Paolo D. Posted March 18, 2019 Report Share Posted March 18, 2019 Salve a tutti, sono alle prese con la mia seconda birra, ho scelto di fare una belgian strong ale Ecco la ricetta 3600 g estratto di malto liquido light 500 g estratto di malto secco wheat 300 g malti speciali special B 500 g zucchero candito scuro 24 g luppolo Styrian goldings 60 min 24 g luppolo Hallertauer H. 60 min 11 g luppolo Styrian goldings 10 min 11 g luppolo Hallertauer H. 10 min 1 fiala lievito liquido white labs wlp545 x 18 litri OG 1081 OF 1015 alcol 8,8% Mi consigliate di preparare uno starter? Grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 19, 2019 Report Share Posted March 19, 2019 11 ore fa, Paolo D. ha scritto: Mi consigliate di preparare uno starter? sempre con i liquidi... e con og cosi alte è d'obbligo uno starter almeno di 2 litri per moltiplicare le cellule.. o metti due fiale con starter da un litro per riattivare in 18/24 ore max e inoculo al massimo del vigore!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo D. Posted March 19, 2019 Author Report Share Posted March 19, 2019 Ok grazie mille, un'ultima domanda, posso utilizzare l'estratto di malto secco wheat per fare lo starter o serve il light normale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 19, 2019 Report Share Posted March 19, 2019 55 minuti fa, Paolo D. ha scritto: Ok grazie mille, un'ultima domanda, posso utilizzare l'estratto di malto secco wheat per fare lo starter o serve il light normale? sempre usato il light o fatto un micromosto coi grani pils!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alfabeta Posted March 22, 2019 Report Share Posted March 22, 2019 con i lieviti liquidi è "quasi " obbligatorio, visto lo stress maggiore rispetto ai secchi a cui sono sottoposti. Per il micromosto lo metto in conto all'estratto previsto per la ricetta, anche perche parliamo d poche decine di grammi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted March 24, 2019 Report Share Posted March 24, 2019 Il 22/3/2019 in 11:12 , alfabeta ha scritto: Per il micromosto lo metto in conto all'estratto previsto per la ricetta, anche perche parliamo d poche decine di grammi. Poche decine non proprio, ci vorra' almeno 1,5 lt( 150 gr di malto secco ) e dipende anche dalla scadenza del lievito, sull'uso dell'estratto wheat non penso ci siano controindicazioni, se altro non hai usalo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo D. Posted March 25, 2019 Author Report Share Posted March 25, 2019 Grazie a tutti, giovedì sera preparerò lo starter da 2 litri (userò un bottiglione di vetro con sopra carta alluminio sanitizzata) con malto liquido light. E sabato pomeriggio farò la cotta Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted March 25, 2019 Report Share Posted March 25, 2019 Sarebbe meglio che lo preparassi prima se poi devi decantarlo in frigo, a meno che non vuoi inoculare tutto il volume.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo D. Posted March 26, 2019 Author Report Share Posted March 26, 2019 Pensavo di farlo giovedì alle ore 20.30 lasciarlo fermentare fino a sabato alle 08.30 (dopo cioè 36 ore) e poi metterlo in frigorifero fino al momento dell'inoculo (penso per le 18.00) Quindi quasi 10 ore in frigorifero Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted March 28, 2019 Report Share Posted March 28, 2019 Si, ma quando andrai ad inoculare sara' freddo, lo devi tirar fuori almeno 2/3 ore prima per ambientarlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo D. Posted April 9, 2019 Author Report Share Posted April 9, 2019 Birra fatta sabato 30-03 OG 1.081 (come da ricetta) La ricetta mi consigliava di fare un travaso dopo 7 giorni ma ho visto il gorgogliatore in funzione ed ho aspettato un po', ieri sera, cioè dopo 9 giorni, ho misurato la gravità ed era 1.040 (quindi ancora lontana dalla FG di 1.021) Controllerò anche questa sera, ma ho visto che la fermentazione stà proseguendo ancora, mi consigliate di aspettare o posso travasare? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 9, 2019 Report Share Posted April 9, 2019 39 minuti fa, Paolo D. ha scritto: Birra fatta sabato 30-03 OG 1.081 (come da ricetta) La ricetta mi consigliava di fare un travaso dopo 7 giorni ma ho visto il gorgogliatore in funzione ed ho aspettato un po', ieri sera, cioè dopo 9 giorni, ho misurato la gravità ed era 1.040 (quindi ancora lontana dalla FG di 1.021) Controllerò anche questa sera, ma ho visto che la fermentazione stà proseguendo ancora, mi consigliate di aspettare o posso travasare? Grazie Lascia e stai sereno.., il travaso andrebbe fatto a fermentazione quasi terminata!!! Altrimenti rischi di togliere dal fondo sia fermentabile depositato che lieviti attivi.. sei ancora parecchio alto!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted April 10, 2019 Report Share Posted April 10, 2019 A che temperatura sta lavorando !?.... mi sembra un po' in ritardo dopo 9 giorni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo D. Posted April 11, 2019 Author Report Share Posted April 11, 2019 18° segna ora il termometro adesivo, purtroppo in questi giorni si è abbassata notevolmente la temperatura e non ho nessuna camera di fermentazione, ho inoculato a 23° ed era scesa fino a 20°... Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted April 11, 2019 Report Share Posted April 11, 2019 4 ore fa, Paolo D. ha scritto: 18° segna ora il termometro adesivo, purtroppo in questi giorni si è abbassata notevolmente la temperatura e non ho nessuna camera di fermentazione, ho inoculato a 23° ed era scesa fino a 20°... certo stai basso basso! vedi se riesci ad acquistare una fascia riscaldante.. c'è chi in in 24 ore te la consegna... poi copri il fermentatore con un plaid e in un paio di giorni dovresti arrivare a 23/34° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo D. Posted April 12, 2019 Author Report Share Posted April 12, 2019 Ho risolto portando il fermentatore in casa (temperatura 20° anzichè 16°) e coperto con coperta di lana. Stamattina era già salito a 20° Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted April 13, 2019 Report Share Posted April 13, 2019 Sempre molto poco per attenuare un lievito belga, verra' cmq buona ma con poco carattere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo D. Posted April 16, 2019 Author Report Share Posted April 16, 2019 Ieri sera cioè a 15 giorni dalla cotta Gravità 1.023 FG dovrebbe essere a 1.015 stasera la ricontrollo e se ancora uguale procederei ad un travaso o mi consigliate di avvicinarmi ancora alla FG? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.