OmarCrepaldi 1 Segnala messaggio Inviata 15 Gennaio Buonasera dopo la birra di natale che se tutto va bene sarà pronta a pasqua vorrei cimentarmi con una lager ina per la gioia di mia moglie che non sopporta le birre troppo amare e ha un adorazione per la nastro azzurro ( nessuno è perfetto purtroppo) come sempre ogni consiglio è ben accetto lager 2019 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
DAVIDROVORA 63 Segnala messaggio Inviata 15 Gennaio 15 minuti fa, OmarCrepaldi ha scritto: come sempre ogni consiglio è ben accetto Fratello compra una cassa di nastro azzurro e digli che l'hai preparata tu per lei con immenso amore!!!!Tanto,senza offesa per te e signora,ma chi adora la nastro di birre non ci capisce un belino!!!!! 1 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
OmarCrepaldi 1 Segnala messaggio Inviata 15 Gennaio Hahahaha lo so ma almeno così provo a farle capire che gusto hanno le birre buone Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
dorado 0 Segnala messaggio Inviata 15 Gennaio 1 ora fa, OmarCrepaldi ha scritto: Buonasera dopo la birra di natale che se tutto va bene sarà pronta a pasqua vorrei cimentarmi con una lager ina per la gioia di mia moglie che non sopporta le birre troppo amare e ha un adorazione per la nastro azzurro ( nessuno è perfetto purtroppo) come sempre ogni consiglio è ben accetto lager 2019 Partendo dal presupposto che riprodurre una birra che si trova in commercio sia difficile e a parer mio non abbia molto senso, una lager simile a una classica lager commerciale prevede di utilizzare una percentuale di mais. In più hai le temperature per fare una bassa fermentazione? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
OmarCrepaldi 1 Segnala messaggio Inviata 16 Gennaio Ciao Dorado il mio obbiettivo non è riprodurre la nastro azzurro (per carità ) è solo che di solito faccio delle ipa o delle belgian ale e vorrei cimentarmi in una lagher per accontentare anche la mia compagna (e anche per provare qualcosa di diverso) Detto questo sono in possesso di un freezer a pozzetto con inkbird e fascia riscaldante quindi come attrezzatura dovrei essere a posto Se hai qualche consiglio sulla ricetta o su qualche passaggio in particolare sono tutto orecchi Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
baccomax 169 Segnala messaggio Inviata 16 Gennaio (modificato) 1 ora fa, OmarCrepaldi ha scritto: Ciao Dorado il mio obbiettivo non è riprodurre la nastro azzurro (per carità ) è solo che di solito faccio delle ipa o delle belgian ale e vorrei cimentarmi in una lagher per accontentare anche la mia compagna (e anche per provare qualcosa di diverso) Detto questo sono in possesso di un freezer a pozzetto con inkbird e fascia riscaldante quindi come attrezzatura dovrei essere a posto Se hai qualche consiglio sulla ricetta o su qualche passaggio in particolare sono tutto orecchi Quindi vuoi fare una AG a bassa?? Se vai nella sezione ricette ce ne sono in paio interessanto... una di miao felix mi sembra ottima. Se invece vuoi andare di alta ti consiglio l'M54.. mi sono trovato bene e c'è una ricetta mia postata. Modificato 16 Gennaio da baccomax Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
OmarCrepaldi 1 Segnala messaggio Inviata 16 Gennaio (modificato) Ciao bacco no la mia idea era di fare una e+g a bassa in stile lager come da ricetta postata. Volevo realizzarla con gli ingredienti che ho già in casa per finirli e poi passare definitivamente all all grain Modificato 16 Gennaio da OmarCrepaldi Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
baccomax 169 Segnala messaggio Inviata 16 Gennaio ok che ingredienti hai allora... ?? gli ingredienti sono quelli... malto dry 3kg o liquido 3,6 e come malti metti mezzo kg di carapils!! come da ricetta birramia!! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
OmarCrepaldi 1 Segnala messaggio Inviata 17 Gennaio si gli ingredienti che attualmente ho sono quelli descritti in ricetta poi (finalmente) procederò con la coibentazione del pentolone da 50L e all acquisto di una serpentina e poi via di AG (con le dovute dita incrociate) unitamente a tutto questo vorrei anche ingegnarmi con un tubo da canna fumaria in acciaio da usare al posto o in aggiunta alla sacca da biab quindi praticamente un sistema biap Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
baccomax 169 Segnala messaggio Inviata 17 Gennaio 1 ora fa, OmarCrepaldi ha scritto: n tubo da canna fumaria in acciaio da usare al posto o in aggiunta alla sacca da biab O Signore!!! E che ci devi fare con la canna fumaria! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
