Max Bunkercamp Posted March 11, 2019 Report Share Posted March 11, 2019 Salve con l'arrivo delle temperature miti , volevo brassare questa Saison , però cercando su internet ho trovato varie temperature di fermentazione , c'è chi le fermenta a 18° e c'è chi le fermenta a 25 , addirittura qualche birraio le fa fermentare a circa 30 gradi. Volevo gentilmente una indicazione di merito su quale potrebbe essere la giusta temperatura da tenere per questo stile , in base al lievito usato , MJ M29. Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 11, 2019 Report Share Posted March 11, 2019 21 minuti fa, Max Bunkercamp ha scritto: Salve con l'arrivo delle temperature miti , volevo brassare questa Saison , però cercando su internet ho trovato varie temperature di fermentazione , c'è chi le fermenta a 18° e c'è chi le fermenta a 25 , addirittura qualche birraio le fa fermentare a circa 30 gradi. Volevo gentilmente una indicazione di merito su quale potrebbe essere la giusta temperatura da tenere per questo stile , in base al lievito usato , MJ M29. Saluti Ne ho una in fermentazione... una pseudo saison con S33, fritto i primi gg a 26° poi i restanti 15/20 a 23°... ora é in attesa dell'imbottigliamento.., esteri fruttati a gogo... se é quello che cerchi alzi la T.. invece resti basso entro il range consigliato!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Bunkercamp Posted March 11, 2019 Author Report Share Posted March 11, 2019 33 minuti fa, baccomax ha scritto: Ne ho una in fermentazione... una pseudo saison con S33, fritto i primi gg a 26° poi i restanti 15/20 a 23°... ora é in attesa dell'imbottigliamento.., esteri fruttati a gogo... se é quello che cerchi alzi la T.. invece resti basso entro il range consigliato!! Grazie Baccomax . in effetti sono indeciso tra il lievito M29 e S33 . Ho paura che MJ attenui troppo lasciandomi una birra con poco corpo un pochino acquosa. Per quanto riguarda la fermentazione opterei per temperature che si aggirano intorno ai 23 gradi, fino a FG raggiunta , poi travaso intermedio lasciando riposare per una settimana circa , infine imbottigliamento con i canonici 5/6 grammi litro di zucchero ...... Fammi sapere come viene la tua saison che a questo punto mi incuriosisce assai il range di temperatura che hai usato . Link to comment Share on other sites More sharing options...
El Ramarro Posted March 11, 2019 Report Share Posted March 11, 2019 IO ho usato il fermentis BE-134...un trattore. Iniziato la fermentazione a 19 portandolo gradualmente fino a 27 Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 11, 2019 Report Share Posted March 11, 2019 37 minuti fa, Max Bunkercamp ha scritto: Grazie Baccomax . in effetti sono indeciso tra il lievito M29 e S33 . Ho paura che MJ attenui troppo lasciandomi una birra con poco corpo un pochino acquosa. Per quanto riguarda la fermentazione opterei per temperature che si aggirano intorno ai 23 gradi, fino a FG raggiunta , poi travaso intermedio lasciando riposare per una settimana circa , infine imbottigliamento con i canonici 5/6 grammi litro di zucchero ...... Fammi sapere come viene la tua saison che a questo punto mi incuriosisce assai il range di temperatura che hai usato . diciamo ch l'S33 non sarebbe un lòievito x saison... poiche meno attenuante!!! il consiglio che posso darti è scordati i canonici 15gg di fermentazione con questo lievito.. prte a razzo e in 24/36 ore fa il 90% del suo lavoro.. poi leeeeentamente si gusta le poratte successive traun rutto e una sigaretta!! direi 5gg poi travaso e altri 15/20gg almeno! come attenuazione per questo lievito danno 73%.. lasciandolo lavorare sopra il suo range mi sta dando quasi l'80%, counque se riesco questo week end o il prossimo dovrei imbottigliare e quindi l'assaggio ci sta tutto.. se me lo ricordi di dò le mie impressioni. il m 29 è un assassino.. sulla carta dovrebbe attenuare pure la plastica del fermentatore....!! risultato piu secco e in linea con lo stile... il carapils ti darà una mano col corpo!! comunque questo lievito lo danno ad una temperatura di 26-30° come range!! la ricetta!!! non mi convince qul 2,3lt di assorbimento grani..... al massimo assorbiranno mezzo litro!! poi 6.5 litri di lavaggio??? un pentolino con un paio di litri di acqua e dai una sciacquata al volo senza esagerare nello strizzare!