MicoBeer Posted March 23, 2019 Report Share Posted March 23, 2019 Ciao a tutti!! Dovrò fare una Amber Ale, voglio che si sentano molto i malti... La ricetta in e +g è Estratto liquido light 2,4 kg Estratto secco amber 1kg Malti per infusione: 500gr Crystal e 200gr di Caramel pils Luppolo: cascade 25g 60 min Cascate 25g 30 min Cascade 20gr 15 min Sono indeciso sul lievito da utilizzare, penso US-05 fermentis.... mi date qualche consiglio per fare predominare i malti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristi4n Posted March 24, 2019 Report Share Posted March 24, 2019 Secondo la mia modestissima opinione, molto modesta da homebrewers, un po' meno da consumatore, se usi luppolo cascade difficilmente la birra esalterà il malto, perchè secondo me è un tipo di luppolo che quando c'è si fa sempre sentire, in più ha un forte profilo aromatico ed olfattivo... probabilmente mi rifarei più a luppoli sullo stile irlandese...poi non so che taglio vuoi dare alla amber ale, se penso cmq ad una ale ambrata con il malto predominante come ha detto tu, inevitabilmente il pensiero va alle rosse irlandesi... oppure lle ales belga, ma non credo siano definibili amber ale, però potresti vedere ricette tipo la kwak Link to comment Share on other sites More sharing options...
MicoBeer Posted March 24, 2019 Author Report Share Posted March 24, 2019 1 minuto fa, Cristi4n ha scritto: Secondo la mia modestissima opinione, molto modesta da homebrewers, un po' meno da consumatore, se usi luppolo cascade difficilmente la birra esalterà il malto, perchè secondo me è un tipo di luppolo che quando c'è si fa sempre sentire, in più ha un forte profilo aromatico ed olfattivo... probabilmente mi rifarei più a luppoli sullo stile irlandese...poi non so che taglio vuoi dare alla amber ale, se penso cmq ad una ale ambrata con il malto predominante come ha detto tu, inevitabilmente il pensiero va alle rosse irlandesi... Si hai ragione, purtroppo è una delle mie prime e+g e non ho molta esperienza con la luppolatura... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Bunkercamp Posted March 24, 2019 Report Share Posted March 24, 2019 Ho sempre usato solo il malto light secco , come sostituto del malto principale , poi caratterizzo la birra con i malti speciali secondo lo stile che voglio ottenere . Il malto amber bollendo scurisce molto di più del light e sa già di caramellato , va da se che aggiungendolo a malti come il crystal e il cara non faresti altro che accentuare il sapore di caramellato a birra finita. Prima di buttare giù una ricetta dovresti prefissarti una meta di arrivo come stile , grado di amaro , il colore e l'aroma (dati dai grani speciali) . Comunque sia cerco di usare sempre malto , luppolo e lievito usati tradizionalmente nello stile che voglio ottenere ed in linea di massima provenienti dalla stessa regione , almeno si presume Inoltre credo che un software dove tu possa calcolare gli IBU , il colore , OG e FG ti possa semplificare non di poco le cose , almeno ti fai un idea precisa di quello che vai ad ottenere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MicoBeer Posted March 24, 2019 Author Report Share Posted March 24, 2019 6 minuti fa, Max Bunkercamp ha scritto: Ho sempre usato solo il malto light secco , come sostituto del malto principale , poi caratterizzo la birra con i malti speciali secondo lo stile che voglio ottenere . Il malto amber bollendo scurisce molto di più del light e sa già di caramellato , va da se che aggiungendolo a malti come il crystal e il cara non faresti altro che accentuare il sapore di caramellato a birra finita. Prima di buttare giù una ricetta dovresti prefissarti una meta di arrivo come stile , grado di amaro , il colore e l'aroma (dati dai grani speciali) . Comunque sia cerco di usare sempre malto , luppolo e lievito usati tradizionalmente nello stile che voglio ottenere ed in linea di massima provenienti dalla stessa regione , almeno si presume Inoltre credo che un software dove tu possa calcolare gli IBU , il colore , OG e FG ti possa semplificare non di poco le cose , almeno ti fai un idea precisa di quello che vai ad ottenere. Ho usato Brewfather sinceramente mi piace molto come programma ed è semplicissimo e chiaro.... con quellaricetta OG sarebbe 1054 IBU 27 ed ebc 31 Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted March 24, 2019 Report Share Posted March 24, 2019 A me quella ricetta piace, potresti scendere un paio di etti con il crystal semmai, la luppolatura untimo step a 10' meglio, senza Dh non sara' di impiccio ai malti, fermenta a 18 max 19°. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.