OmarCrepaldi 1 Segnala messaggio Inviata 17 Gennaio metodo ammmmerrigano scherzi a parte mi sto ingegnando per il biab ma ho in mente o di utilizzare un "tubo" (canna fumaria) con fondo bucherellato da inserire dentro la pentola di boil con dentro il sacco del biab in modo da poterlo alzare più comodamente per effettuare lo sparge oppure opzione 2 utilizzare uno scolapasta gigante della stessa misura della pentola dove appoggiare la sacca dopo la fase di mash per eseguire lo sparge in scioltezza non so se è chiaro ma nella mia testa funziona da dio, specialmente il metodo dello scolapasta Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
baccomax 169 Segnala messaggio Inviata 17 Gennaio 21 minuti fa, OmarCrepaldi ha scritto: specialmente il metodo dello scolapasta lo usavo con e+g.. quello di ikea!!! teoricamente in biab non si farebbe sparge...! vabbè kissenefrega, basta che non fai prendere troppa aria alle trebbie, in tal caso preferirei la canna fumaria....! ma è aisi 304/316??? teoricamente tutto cio che va in bocca dovrebbe avere una certificazione alimentare!!, ma scusa a sto punto fai ammostamento normale e ti crei un tino filtrante con il fermentatore.. compri della retina inox e fai un bel bazoocotto da applicare al bocchettone del rubinetto.. le trebbie e mosto le sposti insieme con un bricco o pentolino.. mo ti allego una foto di come lo usavo io!!! e coibentato fuori.. cosi puoi fare fly sparge alla grande Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
OmarCrepaldi 1 Segnala messaggio Inviata 17 Gennaio interessante.... grazie mille per lo spunto mo ci lavoro su un alto po'... a sto punto metto un filtro bazooka pure alla pentola, ho visto in un altro post che non è cosi complicato realizzarne uno Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
baccomax 169 Segnala messaggio Inviata 17 Gennaio 2 ore fa, OmarCrepaldi ha scritto: interessante.... grazie mille per lo spunto mo ci lavoro su un alto po'... a sto punto metto un filtro bazooka pure alla pentola, ho visto in un altro post che non è cosi complicato realizzarne uno Devi fare un buco e mettere rubinetto con controdado inox e guarnizione in teflon.....! Oppure boccola filettata inox saldata... ma serve una saldatrice a tig x acciaio inox w uno bevo a saldare!! Sarebbe la soluzione poi onerosa... ma più pratico!! Vedi tu Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
OmarCrepaldi 1 Segnala messaggio Inviata 18 Gennaio devo controllare ma mi pare che la mia pentolona abbia già la "predisposizione" per il bazooka Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
baccomax 169 Segnala messaggio Inviata 18 Gennaio 4 ore fa, OmarCrepaldi ha scritto: devo controllare ma mi pare che la mia pentolona abbia già la "predisposizione" per il bazooka però ancora non ci hai detto che materie prime hai Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
OmarCrepaldi 1 Segnala messaggio Inviata 18 Gennaio ah mi sono rimaste 3 buste di beermalt dry 1 o 2 bustine di W34/70 500g di carahell e 500 g di destrinico (carapils) luppolo magnum e hersbruker Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
baccomax 169 Segnala messaggio Inviata 18 Gennaio 2 ore fa, OmarCrepaldi ha scritto: ah mi sono rimaste 3 buste di beermalt dry 1 o 2 bustine di W34/70 500g di carahell e 500 g di destrinico (carapils) luppolo magnum e hersbruker!! Preciso... 3kg piu il mezzo kg di carapils come malto speciale... puoi seguire passo passo la ricetta birramia e+g lager..., anche i luppoli vanno bene 10gr di magnum 60min e 10gr hersbrucker 15min con 20 ibu... questo con tutti i litri e malti in bollitura però... sono sincero ci ho smanettato col software in passato con e+g non da kit per calcolare la bollitura concentrata... ma ho desistito e passato a all-grain diretto!! Quindi il calcolo x infusione con litraggio ridotto non mi entra in testa!! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
OmarCrepaldi 1 Segnala messaggio Inviata 30 Gennaio ho preso la pentola leggermente sovradimensionata a posta per non avere problemi con conti e straconti.... butto tutto dentro e via scusa per la risposta cosi in ritardo ma sono stato impegnato con il lavoro e con una ipa che purtroppo è venuta torbidissima credo a causa del dh esagerato circa 200g di luppoli vari ed eventuali che avevo in casa da un po Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti