morrison Posted March 21, 2018 Report Share Posted March 21, 2018 2 ore fa, CB22 ha scritto: Il kit era quello di Birramia per lager. Ambè, aveva un'OG prevista di 1057, in pratica hai fatto 1/3 di cotta, secondo me non hai avuto solo problemi di filtraggio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
CB22 Posted March 21, 2018 Author Report Share Posted March 21, 2018 Il kit mi prevede un OG di 1045 io ne ho ottenuta una superiore di almeno 10 punti. Se i problemi non sono stati soltanto nel filtraggio dove avrei potuto averli? Io non riesco a individuare i possibili errori,magari tu puoi aiutarmi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted March 21, 2018 Report Share Posted March 21, 2018 Chiedo scusa, avevo aperto per sbaglio il kit lager nano che ha Og 1057. Riprova con un'altra cotta e fly sparge, se non porti in pentola il volume richiesto e sapere che passaggi hai fatto non si puo' capire se ci sono problemi. Se fai un kit segui alla lettera le istruzioni, se farai da te usa un programma, posti la ricetta e vediamo come sta' messa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
CB22 Posted March 21, 2018 Author Report Share Posted March 21, 2018 Per le fasi di mash credo di aver seguito attentamente sia le temperture che i tempi. Qualche dubbio potrei averlo nello sparge,che ho eseguito in questo modo: Faccio riposare le trebbie per 10 min. dopodiché inizio a prelevara il mosto (almeno 5 litri)che rimetto delicatamete nella pentola senza distubare le trebbie il resto lo raccolgo (intorno ai 10 litri).appena si scoprono le trebbie verso 8 litri di acqua a 78gradi nella pentola e ripeto lo stesso procedimento recuperando circa altri 6 litri di mosto,quando si scoprono le trebbie verso altri 8litri di acqua e ripeto ancora il procedimento,recuperdo soltanto 2 litri di mosto,dopodiché mosto torbido fino a tapparsi e nella nella pentola le trebbie scoperte e comunque poco mosto. Comunque prima possibile proverò un kit weiss che ho già a casa,speriamo vada meglio questa è stata la seconda volta che ho provato e ho avuto sempre gliu stessi problemi la prima addirittura completamente buttata prima della bollitura. Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 21, 2018 Report Share Posted March 21, 2018 37 minuti fa, CB22 ha scritto: Per le fasi di mash credo di aver seguito attentamente sia le temperture che i tempi. Qualche dubbio potrei averlo nello sparge,che ho eseguito in questo modo: Faccio riposare le trebbie per 10 min. dopodiché inizio a prelevara il mosto (almeno 5 litri)che rimetto delicatamete nella pentola senza distubare le trebbie il resto lo raccolgo (intorno ai 10 litri).appena si scoprono le trebbie verso 8 litri di acqua a 78gradi nella pentola e ripeto lo stesso procedimento recuperando circa altri 6 litri di mosto,quando si scoprono le trebbie verso altri 8litri di acqua e ripeto ancora il procedimento,recuperdo soltanto 2 litri di mosto,dopodiché mosto torbido fino a tapparsi e nella nella pentola le trebbie scoperte e comunque poco mosto. Comunque prima possibile proverò un kit weiss che ho già a casa,speriamo vada meglio questa è stata la seconda volta che ho provato e ho avuto sempre gliu stessi problemi la prima addirittura completamente buttata prima della bollitura. solo un appunto ma il termometro che usi è quello in vetro? controllalo con acqua in ebollizione.. quello che ho io stara di 7° e sarebbe un guaio!!! per il resto ti rimetto nelle sapienti mani di morrison e taccio!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
CB22 Posted March 21, 2018 Author Report Share Posted March 21, 2018 Si,ma ne ho usato pure uno digitale,tra i due c'erano circa due gradi di differenza. Anche se a pensarci bene quello in vetro l'ho lasciato pure durante la bollitura e mi segnava circa 107 gradi. Se la causa sono le temperature in che modo avrebbero influito sul filtraggio e sul risultato finale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 21, 2018 Report Share Posted March 21, 2018 3 minuti fa, CB22 ha scritto: Si,ma ne ho usato pure uno digitale,tra i due c'erano circa due gradi di differenza. Anche se a pensarci bene quello in vetro l'ho lasciato pure durante la bollitura e mi segnava circa 107 gradi. Se la causa sono le temperature in che modo avrebbero influito sul filtraggio e sul risultato finale? Sul filtraggio nulla... ma sulle fasi di mash si... 45 minuti a 68 ° che in realtà sono 62 la differenza la fa e come sulla conversione degli zuccheri, ma al prossimo kit che fai segnati tutti i passaggi come ad esempio og in pre boil ecc, per le farine come ti dicevo prova a setacciarle un poco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAVIDROVORA Posted March 21, 2018 Report Share Posted March 21, 2018 27 minuti fa, CB22 ha scritto: Anche se a pensarci bene quello in vetro l'ho lasciato pure durante la bollitura e mi segnava circa 107 gradi. 