konan Posted April 29, 2019 Report Share Posted April 29, 2019 salve a tutti,una info. volevo comprare una pentola x fare un kit birramia e+g. Ho visto che serve una pentola dove mettere 10 litri di acqua e poi i malti (3-4 kg a seconda ricetta). quindi penso mi seva una pentola che contenga circa 13-17 litri di acqua,cosi da avere un po di margine,giusto? poi per mia esigenza la volevo da 28 cm di diametro (cosi mi entra meglio nel lavandino.quindi se mi ricordo qualcosa,se la base e' di 28cm e la pentola e' di circa 28 cm di altezza avrei una pentola di 17,23 litri,giusto? se invece la stessa pentola e' alta 25cm allora conterra' circa 15 litri. se i miei calcoli sono esatti, secondo voi per questi kit e+g basta una pentola di circa 15 litri? o visto che deve bollire 1 ora mi conviene quella da 17 litri? eventualmente la pentola deve essere x forza di acciaio o va bene anche di alluminio professionale? quelle piu' spesse x intenderci. ricordo che il malro deve bollire 1 ora e poi raffreddarsi in quella pentola. grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 29, 2019 Report Share Posted April 29, 2019 2 ore fa, konan ha scritto: salve a tutti,una info. volevo comprare una pentola x fare un kit birramia e+g. Ho visto che serve una pentola dove mettere 10 litri di acqua e poi i malti (3-4 kg a seconda ricetta). quindi penso mi seva una pentola che contenga circa 13-17 litri di acqua,cosi da avere un po di margine,giusto? poi per mia esigenza la volevo da 28 cm di diametro (cosi mi entra meglio nel lavandino.quindi se mi ricordo qualcosa,se la base e' di 28cm e la pentola e' di circa 28 cm di altezza avrei una pentola di 17,23 litri,giusto? se invece la stessa pentola e' alta 25cm allora conterra' circa 15 litri. se i miei calcoli sono esatti, secondo voi per questi kit e+g basta una pentola di circa 15 litri? o visto che deve bollire 1 ora mi conviene quella da 17 litri? eventualmente la pentola deve essere x forza di acciaio o va bene anche di alluminio professionale? quelle piu' spesse x intenderci. ricordo che il malro deve bollire 1 ora e poi raffreddarsi in quella pentola. grazie L'ideale sarebbe da 21lt... cosi la sfrutterai anche in ag...!! 15lt ti bastano per e+g Io preferisco l'inox per un discorso sanitario... anche se meno performante Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted April 29, 2019 Author Report Share Posted April 29, 2019 9 minuti fa, baccomax ha scritto: L'ideale sarebbe da 21lt... cosi la sfrutterai anche in ag...!! 15lt ti bastano per e+g Io preferisco l'inox per un discorso sanitario... anche se meno performante ok grazie comunque cuocere dentro alluminio professionale e poi farlo raffreddare li,non mi da odori sgradevoli,giusto? perche' qui ho trovato delle pentole, ma in acciaio sono piccole e invece in alluminio posso scegliere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristi4n Posted April 29, 2019 Report Share Posted April 29, 2019 34 minuti fa, konan ha scritto: cuocere dentro alluminio professionale e poi farlo raffreddare li,non mi da odori sgradevoli,giusto? perche' qui ho trovato delle pentole, ma in acciaio sono piccole e invece in alluminio posso scegliere. Ciao, io uso una pentola di alluminio da 20 litri di quelle che si usano per la salsa di pomodoro. Ne odori o sapori strani... Costo 22 € Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted April 29, 2019 Author Report Share Posted April 29, 2019 2 ore fa, Cristi4n ha scritto: Ciao, io uso una pentola di alluminio da 20 litri di quelle che si usano per la salsa di pomodoro. Ne odori o sapori strani... Costo 22 € ok.grazie x info. ne hai fatte diverse di cotte in quella pentola? usi qualcosa sul fondo x distanziare un po le farine o i grani? io pensavo anche di comprare una grain bag dove mettere grani e i luppoli.che dici? Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 29, 2019 Report Share Posted April 29, 2019 2 ore fa, Cristi4n ha scritto: alluminio da 20 litri di quelle che si usano per la salsa di pomodoro. non usare alluminio con prodotti acidi.. come il pomodoro.... se non lo usi affatto sarebbe meglio x la tua salute e di chi ti sta a cuore!