Luigi_1973 Posted March 28, 2019 Report Share Posted March 28, 2019 Salve a tutti Ho in produzione una Venere della linea cosmica di Birramia Premetto che la temperatura di inoculazione e di fermentazione è stata di 20° costanti e che ha cominciato a fermentare 24 ore dopo come da manuale Il problema è che fino a ieri ancora gorgogliava e sono passati ben 11 giorni OG era 1049 (da ricetta doveva essere 1045) FG misurata ieri sera 1040 (da ricetta dovrebbe essere 1030/1010) Come devo comportarmi visto che vorrei fare un travaso e o lo faccio stasera o sono costretto a rimandarlo a domenica sera così arrivando a 15 giorni Grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 28, 2019 Report Share Posted March 28, 2019 28 minuti fa, Luigi_1973 ha scritto: Salve a tutti Ho in produzione una Venere della linea cosmica di Birramia Premetto che la temperatura di inoculazione e di fermentazione è stata di 20° costanti e che ha cominciato a fermentare 24 ore dopo come da manuale Il problema è che fino a ieri ancora gorgogliava e sono passati ben 11 giorni OG era 1049 (da ricetta doveva essere 1045) FG misurata ieri sera 1040 (da ricetta dovrebbe essere 1030/1010) Come devo comportarmi visto che vorrei fare un travaso e o lo faccio stasera o sono costretto a rimandarlo a domenica sera così arrivando a 15 giorni Grazie a tutti Luigi è tutto sballato!!!!!!! - si inocula piu alto ... attorno ai 23/24° e poi si fa scendere gradualmente - se hai 1049 in og vuol dire che hai messo circa un litro di acqua in meno... ma poco male -dopo 11gg che fermenta non puo stare a 1040.. vuol dire che si è piantata la fermentazione o errata lettura... e soprattutto da ricetta deve essere 1013 - 1010.. un piccolo refuso immagino!!! allora domande classiche.. hai sgasato bene il campione? hai ripetuto la lettura? hai già fatto un travaso intermedio? il lievito è quello del kit? c'è attività del gorgogliatore? c'è sciuma in superfice? raccontami qualcosa della cotta, i processi produttivi e sanificazione!!! poi passiamo ai consigli.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luigi_1973 Posted March 28, 2019 Author Report Share Posted March 28, 2019 Addirittura tutto sballato? Ho inoculato tra i 20/21 gradi quando le istruzioni dicono tra i 20 e i 25... e pensavo di stare nel giusto range (guida uscita all'interno della confezione) Ho messo perfettamente 23 litri di acqua confermo che ho sbagliato a scrivere... fg ufficiale è 1013/1010 e io ho 1014...Ho ben sgasato prima di fare la lettura Lievito del kit di birramia specifico per il tipo di birra (weeis) Gorgogliatore attivo e schiuma arrivata fino al tetto del fermentatore Non ho provveduto a fare il travaso intermedio perché fino a l'altro ieri c'era ancora una notevole fermentazione...poi da ieri sera ha rallentato molto e ho fatto la prima lettura di FG... stasera vorrei provare una seconda lettura e se vedo FG stabile pensavo di fare il travaso intermedio Spero di essere stato più chiaro e di non aver fatto un casino Cmq ieri quando ho fatto FG ho assaggiato e il gusto era già praticamente perfetto... una Weiss buonissima!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 28, 2019 Report Share Posted March 28, 2019 il travaso si fa quando ancora c'è attività.. in modo da riformare subito il cappello ci co2 a protezione della birra. - si inocula x le alte fermentazioni sempre sui23/24° -a 1014 sei quasi arrivato a destinazione - la fg stabile si misura a distanza di due giorni e non di ore -se fai il travaso poi la devi lasciare decantare non meno di 5/7gg altrimenti è tutto un ciufolo che lo fai!!! difatti si fa dopo i primi 5/7gg.. comunque è una weiss e quindi grandi danni non se ne fanno se sibaglia di qualche grado!! ps.. 43 minuti fa, Luigi_1973 ha scritto: Addirittura tutto sballato? certo.. T° di inoculo, una og letta male, una fg letta male, probabile litraggio sbagliato!!! lsono solo le basi essenziali.......! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luigi_1973 Posted March 28, 2019 Author Report Share Posted March 28, 2019 Ok... l'inoculo va fatto a 23/24 la prossima volta seguirò i tuoi consigli ... ma a mia discolpa posso dire che ho seguito le istruzioni di birramia... forse andrebbero fatte cambiare sul sito visto che, indica anche come tempo di attesa di lettura FG di 1 o 2 giorni e io volevo appunto fare la seconda lettura stasera precisamente 24 ore dopo la prima Cmq ora non ho capito bene se conviene o no fare un travaso e attendere i 5/7 giorni prima di imbottigliare Grazie per la tua disponibilità Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 28, 2019 Report Share Posted March 28, 2019 1 ora fa, Luigi_1973 ha scritto: Ok... l'inoculo va fatto a 23/24 la prossima volta seguirò i tuoi consigli ... ma a mia discolpa posso dire che ho seguito le istruzioni di birramia... forse andrebbero fatte cambiare sul sito visto che, indica anche come tempo di attesa di lettura FG di 1 o 2 giorni e io volevo appunto fare la seconda lettura stasera precisamente 24 ore dopo la prima Cmq ora non ho capito bene se conviene o no fare un travaso e attendere i 5/7 giorni prima di imbottigliare Grazie per la tua disponibilità conviene sempre attendere.. la fretta è cattiva consigliera!!!! il travaso fallo!! in alternativa ti occorre un sifone per pescare dall'alto.. il buco del rubinetto risulterebbe intasato di fondazza e quindo torbideresti tutto. le istruzioni dei kit di basew non sono errati..... ma sono rivolti espressamente ai neofiti del homebrewing.. quelle che ti stò dando sono informazioni che poi si acquisiscono sul campo..! far partire un neofita appunto con informazioni avanzate lo farebbero andare nel pallone!! come scoprirai nel tempo due kit identici fatti uno di seguito all'altro possono dare risultati diversi.. questo perche le variabili sono tantissime, il malto , lo stato del lievito che essendo un organismo vivo piò essere piu o meno attivo, il clima, ecc!!! detto cio se ancora hai attività fallo il travaso e aspetta almeno altri 5/7gg minimo.. ricorda che il fermentatore è il terzo posto migliore dove stare per la nostra birra dopo le bottiglie e il nostro stomaco. come dico sempre meglio una settimana in piu che un minuto in meno!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luigi_1973 Posted March 28, 2019 Author Report Share Posted March 28, 2019 Ok perfetto sei stato chiarissimo Come sempre grazie per il tuo aiuto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.