19 minuti fa, baccomax ha scritto: 45 minuti a 68 ° che in realtà sono 62 la differenza la fa e come sulla conversione degli zuccheri, Signori attenzione a non fare confusione tra staratura e T di ebollizione...il mosto non è semplice acqua e ovviamente avendo densità superiori bolle a T più elevata...scusate l'intromissione ma si rischia una moria in massa di termometri che finiscono nella rumenta e in realtà funzionano benissimo!!! salute!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 21, 2018 Report Share Posted March 21, 2018 1 ora fa, DAVIDROVORA ha scritto: Signori attenzione a non fare confusione tra staratura e T di ebollizione...il mosto non è semplice acqua e ovviamente avendo densità superiori bolle a T più elevata...scusate l'intromissione ma si rischia una moria in massa di termometri che finiscono nella rumenta e in realtà funzionano benissimo!!! salute!!! Aspetta io il mio l'ho provato con acqua demineralizzata, mi trovo a 120mt slm l'acqua bolle a 99'2°, il termometro segna 107... sono quasi 8 gradi che magari rapportati a 68 possono essere 5/6, non ho ancora acquistato un termometro di precisione ma appena ne ho la possibilità posto il teste. Questo non vuol dire che tutti sono guasti.. dico solo di fare la prova con acqua minerale che bolle.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 21, 2018 Report Share Posted March 21, 2018 Ps sono in pazzo perfezionista e quando la mia prima E+G non é andata come avrei voluto sono andato alla ricerca di possibili cause... sapore mezza caramellata forse perche i grani hanno bollito a 60° anziche 68°.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAVIDROVORA Posted March 21, 2018 Report Share Posted March 21, 2018 25 minuti fa, baccomax ha scritto: Aspetta io il mio l'ho provato con acqua demineralizzata, mi trovo a 120mt slm l'acqua bolle a 99'2°, il termometro segna 107... sono quasi 8 gradi che magari rapportati a 68 possono essere 5/6, non ho ancora acquistato un termometro di precisione ma appena ne ho la possibilità posto il teste. Questo non vuol dire che tutti sono guasti.. dico solo di fare la prova con acqua minerale che bolle.. concordo pienamente infatti mi riferivo esclusivamente ai 107 gradi dell'ebollizione,credo che sia normale a causa della densità...che poi molti termometri siano sballati come il dr.Gonzo ,non lo metto in dubbio!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 21, 2018 Report Share Posted March 21, 2018 2 minuti fa, DAVIDROVORA ha scritto: concordo pienamente infatti mi riferivo esclusivamente ai 107 gradi dell'ebollizione,credo che sia normale a causa della densità...che poi molti termometri siano sballati come il dr.Gonzo ,non lo metto in dubbio!! Gia e rischiare di buttare una cotta x colpa di 5€ di termometro rode un po'... A proposito oggi ho riassaggiato la lager in questione dopo 2 mesi.. é migliorata ma ancora sa un po' di mou!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAVIDROVORA Posted March 22, 2018 Report Share Posted March 22, 2018 1 ora fa, baccomax ha scritto: Gia e rischiare di buttare una cotta x colpa di 5€ di termometro rode un po'... ....5€??mi sa che è per quello che non vale una mazza!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 22, 2018 Report Share Posted March 22, 2018 7 minuti fa, DAVIDROVORA ha scritto: ....5€??mi sa che è per quello che non vale una mazza!!! Eeehh te lo sto a di ke è una kiavika!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
CB22 Posted March 22, 2018 Author Report Share Posted March 22, 2018 Come suggerito da Baccomax ho provato i due termometri,quello in vetro misura 2gradi in acqua ghiacciata e 102 durante la bollitura.se così fosse e il termometro è starato di 2gradi avrebbe in qualche modo potuto influire sul risultato finale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted March 23, 2018 Report Share Posted March 23, 2018 Nulla, non avvrebbe influito nulla per quanto riguarda il problema che hai avuto, avresti solo un mosto leggermente piu' fermescindibile. Il tuo problema è il filtraggio. PS. cerca di non far scoprire le trebbiemantenendo sempre un paio di cm di acqua sopra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 23, 2018 Report Share Posted March 23, 2018 12 ore fa, CB22 ha scritto: Come suggerito da Baccomax ho provato i due termometri,quello in vetro misura 2gradi in acqua ghiacciata e 102 durante la bollitura.se così fosse e il termometro è starato di 2gradi avrebbe in qualche modo potuto influire sul risultato finale? 2° vanno piu che bene... all'interno di una pentola in fase di riscaldamento /raffreddamento a seconda di dove misuri altro che 2° di differenza !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
