87 Posted August 22, 2019 Author Report Share Posted August 22, 2019 Grazie Morrison, sempre disponibile a correggere i miei errori! L'ho corretta ,spero di aver fatto bene. però il rapporto bu/gu , non so' come lo posso correggere! Qualcuno è pratico con calcoliamo birra? Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted August 22, 2019 Report Share Posted August 22, 2019 lo correggi semplicenebte modificando le ibu.... metti piu' luppolo e vedi che cambia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano87 Posted August 22, 2019 Author Report Share Posted August 22, 2019 Hai ragione , domanda stupida! Mi è sorto un dubbio.. Nella BJCP , nelle stime dice che come cereali , viene fatto con il 50% orzo maltato (pils) e 50% di frumento non maltato. Secondo voi nella mia ricetta i cereali vanno bene così, oppure meglio fare modifiche? Grazie a tutti . Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted August 23, 2019 Report Share Posted August 23, 2019 In effetti ti spiegavo di quel poco malto di frumento ma non avevo visto che anche la % di fiocchi era molto bassa, si, dovresti arrivare al 50/50 ed aggiungere anche 100 gr scarsi di lolla per scongiurare blocchi nel filtraggio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano87 Posted August 23, 2019 Author Report Share Posted August 23, 2019 Ok allora farò così, ma per i cereali non maltati , va bene solo i fiocchi di frumento? La lolla non l'ho mai usata , meglio aggiungerla nel mash? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted August 23, 2019 Report Share Posted August 23, 2019 Si, i fiocchi sono una scorciatoia diciamo La lolla "devi" aggiungerla nel mash, serve appunto a recuperare quella parte di glumelle che il frumento non ha, io non so' che tipo di filtraggio hai ma il rischio che si intasi c'è, meglio prevenire che bestemmiare poi versala prima dei grani e poi aggiungi il resto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted August 23, 2019 Report Share Posted August 23, 2019 La lolla di riso nel programma la trovi tra i fermentabili selezionando "altro" una cosa di cui non hai parlato è lo starter, io lo faccio sempre anche con lievito freschissimo, vedi tu. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano87 Posted August 23, 2019 Author Report Share Posted August 23, 2019 Si certo , faccio lo starter , vedo a seconda della comodità o per la "vitalità " oppure moltiplicazione (3 giorni prima circa). Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted August 27, 2019 Report Share Posted August 27, 2019 piccolo ulteriore consiglio.. nell'ultima ricetta sono sparite le spezie..... poi 15gr di arancia su 15lt sono tanta roba.. io dimezzerei.., bene 7,5gr di coriandolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted August 27, 2019 Report Share Posted August 27, 2019 mi sembra ok... solo 50min di mash.. mmh valuta qualche minuto in piu eventualmente con conferma test iodio.., poi farei mash in a 54 e protein 5 min a 52/53°.., userai i coni liberi quindi come luppolo?? 6litri di evaporazione.. ma che impianto hai? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano87 Posted August 27, 2019 Author Report Share Posted August 27, 2019 Ciao Bacco, è sempre bello ricevere i tuoi consigli ....era da un po' che non ci sentivamo! Allora non l'ho scritto, ma aspetto il test iodio per regolarmi (sicuramente tot 60 min ). I luppoli vorrei usare i coni , però dipende dal mio negozio se li ha , altrimenti pellet . Per quanto riguarda l'evaporazione, ho fatto un calcolo (sicuramente nn preciso al 100%) tenento conto assorbimento grani , evaporazione oraria , perdite tubi ecc ecc , magari è meno ma vedo che piu' meno rientro nei LT prefissati. In futuro cerco di migliorare.. (Impianto all grain semplice con pentola mash e 1 per acqua sparge , per ora causa spazi e costi mi devo accontentare). Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea88 Posted September 7, 2019 Report Share Posted September 7, 2019 Ciao io la gittata da aroma la lascerei perdere, nelle blanche c'è solo luppolo da amaro e spezie. Comunque nulla vieta di fare anche una gittata da aroma anche se in quel caso utilizzerei il mittelfruh al posto del perle Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano87 Posted September 8, 2019 Author Report Share Posted September 8, 2019 Ciao Andrea , grazie del consiglio , per me è la prima blanche , se mi dici che il luppolo va solo in amaro , allora farò così! Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano87 Posted September 8, 2019 Author Report Share Posted September 8, 2019 Invece per quanto riguarda il lievito WLP400 , nn l'ho mai usato , con quali temperature è meglio farlo lavorare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea88 Posted September 8, 2019 Report Share Posted September 8, 2019 Anche io non ho mai utilizzato quel lievito...Io ho utilizzato l's33 anche se per la blanche l'ideale è il lievito liquido. Io per la mia blanche ho utilizzato il 50% di pils belga ed il 50% di frumento non maltato (nell'ultima blanche ho utilizzato anche il farro non maltato) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano87 Posted September 8, 2019 Author Report Share Posted September 8, 2019 A capito , ma quando dici frumento non maltato , intendi fiocchi o torrefatto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea88 Posted September 8, 2019 Report Share Posted September 8, 2019 Io utilizzo proprio il grano bioogico che acquisto in un mulino...in pratica sono i chicchi di grano prima che venga macinato per fare la farina, stessa cosa per il farro. Chiaramente prima di iniziare il mash vero e proprio devi fare la gelatinizzazione dei grani non maltati affinché in fase di mash gli amidi siano "disponibili " ed aggredibili dagli enzimi del malto per la conversione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano87 Posted September 8, 2019 Author Report Share Posted September 8, 2019 Ok Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted September 8, 2019 Report Share Posted September 8, 2019 8 ore fa, Stefano87 ha scritto: Invece per quanto riguarda il lievito WLP400 , nn l'ho mai usato , con quali temperature è meglio farlo lavorare? Parti da 19 °C poi dopo 3 giorni di tumultuosa inizi ad alzare 1 °C al giorno, fino a 23/24 max, occhio che ha una fermentazione esplosiva, se hai poco spazio nel fermentatore organizzati con un blow off, meglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano87 Posted September 8, 2019 Author Report Share Posted September 8, 2019 Grazie Morrison! Che dite? ..Come ricetta ci sono ? Grazie a tutti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea88 Posted September 8, 2019 Report Share Posted September 8, 2019 Io metterei solo hallertau mittelfruh da amaro 60 minuti poi come mash allungherei come tempo le beta (farei 50 minuti) e come temperatura 63-64 gradi poi 15 minuti a 72 gradi e classico mash out a 78. Per quanto riguarda i grani io ho utilizzato sempre quelli non maltati quindi non mi esprimo, la.buccia di arancia utilizzo quella amara in quantità 0,5 0,7 grammi litro per 15 minuti in bollitura il coriandolo tritato in quantità 0,3 0,4 grammi litro per circa 12 minuti Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted September 9, 2019 Report Share Posted September 9, 2019 14 ore fa, Andrea88 ha scritto: Io metterei solo hallertau mittelfruh da amaro 60 minuti poi come mash allungherei come tempo le beta (farei 50 minuti) e come temperatura 63-64 gradi poi 15 minuti a 72 gradi e classico mash out a 78. Per quanto riguarda i grani io ho utilizzato sempre quelli non maltati quindi non mi esprimo, la.buccia di arancia utilizzo quella amara in quantità 0,5 0,7 grammi litro per 15 minuti in bollitura il coriandolo tritato in quantità 0,3 0,4 grammi litro per circa 12 minuti Quoto le tue opzioni anche se alla fine si discostano poco o nulla da quelle di Stefano, la gittata a 15' crea solo complessita' ad un luppolo che è quasi simile, per le spezie invece sono piu' per 5/8 minuti max di bollitura per non perdere freschezza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano87 Posted September 9, 2019 Author Report Share Posted September 9, 2019 Grazie ragazzi, credo che farò le modifiche alle temperature mash : Quindi , se ho capito bene: mash in: 54°C Protein Rest: 52 °C x 5 min (rampa) Beta 63/64 °C x 50 min. 72 x 15 min. Mash Out: 78 x 10 min Giusto? Per quanto riguarda il luppolo , magari lo lascio stare com'è ora, vediamo se li dà qualcosa in più . Lo spezie ok , faccio 5/8 minuti , non vorrei che alla fine sparissero del tutto , specialmente in questa birra , dove il coriandolo e arancia si deve sentire un po'. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.