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted April 29, 2019 Author Report Share Posted April 29, 2019 4 minuti fa, baccomax ha scritto: non usare alluminio con prodotti acidi.. come il pomodoro.... se non lo usi affatto sarebbe meglio x la tua salute e di chi ti sta a cuore!!!! ma x la birra? Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 29, 2019 Report Share Posted April 29, 2019 12 minuti fa, konan ha scritto: ma x la birra? Konan... l'alluminio è un metallo ideale x la cottura.. viste le sue proprietà conduttive.. c'è un piccolo particolare.. "è altamente cancerogeno.. le micro particelle che vengono assorbite dal corpo si annida nel cervello e col tempo blocca le sinapsi... portando all'alzimer" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristi4n Posted April 29, 2019 Report Share Posted April 29, 2019 27 minuti fa, baccomax ha scritto: non usare alluminio con prodotti acidi la uso solo per la birra e la lavo con acqua e sapone per piatti winnies inodore ed incolore... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristi4n Posted April 29, 2019 Report Share Posted April 29, 2019 3 minuti fa, baccomax ha scritto: è altamente cancerogeno. ma è cancerogeno o fa venire l'alzheimer? o tutti e due? ma se fosse così non dovrebbero vietarne la vendità? io lo uso l'alluminio anche in fogli per conservare il cibo, per cuocerlo ecc... mi.....ia mi stai facendo preoccupare Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 29, 2019 Report Share Posted April 29, 2019 15 minuti fa, Cristi4n ha scritto: mi.....ia mi stai facendo preoccupare meglio!!!!! siamo pieni di M...A che ci sta uccidendo.. plastiche onde e.m. di cellulari forni a micronde ecc, zucchero, farina bianca, pesticidi, polveri sottili ecc, l'alluminio è subdolo poiche è usato anche in cosmesi... si in cosmesi come i deodoranti e le creme varie... penza pure nella pasta fissan x i bambini.. ahhh il borotalco è una delle prime cause di infiammazione ai linfonodi ascellari!!!! ps ho scitto cancerogeno ma non saprei quale sia il termine corretto.. nocivo?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristi4n Posted April 29, 2019 Report Share Posted April 29, 2019 http://presadicoscienza.altervista.org/carta-alluminio-tossica/ ho letto questo e mi sto preoccupando ancora di più....mi sà che il prossimo investimento sarà una pentola in inox Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 29, 2019 Report Share Posted April 29, 2019 31 minuti fa, Cristi4n ha scritto: http://presadicoscienza.altervista.org/carta-alluminio-tossica/ ho letto questo e mi sto preoccupando ancora di più....mi sà che il prossimo investimento sarà una pentola in inox pensa a quante volte hai preso il caffè.. la moca è quasi sempre in alluminio... che ossida con l'acqua..!! le pentole in alluminio una volta lavate andrebbero unte con l'olio.. haai fatto caso che dopo un pò passano dal lucido splendenete allopaco?? è ossido!! non sono uno scenziato .. ma quando ti trovi faccia a faccia con la salute sei costretto a farci i conti tutti i giorni.. e comincia a studiare.. ma la gente mi dice che sono paranoico... e poi si imbottiscono di gaviscon, malox, moment, oki, aulin e chi ne ha piu ne metta!!! ricordate che una persona sana non è piu una fonte di "prodotto interno lordo" pensateci bene.. il mondo ruota attorno alla sanità.. una persona sana costerebbe troppo allo stato!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 29, 2019 Report Share Posted April 29, 2019 comunque siamo usciti fuori tema.. se vuoi usalo pure l'alluminio.. ma ungilo una volta che lo riponi in dispensa!