Luigi_1973 Posted April 15, 2019 Report Share Posted April 15, 2019 Salve a tutti Vorrei rivolgervi alcune domande, forse banali, per far sparire dei dubbi che ho 1. Quando verso il lievito ho visto che il miglior risultato lo ottengo versando a pioggia senza mischiare.... mischio molto prima di versare il lievito facendo incorporare molta aria ma poi una volta versato lascio così com'è. faccio bene o conviene sempre mischiare anche dopo? 2. Una volta messo a fermentare io aspetto sempre i soliti 7 giorni per fare la misurazione della FG e se tutto ok faccio il primo travaso sennò attendo altri giorni Però ho capito che la miglior cosa è fare il travaso con ancora una leggera fermentazione in corso per far creare subito il tappo di co2 Ma se raggiungo FG finale giusta entro i 7 gg la fermentazione è praticamente finita e non si crea più co2 Quindi conviene fare un travaso anche se non si è alla FG giusta e si ha ancora attività nel gorgogliatore? Perciò anticipare anche a 5 gg (o quando si sente il gorgogliatore diminuire di intensità ma non completamente inattivo)? Spero di essere stato chiaro grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 15, 2019 Report Share Posted April 15, 2019 17 minuti fa, Luigi_1973 ha scritto: Salve a tutti Vorrei rivolgervi alcune domande, forse banali, per far sparire dei dubbi che ho 1. Quando verso il lievito ho visto che il miglior risultato lo ottengo versando a pioggia senza mischiare.... mischio molto prima di versare il lievito facendo incorporare molta aria ma poi una volta versato lascio così com'è. faccio bene o conviene sempre mischiare anche dopo? 2. Una volta messo a fermentare io aspetto sempre i soliti 7 giorni per fare la misurazione della FG e se tutto ok faccio il primo travaso sennò attendo altri giorni Però ho capito che la miglior cosa è fare il travaso con ancora una leggera fermentazione in corso per far creare subito il tappo di co2 Ma se raggiungo FG finale giusta entro i 7 gg la fermentazione è praticamente finita e non si crea più co2 Quindi conviene fare un travaso anche se non si è alla FG giusta e si ha ancora attività nel gorgogliatore? Perciò anticipare anche a 5 gg (o quando si sente il gorgogliatore diminuire di intensità ma non completamente inattivo)? Spero di essere stato chiaro grazie a tutti 1) lo puoi versare sulla schiuma ottenuta mescolando prima.. cosi si reidrata lentamente e poi va in azione.. sinceramente mai avuto probliemi... se fai attenzione alla sanificazione sarebbe l'ideale reidratare il lievito 30min prima dellinoculo in acqua tiepida (25/30°), comunque una mescolata anche dipo non gli fa male. 2)in genere io al dopo il travaso ( io lo faccio a 15gg quindi la fermentzione è bella che finita) aggiungo una minima quantità di zucchero (20/30gr) per far ripartire la fermentazione x qualche ora in mod da espellere tutto l'ossigeno il prima possibile. se fai il travaso troopo preso richi di buttare una parte del fermnetabile disponibile e un certo numero di lieviti ancora attivo!!! ps lo zucchero va bollito x sicurezza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luigi_1973 Posted April 15, 2019 Author Report Share Posted April 15, 2019 Grazie baccomax Quindi per il punto 1 faccio bene E per il punto 2 tu aggiungi una piccolissima quantità di zucchero per far ripartire una piccola fermentazione Ottimo consiglio non lo avevo mai capito che si potesse fare una cosa simile Una domanda ancora mi è venuta in mente ora Lo consigli l'utilizzo del sifone o è utile solo in casi specifici? Grazie sei sempre disponibile e preciso nei consigli Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 15, 2019 Report Share Posted April 15, 2019 26 minuti fa, Luigi_1973 ha scritto: Grazie baccomax Quindi per il punto 1 faccio bene E per il punto 2 tu aggiungi una piccolissima quantità di zucchero per far ripartire una piccola fermentazione Ottimo consiglio non lo avevo mai capito che si potesse fare una cosa simile Una domanda ancora mi è venuta in mente ora Lo consigli l'utilizzo del sifone o è utile solo in casi specifici? Grazie sei sempre disponibile e preciso nei consigli io l'ho usato solo due volte.. poi l'ho squagliato col vapore x sanificarlo!!! non l'ho ancora ricomprato.. ma è ottimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luigi_1973 Posted April 15, 2019 Author Report Share Posted April 15, 2019 2 ore fa, baccomax ha scritto: io l'ho usato solo due volte.. poi l'ho squagliato col vapore x sanificarlo!!! non l'ho ancora ricomprato.. ma è ottimo ok... allora starò attento a non squagliarlo anche io!!!! Si può sanitizzare con gli stessi prodotti che si usa per il resto dell'attrezzatura? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 16, 2019 Report Share Posted April 16, 2019 7 ore fa, Luigi_1973 ha scritto: ok... allora starò attento a non squagliarlo anche io!!!! Si può sanitizzare con gli stessi prodotti che si usa per il resto dell'attrezzatura? grazie Assolutamente si!! Io uso il vapore poiche l'acqua che esce dal rubinetto é peggio di quella della fossa imof... !! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luigi_1973 Posted April 16, 2019 Author Report Share Posted April 16, 2019 Ok grazie mille!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.