CB22 Posted March 23, 2018 Author Report Share Posted March 23, 2018 Ok,grazie credo che per la prossima volta setaccero i gran(ho visto che anche quelli del kit weiss hanno molte farine) e provero col fly sparge facendo più attenzione. Ma a questo punto mi sorge un dubbi,considerato che il kit è da 23 e mi dice di usare per lo sparge 15 litri d'acqua, così facendo considerate le varie perdite tra travasi, assorbimento dei grani e bollitura arriverei di molto sotto i 23litri. sarebbe possibile aumentare l'acqua di sparge? Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 23, 2018 Report Share Posted March 23, 2018 52 minuti fa, CB22 ha scritto: Ok,grazie credo che per la prossima volta setaccero i gran(ho visto che anche quelli del kit weiss hanno molte farine) e provero col fly sparge facendo più attenzione. Ma a questo punto mi sorge un dubbi,considerato che il kit è da 23 e mi dice di usare per lo sparge 15 litri d'acqua, così facendo considerate le varie perdite tra travasi, assorbimento dei grani e bollitura arriverei di molto sotto i 23litri. sarebbe possibile aumentare l'acqua di sparge? il tuo obiettivo è arrivare in boil con 28/30lt a seconda dell'evaporazione dovuta alla bollitura (dipende da quanto è forte la fiamma),, es 5kg di grani x 3lt/kg= 15 - 1lt/kg asorbimento grani = 10 lt finali + 15 di sparge = 25lt in boil,( ovviamente 1lt/kg di assorbimento grani è teorico,potrebbe essere anche di 0,5lt/kgma) questo dato varia a seconda della og pre boil.. ovvero se hai avuto una efficienza bassa non puoi aggiungere troppa acqua altrimenti incappiamo nei problemi sopracitati, es se è previsto un valore pre boli di 1038 e ti ritrovi invece 1035 con 26lt non puoi allungare di piu altrimenti tirerai fuori piu amaro di luppoli ecc, questi calcoli li fai prima con dei software, forse mi sono capito da solo... si fanne 18 di litri se necessario ricordando che l'obiettivo non sono i 23lt ma è la OG finale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 23, 2018 Report Share Posted March 23, 2018 mi sà che morrison lo spiega meglio....!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
CB22 Posted March 23, 2018 Author Report Share Posted March 23, 2018 Vediamo se ho capito:nel caso prima di bollire ho meno litri di mosto ma un og superiore a quella prevista potre aggiungere acqua di sparge. Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 23, 2018 Report Share Posted March 23, 2018 EVVAI!!! o sei tu un genio oppure io sto imparando a comunicare....! si puoi aggiungere acqua di sparge senza insistere troppo (vedi post sullo sparge) puoi sempre aggiungere solo acqua prima del boil...!! se invece stai parecchio sotto o lasci cosi o rimedi con del malto pronto dry o liquido oppure in ultimo zucchero, ma parliamo di catastrofi a livello di efficenza, fase molto importante per evitare rogne del genere nella fase di mash è il test con lo iodio, ma questo credo già lo sai! Link to comment Share on other sites More sharing options...
CB22 Posted March 23, 2018 Author Report Share Posted March 23, 2018 26 minuti fa, baccomax ha scritto: EVVAI!!! o sei tu un genio oppure io sto imparando a comunicare....! si puoi aggiungere acqua di sparge senza insistere troppo (vedi post sullo sparge) puoi sempre aggiungere solo acqua prima del boil...!! se invece stai parecchio sotto o lasci cosi o rimedi con del malto pronto dry o liquido oppure in ultimo zucchero, ma parliamo di catastrofi a livello di efficenza, fase molto importante per evitare rogne del genere nella fase di mash è il test con lo iodio, ma questo credo già lo sai! Grazie sei stato abbastanza chiaro. Chiarito questo e considerato che il kit non mi dice l'og pre boil ,non sarebbe una buona idea ricalcolarmi la ricetta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccomax Posted March 23, 2018 Report Share Posted March 23, 2018 2 minuti fa, CB22 ha scritto: Grazie sei stato abbastanza chiaro. Chiarito questo e considerato che il kit non mi dice l'og pre boil ,non sarebbe una buona idea ricalcolarmi la ricetta? si infatti, già ti avevo accennato nelle risposte sopra di incominciare a prendere la mano coi software, nel caso dei kit AG hai la quantità dei grani cosi puoi fare dei raffronti Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted March 24, 2018 Report Share Posted March 24, 2018 Guarda, io in genere uso 1/3 di acqua in più di quello che va in fermentatore, cioè, per 23 lt finiti ne preparo 34, usa il rapporto 1/3 kg/lt ( 1/3,5 è meglio ) per il mash come ha detto bacco ed il restante per lo sparge. Con un'ora di bollitura perdo 4 lt recuperando una OG dal preoil d circa 8/9 punti, quindi sevuoi ottenere un OG di 23 lt da 1050 dovresti avere 28/29 lt da 1041/42. Le misurazioni a caldo sono falsate, per farlo col densimetro usa questa app android https://play.google.com/store/apps/details?id=it.claudio.chimera.correzionedensimetro oppure rifrattometro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.