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted April 30, 2019 Author Report Share Posted April 30, 2019 17 ore fa, baccomax ha scritto: comunque siamo usciti fuori tema.. se vuoi usalo pure l'alluminio.. ma ungilo una volta che lo riponi in dispensa!! ok grazie.adesso vedo.quindi mi dici che la pentola una volta usata andrebbe unta e lasciata cosi fino alla prox cotta? poi volevo sapere se voi mettete qualcosa x distanziare la grain bag dal fondo della pentola quando cuoce Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 58 minuti fa, konan ha scritto: ok grazie.adesso vedo.quindi mi dici che la pentola una volta usata andrebbe unta e lasciata cosi fino alla prox cotta? poi volevo sapere se voi mettete qualcosa x distanziare la grain bag dal fondo della pentola quando cuoce Ho preso questa rete al ferramenta.. maglia fitta a filo spesso.. messa doppia... una favola.. e io usavo pentola on acciaio a fondo fino.... Si la devi lasciare unta la pentola.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 Ps.. é una rete zincata.... ergo in nessun modo deve venire a contatto con gli alimenti... quindi lavare le mani prima di maneggiare utensili Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted April 30, 2019 Author Report Share Posted April 30, 2019 4 minuti fa, baccomax ha scritto: Ps.. é una rete zincata.... ergo in nessun modo deve venire a contatto con gli alimenti... quindi lavare le mani prima di maneggiare utensili ma ci va a contatto. la metto sotto la grain bag e dentro ci metto i grani. ps e' normale che dopo 15 giorni di carbonazione la birra non e' molto gasata? Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 1 ora fa, konan ha scritto: ma ci va a contatto. la metto sotto la grain bag e dentro ci metto i grani. no lo metti sotto la pentola come frangifiamma......! se fosse stata ionx poteva andare... ma questa assolutamente no cavolo. 1 ora fa, konan ha scritto: ps e' normale che dopo 15 giorni di carbonazione la birra non e' molto gasata? si potrebbe!!! a che T° stanno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted April 30, 2019 Author Report Share Posted April 30, 2019 12 minuti fa, baccomax ha scritto: no lo metti sotto la pentola come frangifiamma......! se fosse stata ionx poteva andare... ma questa assolutamente no cavolo. si potrebbe!!! a che T° stanno? a 22*C da 15 giorni comunque sotto la grain bag ci vuole qualcosa? x distanziarla durante la cottura dei grani speciali ( e+g) Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 5 minuti fa, konan ha scritto: a 22*C da 15 giorni comunque sotto la grain bag ci vuole qualcosa? x distanziarla durante la cottura dei grani speciali ( e+g) se non ha carbonato fino ad ora credo sia difficile che possa aumentare di piu....! ricordo quando ho fatto e+g sotto la sacca non ho messo nulla.. ma mescolavo in continuazione x non far stratificare le temperature!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted May 1, 2019 Author Report Share Posted May 1, 2019 Il 30/4/2019 in 16:27 , baccomax ha scritto: se non ha carbonato fino ad ora credo sia difficile che possa aumentare di piu....! ricordo quando ho fatto e+g sotto la sacca non ho messo nulla.. ma mescolavo in continuazione x non far stratificare le temperature!!!!! senti che succede se lascio la birra a carbonare qualche giorno in piu? Link to comment Share on other sites More sharing options...
-berghem Posted May 1, 2019 Report Share Posted May 1, 2019 25 minutes ago, konan said: senti che succede se lascio la birra a carbonare qualche giorno in piu? Matura di più.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
konan Posted May 1, 2019 Author Report Share Posted May 1, 2019 25 minuti fa, -berghem ha scritto: Matura di più.... quando potrei tenerla nella camera di fermentazione a 22°C ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
-berghem Posted May 1, 2019 Report Share Posted May 1, 2019 Se hai già inbottigliato, indicativamente dopo due settimane è pronta e bevibile, ma non ha ancora raggiunto l'apice delle sua qualità. L'apice lo raggiungi a seconda del tipo di birra, in linea di massima più la birra è alcolica più dovrai aspettare. Una birra da 5% in linea di massima dopo due o tre mesi sara molto matura. Se invece intendi sapere quando togliere le bottiglie dalla camera di fermentazione allora dopo due settimane le puoi togliere e fai proseguire la fermentazione in cantina o luogo fresco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.