Max Bunkercamp Posted May 31, 2019 Author Report Share Posted May 31, 2019 14 ore fa, morrison ha scritto: Mah, ognuno tira l'acqua al suo mulino, il fatto è che in circolazione non c'è un lievito secco degno di un profilo belga ( T-58 a parte ) quindi se uno pensa di non essere pronto per i liquidi non ha alternative e se lo compra, la sua birra sara' buonissima....finchè non provera' un liquido serio. Il problema dei liquidi è che per OG molto alte e in base all'età del lievito devi fare dai 2 ai 4 litri di starter , praticamente una cotta , poi preparare il tutto 3/4 giorni prima .... Per cui viene difficile la cosa , ma più che difficile è senz'altro molto impegnativa . Sicuramente i liquidi sono migliori dei secchi , che poi conosco blasonati birrifici che usano solo lieviti secchi ma questo è un altro discorso , forse bisognerebbe avere più tempo e superare il gap iniziale dello starter e farlo diventare parte integrante della cotta ..... Se trovo il posto per la pentola ed il fornellone mi ripropongo di provare . Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted May 31, 2019 Report Share Posted May 31, 2019 5 ore fa, Max Bunkercamp ha scritto: praticamente una cotta , Non hai detto una cazzata, c'è chi organizza cotte pilota tipo belgian blonde e poi recupera lo slurry per fare 20 lt di strong ale. Cmq con un lievito di un paio di mesi e 2 lt di starter sei gia carrozato bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Bunkercamp Posted May 31, 2019 Author Report Share Posted May 31, 2019 3 ore fa, morrison ha scritto: Cmq con un lievito di un paio di mesi e 2 lt di starter sei gia carrozato bene Se volessi brassare 23 litri di una dark strong ale con og di 1095 , ci starei dentro con 2 litri di starter di WLP530 ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted June 1, 2019 Report Share Posted June 1, 2019 ehhhhhhh, anche avesse un mese di vita dovresti fare doppio starter, prima 1 lt e poi 2 lt, a sto' punto ti conviene davvero una cotta pilota. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Bunkercamp Posted June 8, 2019 Author Report Share Posted June 8, 2019 Sono passate circa due settimane dall' imbottigliamento della Dubbel e questo è il risultato . La birra alla vista si presenta estremamente pulita e trasparente al punto di sembrare una birra filtrata e industriale . Il lievito della Fermentis in questo caso ha mantenuto le promesse di alto potere flocculante . D'altro canto i sentori di alcool al naso sono ancora troppo presenti e a occhi chiusi ricorda tantissimo quell' imbevibile intruglio danese che piace tanto ai giovani , chiamato Ceres . Il malto Abbey è molto delicato e dolciastro alla fine , sicuramente un poco di aromatic e una manciata di special B avrebbero tirato fuori sentori molto più forti e tipici dello stile . Il grande assente è il lievito , ne fruttato ne speziato , neutrale come la Svizzera ... Ho chiesto lumi anche su altri forum e molti sono concordi nel dire che dopo una lunga maturazione , circa 7/8 mesi , la birra cambierà totalmente , staremo a vedere ..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristi4n Posted June 9, 2019 Report Share Posted June 9, 2019 8 ore fa, Max Bunkercamp ha scritto: quell' imbevibile intruglio danese che piace tanto ai giovani , chiamato Ceres A me un collega mi ha detto che la miglior birra al mondo è la FAXE... Magari deve solo maturare e i sapori devono un po' amalgamarsi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Bunkercamp Posted June 9, 2019 Author Report Share Posted June 9, 2019 2 ore fa, Cristi4n ha scritto: A me un collega mi ha detto che la miglior birra al mondo è la FAXE... Magari deve solo maturare e i sapori devono un po' amalgamarsi... Ciao Cristian Dopo aver finito gli studi passai 4 anni a Pinerolo , al 3° Alpini , ebbi modo di andare in Danimarca ,per motivi logistici, una volta all'anno e sempre nel mese di luglio per un mesetto circa ogni volta . Io di birra buona danese non ne ho mai bevuta e ti posso assicurare che li ne producono e ne consumano moltissima ma tutte Lager o Strong. Forse le uniche degne di nota erano la Giraf e la Blålys . Però posso assicurarti che venderebbero la mamma per un litro di Tavernello rosso in tetrapack Spero che la dubbel migliori , perchè il lievito è inesistente Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted June 9, 2019 Report Share Posted June 9, 2019 56 minuti fa, Max Bunkercamp ha scritto: Però posso assicurarti che venderebbero la mamma per un litro di Tavernello rosso in tetrapack Minkia.. stanno messi cosi?? Teniamoci stretta st'italia nostra gagliarda e tosta!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristi4n Posted June 9, 2019 Report Share Posted June 9, 2019 2 ore fa, Max Bunkercamp ha scritto: Io di birra buona danese non ne ho mai bevuta se devo essere sincero nemmeno a me vengono in mete danesi buone, e con danesi intendo le birre perchè se invece parlassimo di danesi nel senso di donne il discorso cambierebbe. la birra più bevuta in belgio è la jupilier, una pils, non fa ribrezzo per carità, non è certo la miglior pils che esista anzi, la seconda è la stella artois mi pare...cioè sei in belgio, sei belga e bevi jupilier e stella artois.... Se gli iglesi hanno dovuto creare il CAMRA, perchè oramai i pub servivano nastro azzurro ghiacciata, questo significa che a livello culturale c'è molto da fare sull'argomento birra anche nei paesi di tradizione, figuriamoci l'italia. Le dieci birre più bevute al mondo (leggete e piangete): https://www.enjoyfoodwine.it/10-birre-piu-vendute-al-mondo/ Io oramai ho perso la speranza, a casa ho di tutto, birre mie e comprate che spaziano tra stili, gusti e livelli di qualità spaziali e poi compro la perlenbacher della lidl, sapete perchè? Una volta veniva gente e parenti a casa e facevo assaggiare questo e quello, poi ti dicono, buona, ma meglio la faxe, la poretti, la peroni, la moretti... mi sono rotto, la roba buona la tengo per me e per chi sa apprezzare, per il resto c'è la perlenbacher della lidl, e ti dicono pure "buona! si vede che sei appassionato di birra e sai scegliere bene!"... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Bunkercamp Posted June 9, 2019 Author Report Share Posted June 9, 2019 1 ora fa, baccomax ha scritto: Minkia.. stanno messi cosi?? Teniamoci stretta st'italia nostra gagliarda e tosta!!! Si si , i vini italiani hanno un prezzo assurdo in Danimarca . Bottiglie di Barolo , Nebbiolo , Sangiovese , insomma neanche di qualità eccelsa li trovi in enoteca a circa 130 corone l'una circa 18/20€ 7 minuti fa, Cristi4n ha scritto: se invece parlassimo di danesi nel senso di donne il discorso cambierebbe Su quelle sono i numeri uno !!!! La cattiva qualità delle birre "moderne" europee è colpa delle multinazionali , Heineken e Carlsberg in testa . Sono detentori di oltre il 50% dei birrifici industriali nel mondo , addirittura Heineken ha proprietà pure in Cina !! Gira e rigira mi sa che il prodotto più genuino sia il nostro o dei micro birrifici italiani . Molti denigrano le birre artigianali italiane , ma secondo me sono ottima di qualità . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.