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Bunkercamp Posted March 11, 2019 Author Report Share Posted March 11, 2019 21 minuti fa, baccomax ha scritto: diciamo ch l'S33 non sarebbe un lòievito x saison... poiche meno attenuante!!! il consiglio che posso darti è scordati i canonici 15gg di fermentazione con questo lievito.. prte a razzo e in 24/36 ore fa il 90% del suo lavoro.. poi leeeeentamente si gusta le poratte successive traun rutto e una sigaretta!! direi 5gg poi travaso e altri 15/20gg almeno! come attenuazione per questo lievito danno 73%.. lasciandolo lavorare sopra il suo range mi sta dando quasi l'80%, counque se riesco questo week end o il prossimo dovrei imbottigliare e quindi l'assaggio ci sta tutto.. se me lo ricordi di dò le mie impressioni. il m 29 è un assassino.. sulla carta dovrebbe attenuare pure la plastica del fermentatore....!! risultato piu secco e in linea con lo stile... il carapils ti darà una mano col corpo!! comunque questo lievito lo danno ad una temperatura di 26-30° come range!! la ricetta!!! non mi convince qul 2,3lt di assorbimento grani..... al massimo assorbiranno mezzo litro!! poi 6.5 litri di lavaggio??? un pentolino con un paio di litri di acqua e dai una sciacquata al volo senza esagerare nello strizzare!!! infatti l'ho inserito apposta il carapils , avevo paura che il lievito attenuando cosi' tanto mi togliesse corpo . Non tener conto dei livelli d'acqua per il mash e per il lavaggio grani , che tanto facendo bollitura concentrata in 12 litri di mosto non li ho neanche impostati , faccio 5 litri mash a 68 e poi sciacquo i grani dopo i canonici 60 minuti in altrettanti 5 litri d'acqua sciolgo l'estratto e porto a bollitura aggiungendo altri 2 litri . Per cui mi interessa solo OG , Ibu, ed FG , anche il colore , usando degli estratti verrà decisamente più scura per cui poco attendibile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Bunkercamp Posted March 11, 2019 Author Report Share Posted March 11, 2019 4 ore fa, El Ramarro ha scritto: IO ho usato il fermentis BE-134...un trattore. Iniziato la fermentazione a 19 portandolo gradualmente fino a 27 Grazie El Ramarro Questo non lo conoscevo , addirittura il bugiardino riporta un 90% di attenuazione..... Ora il dilemma, se dovessi usare questo lievito dovrei aggiungere + carapils , visto il potere attenuante . Tre domande , come ti ha lasciato la birra ? Si è depositato bene ? E infine è buona ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted March 12, 2019 Report Share Posted March 12, 2019 Puoi mettere il carapils che vuoi lui lo mangera', quindi regolati, hai gia' l'estratto e normamlmente contiene molte destrine. Cmq il BE produce una discreta quantita' di glicerolo, anche fosse 1002 non sara' mai watery. Quello che mi preoccupano sono le spezie, nelle saison fa tutto il lievito e quelle fanno solo chiasso, soprattutto il cardamomo Se è la tua prima saison falla pulita e l'apprezzerai Link to comment Share on other sites More sharing options...
El Ramarro Posted March 12, 2019 Report Share Posted March 12, 2019 Confermo quanto detto da Morrison... premetto che la mia è adesso nel secondo fermentatore, quindi grossi pareri a livello di gusto non posso darteli, ha attenuato di brutto da 1056 è arrivata a 1004, ma per il momento non sembra assolutamente watery...non ti nascondo che era anche la mia paura. Depositare si è depositato abbastanza bene, e comunque da ciò che mi risulta, per una saison non è richiesto essere perfettamente limpida, prima di imbottigliare comunque mi sa che la ripasso in frigo un paio di giorni per esser sicuri che tutto il "sudiciume" vada giù. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Bunkercamp Posted March 12, 2019 Author Report Share Posted March 12, 2019 22 ore fa, morrison ha scritto: Puoi mettere il carapils che vuoi lui lo mangera', quindi regolati, hai gia' l'estratto e normamlmente contiene molte destrine. Cmq il BE produce una discreta quantita' di glicerolo, anche fosse 1002 non sara' mai watery. Quello che mi preoccupano sono le spezie, nelle saison fa tutto il lievito e quelle fanno solo chiasso, soprattutto il cardamomo Se è la tua prima saison falla pulita e l'apprezzerai In effetti è proprio la prima Saison e siccome lo stile prevede le spezie le ho infilate nella ricetta , anche perchè in tutta sincerità non conoscendo il grado di speziatura del lievito non credevo che da solo potesse bastare ..... Allora tolgo il cardamomo e coriandolo ma la buccia d'arancia dolce a 5 minuti da fine bollitura la terrei volentieri ..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted March 12, 2019 Report Share Posted March 12, 2019 scusa, e dove lo hai letto che le saison prevedono speziatura 22 ore fa, morrison ha scritto: Quello che mi preoccupano sono le spezie, nelle saison fa tutto il lievito te l'ho scritto sopra, poi se a te fa piacere fallo pure, la birra è tua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Bunkercamp Posted March 12, 2019 Author Report Share Posted March 12, 2019 14 ore fa, El Ramarro ha scritto: Confermo quanto detto da Morrison... premetto che la mia è adesso nel secondo fermentatore, quindi grossi pareri a livello di gusto non posso darteli, ha attenuato di brutto da 1056 è arrivata a 1004, ma per il momento non sembra assolutamente watery...non ti nascondo che era anche la mia paura. Depositare si è depositato abbastanza bene, e comunque da ciò che mi risulta, per una saison non è richiesto essere perfettamente limpida, prima di imbottigliare comunque mi sa che la ripasso in frigo un paio di giorni per esser sicuri che tutto il "sudiciume" vada giù. A questo punto mi butto pure io sul Fermentis .... Ma dopo l'imbottigliamento e al primo assaggio fammi sapere come ti è venuta , così so di che morte devo morire 14 ore fa, El Ramarro ha scritto: Confermo quanto detto da Morrison... premetto che la mia è adesso nel secondo fermentatore, quindi grossi pareri a livello di gusto non posso darteli, ha attenuato di brutto da 1056 è arrivata a 1004, ma per il momento non sembra assolutamente watery...non ti nascondo che era anche la mia paura. Depositare si è depositato abbastanza bene, e comunque da ciò che mi risulta, per una saison non è richiesto essere perfettamente limpida, prima di imbottigliare comunque mi sa che la ripasso in frigo un paio di giorni per esser sicuri che tutto il "sudiciume" vada giù. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Bunkercamp Posted March 12, 2019 Author Report Share Posted March 12, 2019 19 minuti fa, morrison ha scritto: scusa, e dove lo hai letto che le saison prevedono speziatura te l'ho scritto sopra, poi se a te fa piacere fallo pure, la birra è tua. Con precisione non ricordo , dovrebbe essere Fermento Birra se non erro , ma su molti siti è riportato che essendo una birra prettamente "di origine contadina" veniva preparata con l'uso di una moltitudine di spezie , come zenzero, pepe, coriandolo, ginepro e non solo , fiori bacche ecc. Link to comment Share on other sites More sharing options...
El Ramarro Posted March 13, 2019 Report Share Posted March 13, 2019 11 hours ago, Max Bunkercamp said: A questo punto mi butto pure io sul Fermentis .... Ma dopo l'imbottigliamento e al primo assaggio fammi sapere come ti è venuta , così so di che morte devo morire Vai ti tengo aggiornato!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Bunkercamp Posted April 7, 2019 Author Report Share Posted April 7, 2019 Salve Cotta finita .... adesso attendiamo la fine della fermentazione . Come consigliatomi da morrison , non ho messo nessuna spezia . Devo dire che se ben settato il software calcoliamo birra è molto preciso , OG centrata in pieno . Inoculato il lievito a 28 gradi , ora sta fermentando intorno ai 25 dopodomani abbasserò la temperatura di 2 gradi circa fino a fermentazione finita . Il verdetto tra 2 settimane ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted April 9, 2019 Report Share Posted April 9, 2019 Il 7/4/2019 in 19:12 , Max Bunkercamp ha scritto: ora sta fermentando intorno ai 25 dopodomani abbasserò la temperatura di 2 gradi circa fino a fermentazione finita . Semmai dopo la tumultuosa alza gradualmente fino a riportarla a 28. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Bunkercamp Posted April 9, 2019 Author Report Share Posted April 9, 2019 7 ore fa, morrison ha scritto: Semmai dopo la tumultuosa alza gradualmente fino a riportarla a 28. Ok ! Adesso è ancora in tumultuosa . Da domenica pomeriggio verso le 18 è partita la fermentazione e ancora adesso sta gorgogliando senza sosta . Alla fine ho usato MJ29 in quanto Birramia non aveva il BE della Fermentis Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Bunkercamp Posted April 13, 2019 Author Report Share Posted April 13, 2019 Misurata densità , 1.009 come da ricetta . Domani travaso e poi altri 4 giorni di fermentatore secondario , le ultime 48 ore a 2C° . Poi si imbottiglia . Priming 145g Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Bunkercamp Posted April 14, 2019 Author Report Share Posted April 14, 2019 Link to comment Share on other sites More sharing options...
