stippingallo88 0 Segnala messaggio Inviata martedì alle 13:27 Salve vorrei delle informazioni.. volevo provare ad aggiungere della frutta alla mia birra... ma ho letto migliaia di modi diversi sapete indicarmi quale è il migliore contando che uso kit per malti luppolati? mi sono fatto un idea volendo aggiungere frutta fresca la si deve aggiungere dopo il primo travaso... ma non ho capito come se a pezzi o no.. e poi leggevo che va congelata.. non mi é molto chiara la cosa... Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
baccomax 169 Segnala messaggio Inviata martedì alle 13:45 17 minuti fa, stippingallo88 ha scritto: Salve vorrei delle informazioni.. volevo provare ad aggiungere della frutta alla mia birra... ma ho letto migliaia di modi diversi sapete indicarmi quale è il migliore contando che uso kit per malti luppolati? mi sono fatto un idea volendo aggiungere frutta fresca la si deve aggiungere dopo il primo travaso... ma non ho capito come se a pezzi o no.. e poi leggevo che va congelata.. non mi é molto chiara la cosa... Leggi qua https://www.birramia.it/doc/aggiunta-di-frutta-nella-birra-cosa-quando-come-quanto/ Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
stippingallo88 0 Segnala messaggio Inviata martedì alle 14:08 21 minuti fa, baccomax ha scritto: Leggi qua https://www.birramia.it/doc/aggiunta-di-frutta-nella-birra-cosa-quando-come-quanto/ lo avevo gia letto ma in caso della frutta fresca non specifica se va fatta a pezzi o cosa.. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
baccomax 169 Segnala messaggio Inviata martedì alle 18:24 4 ore fa, stippingallo88 ha scritto: lo avevo gia letto ma in caso della frutta fresca non specifica se va fatta a pezzi o cosa.. non ho mai usato frutta... ma credo che se la metti sana estrai ben poco!! azi nulla!! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
LucioSantus 0 Segnala messaggio Inviata mercoledì alle 09:52 19 ore fa, stippingallo88 ha scritto: lo avevo gia letto ma in caso della frutta fresca non specifica se va fatta a pezzi o cosa.. carissimo l'articolo che ti ha citato baccomax parla di diversi modi di aggiungere la frutta, ma escludo, che la frutta tu possa aggiungerla intera, ne trarresti poco sapore. Io al tuo posto agirei così, fare bollire la frutta in poca acqua, la farei raffreddare a circa 20° e poi aggiungerei l'acqua filtrata al mosto, e metterei i pezzi interi dentro una sfera filtante, su birramia la trovi come hop bomb, oppure in ogni altro sistema nato per filtrare il luppolo, questo nel primo travaso. Poi travaserei per fare il primming mettendo un sacchetto filtrante come se avessi aggiunto luppolo per evitare che passi in bottiglia qualche minuscolo pezzo di frutta, non si sa mai che macerando generi qualcosa d'indesiderato. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
stippingallo88 0 Segnala messaggio Inviata mercoledì alle 10:12 18 minuti fa, LucioSantus ha scritto: carissimo l'articolo che ti ha citato baccomax parla di diversi modi di aggiungere la frutta, ma escludo, che la frutta tu possa aggiungerla intera, ne trarresti poco sapore. Io al tuo posto agirei così, fare bollire la frutta in poca acqua, la farei raffreddare a circa 20° e poi aggiungerei l'acqua filtrata al mosto, e metterei i pezzi interi dentro una sfera filtante, su birramia la trovi come hop bomb, oppure in ogni altro sistema nato per filtrare il luppolo, questo nel primo travaso. Poi travaserei per fare il primming mettendo un sacchetto filtrante come se avessi aggiunto luppolo per evitare che passi in bottiglia qualche minuscolo pezzo di frutta, non si sa mai che macerando generi qualcosa d'indesiderato. peroò ho letto che la frutta sarebbe meglio metterla dopo il primo travaso... durante la seconda fermentazione... ma dopo che metto i pezzi devo ovviamente ritravasare non dovrebbe automaticamente non cadere nessun pezzettino?? i sacchetti come li sterilizzi acqua bollente??? grazie mille cmq sei stato gentilissimo Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
LucioSantus 0 Segnala messaggio Inviata mercoledì alle 10:59 (modificato) 46 minuti fa, stippingallo88 ha scritto: peroò ho letto che la frutta sarebbe meglio metterla dopo il primo travaso... durante la seconda fermentazione... ma dopo che metto i pezzi devo ovviamente ritravasare non dovrebbe automaticamente non cadere nessun pezzettino?? i sacchetti come li sterilizzi acqua bollente??? grazie mille cmq sei stato gentilissimo Infatti, sarò più chiaro, metti a fermentare i classici 7 giorni, poi travasi ed in quell'occasione aggiungi la frutta, dopo a fermentazione conclusa travasi filtrando, aggiungi lo zucchero per il primming ed imbottigli. La frutta come abbiamo detto la fai bollire, il sacchetto e la sfera filtrante li sanifichi con il classico bisolfito, questo se parti dal principio di mettere poca acqua nella frutta, altrimenti puoi mettere a bollire anche la sfera se puoi coprirla d'acqua, dipende da che pentolino usi, in ogni caso io non aggiungerei più di 200 ml di acqua in totale. Ho letto in un altra discussione che hai fatto la abdij, se ti piacciono le birre belghe come a me io sto pensando di aromattizzarla con la carruba, penso sia un sapore che si sposi bene con quella tipologia di birre. Modificato mercoledì alle 11:01 da LucioSantus Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