El Ramarro Posted April 15, 2019 Report Share Posted April 15, 2019 On 4/13/2019 at 4:24 PM, Max Bunkercamp said: Misurata densità , 1.009 come da ricetta . Domani travaso e poi altri 4 giorni di fermentatore secondario , le ultime 48 ore a 2C° . Poi si imbottiglia . Priming 145g Cosa hai usato poi ? il fermentis ? io ho beccato la Fioretta sulla saison (p....na miseria!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Bunkercamp Posted April 15, 2019 Author Report Share Posted April 15, 2019 9 minuti fa, El Ramarro ha scritto: Cosa hai usato poi ? il fermentis ? io ho beccato la Fioretta sulla saison (p....na miseria!) Eh , purtroppo ho letto il tuo post . Alla fine ho usto MJ29 , solo perchè Birramia non ha ancora il Fermentis in listino e non volevo fare ordini sparsi . Ho assaggiato un poco di birra alla fine del travaso quella rimasta nella canna e devo dire che è molto speziata , il pepato predomina a causa del forte sapore di lievito, ma credo che dopo l'imbottigliamento perda e i sapori di malto e luppolo riemergano . Sentiremo tra un mese circa come sarà ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Bunkercamp Posted April 26, 2019 Author Report Share Posted April 26, 2019 Ed ecco come si presenta la Saison dopo una settimana circa di carbonatazione a 26 gradi . Colore dorato e opalino, schiuma intensa e persistente , molto carbonata , profumi intensi di spezie dove prevale il chiodo di garofano . Al gusto il pepato è la prima cosa che si sente e permane a lungo , nonostante sia molto secca non è per nulla stancante anzi un bicchiere tira l'altro . In seconda battuta emerge il malto ed il luppolo ancora molto slegati a dire la verità ,ma la birra nonostante i suoi 25 IBU è abbastanza amara , per cui ci vorrà ancora un mesetto di bottiglia prima di poterne giudicare con precisione il gusto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristi4n Posted April 27, 2019 Report Share Posted April 27, 2019 11 ore fa, Max Bunkercamp ha scritto: Ed ecco come si presenta la Saison !!!! Bellissima, complimenti! Prima o poi la metterò anche io in pentola una bella Saison e se permetti mi terrò questo thread come quida... à la santé! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Bunkercamp Posted April 27, 2019 Author Report Share Posted April 27, 2019 1 ora fa, Cristi4n ha scritto: !!!! Bellissima, complimenti! Prima o poi la metterò anche io in pentola una bella Saison e se permetti mi terrò questo thread come quida... à la santé! Grazie Cristian , purtroppo mi devo accontentare di fare e+g o partial mash , mi sono trasferito al mare (dal Piemonte) , qui la casa non è molto grande . Non ho posto per tenere le pentole per fare All Grain . Indovinare il colore del prodotto finito in in E+G non è per nulla semplice infatti il software non ci piglia mai . A causa del colore variabile del malto secco e per l'effetto di Maillard , anche se cerco di limitare quest'ultimo inserendo solo 300 grammi di malto secco con il mosto ed il restante subito dopo aver spento la fiamma a bollitura finita . Questo se faccio e+g mentre in partial mash metto tutto il malto secco a fiamma spenta con il mosto a circa 95/90 gradi , in modo di avere una sorta di sterilizzazione . In futuro cercherò un garage o uno scantinato dove poter ospitare le pentole . Vedremo .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
El Ramarro Posted May 7, 2019 Report Share Posted May 7, 2019 On 4/15/2019 at 4:03 PM, Max Bunkercamp said: Eh , purtroppo ho letto il tuo post . Alla fine ho usto MJ29 , solo perchè Birramia non ha ancora il Fermentis in listino e non volevo fare ordini sparsi . Ho assaggiato un poco di birra alla fine del travaso quella rimasta nella canna e devo dire che è molto speziata , il pepato predomina a causa del forte sapore di lievito, ma credo che dopo l'imbottigliamento perda e i sapori di malto e luppolo riemergano . Sentiremo tra un mese circa come sarà ... Alla fine, nonostante la fioretta (o presunta tale) devo dire che la mia Saison è venuta fuori buona, si sente un po' troppo l'anice stellato forse, ma si è fatta bere più che bene, infatti me ne sono rimaste solo poche bottiglie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.