stippingallo88 0 Segnala messaggio Inviata mercoledì alle 20:51 9 ore fa, LucioSantus ha scritto: Infatti, sarò più chiaro, metti a fermentare i classici 7 giorni, poi travasi ed in quell'occasione aggiungi la frutta, dopo a fermentazione conclusa travasi filtrando, aggiungi lo zucchero per il primming ed imbottigli. La frutta come abbiamo detto la fai bollire, il sacchetto e la sfera filtrante li sanifichi con il classico bisolfito, questo se parti dal principio di mettere poca acqua nella frutta, altrimenti puoi mettere a bollire anche la sfera se puoi coprirla d'acqua, dipende da che pentolino usi, in ogni caso io non aggiungerei più di 200 ml di acqua in totale. Ho letto in un altra discussione che hai fatto la abdij, se ti piacciono le birre belghe come a me io sto pensando di aromattizzarla con la carruba, penso sia un sapore che si sposi bene con quella tipologia di birre. cosa intendi travasi filtrando... cioé travasando normalmente si gli scarti di frutta dovrebbero rimanere sul fondo del fermentatore??? o ce una tecnica apposita? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
stippingallo88 0 Segnala messaggio Inviata mercoledì alle 22:04 ma se la frutta nel secondo fermentatore la mettessi in un sacchetto di questo tipo? https://www.birramia.it/filtri-per-bollitura-luppolo-da-10-pezzi.html rimarrebbe di sicuro meno roba in giro no? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
morrison 523 Segnala messaggio Inviata giovedì alle 00:51 Se la fai bollire puoi dire ciao a buona parte degli aromi della frutta. La procedura standard è farla a pezzi o fare una purea con l'estrattore ( non frullata perchè si ossida), poi la chiudi in un vaso con 2 dita di acqua, metti il vaso in una pentola e lo fai pastorizzare a 70° per 20/30 minuti, raffreddi e versi nel fermentatore dopo il travaso. Se hai un sifone puoi fare l'ultimo travaso dall'alto evitando il rubinetto, al contrario la vedo dura con la bag. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
stippingallo88 0 Segnala messaggio Inviata giovedì alle 02:37 1 ora fa, morrison ha scritto: Se la fai bollire puoi dire ciao a buona parte degli aromi della frutta. La procedura standard è farla a pezzi o fare una purea con l'estrattore ( non frullata perchè si ossida), poi la chiudi in un vaso con 2 dita di acqua, metti il vaso in una pentola e lo fai pastorizzare a 70° per 20/30 minuti, raffreddi e versi nel fermentatore dopo il travaso. Se hai un sifone puoi fare l'ultimo travaso dall'alto evitando il rubinetto, al contrario la vedo dura con la bag. come ad esempio questo? https://www.birramia.it/sifone-automatico-piccolo-quick-start-345-completo-di-tubo.html o meglio quello lungo 60 cm? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
morrison 523 Segnala messaggio Inviata giovedì alle 12:25 Si, io ce l'ho lungo, perlomeno lo puoi agganciare al bordo senza mettere le mani dentro al fermentatore, aggiungi sempre un buon filtro tipo organza, tulle.... alla fine del tubo per fermanre le impurita' del luppolo o frutta che sia. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
stippingallo88 0 Segnala messaggio Inviata giovedì alle 12:43 16 minuti fa, morrison ha scritto: Si, io ce l'ho lungo, perlomeno lo puoi agganciare al bordo senza mettere le mani dentro al fermentatore, aggiungi sempre un buon filtro tipo organza, tulle.... alla fine del tubo per fermanre le impurita' del luppolo o frutta che sia. comprato tutto!!! ho trovato le proprzioni lt frutta di tutto quello che mi interessava tranne per l'arancia... ma si puo usare anche solo il succo spremuto dalle arance o meglio mettere anche le bucce??? grazie mille!! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
LucioSantus 0 Segnala messaggio Inviata giovedì alle 13:57 16 ore fa, stippingallo88 ha scritto: cosa intendi travasi filtrando... cioé travasando normalmente si gli scarti di frutta dovrebbero rimanere sul fondo del fermentatore??? o ce una tecnica apposita? Per filtrando intendo usando il sacchetto che si usa per filtrare il lupolo, https://www.birramia.it/sacchetto-filtrante-per-luppolo.html , mentre i pezzi di frutta io li metterei quà https://www.birramia.it/hop-bomb-sfera-filtrante-per-luppolo-in-acciaio-con-catenella.html . Poi per evitare possibili ossidazioni io seguirei i consigli di Morrison, niente spremute o frullature, a bagno in un pò d'acqua e poi a bagno maria a pastorizzare. Per quanto riguarda bucce o frutto è squisitamente una questione di gusti personali perchè nei frutti la buccia da un sapore più intenso e tannico rispetto al frutto Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
morrison 523 Segnala messaggio Inviata 11 ore fa Il 14/2/2019 in 14:57 , LucioSantus ha scritto: mentre i pezzi di frutta io li metterei quà https://www.birramia.it/hop-bomb-sfera-filtrante-per-luppolo-in-acciaio-con-catenella.html . Poi per evitare possibili ossidazioni io seguirei i consigli di Morrison, L'aggiunta di frutta ha proporzioni del 10% in su, quel coso puo' contenere poca roba, la frutta va messa a fine bollitura o libera in DH, devi solo saper filtrare. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti