Giuliano Vecchi 0 Posted March 19, 2017 Report Share Posted March 19, 2017 Salve a tutti. Ho fatto la mia prima E+G imbottigliata circa un mese fa, però per paura di avere una birra troppo carbonata, penso di aver esagerato al contrario, ovvero ho messo 5 grammi scarsi di zucchero a litro. Ora mi ritrovo una birra poco carbonata. Volevo chiedere ai più esperti, posso stappare tutte le bottiglie, aggiungere zucchero e sperare in una nuova fermentazione ad un mese dall'imbottigliamento? Grazie Quote Link to post Share on other sites
Francesco mvef 138 Posted March 19, 2017 Report Share Posted March 19, 2017 ma veramente 5gr/l non sono affatto pochi.sei nella media canonica, anzi io per certi versi li considero gia' assai. ad ogni modo che birra e'? Quote Link to post Share on other sites
morrison 616 Posted March 19, 2017 Report Share Posted March 19, 2017 Non carbono mai oltre i 4,8 gr/lt, stai sereno e lasciala maturare. Quote Link to post Share on other sites
Giuliano Vecchi 0 Posted March 19, 2017 Author Report Share Posted March 19, 2017 La birra è una Weiss. Da quanto dite sembra sia nella media. Comunque mi permangono dei dubbi. È poco frizzante. Quote Link to post Share on other sites
morrison 616 Posted March 19, 2017 Report Share Posted March 19, 2017 A che temperatura l'hai tenuta dopo l'imbottigliamento ?... e per quanto tempo ? Quote Link to post Share on other sites
Giuliano Vecchi 0 Posted March 20, 2017 Author Report Share Posted March 20, 2017 Dopo l'imbottigliamento l'ho tenuta 15 gg a circa 20°. Secondo voi posso aggiungere zucchero ora alle bottiglie? Ovvero ho pensato di fare una soluzione di acqua e zucchero ed aggiungerla ad ogni bottiglia, ma che dosaggio? 3 g/l? Potrebbe funzionare? Grazie Quote Link to post Share on other sites
Francesco mvef 138 Posted March 20, 2017 Report Share Posted March 20, 2017 io ormai lascerei cosi' come e' Quote Link to post Share on other sites
morrison 616 Posted March 20, 2017 Report Share Posted March 20, 2017 Oltre al consiglio di Francesco posso dirti che puoi aggiungere zucchero solo se hai bottiglie col tappo meccanico e riesci a chiuderle in fretta, altrimenti farai un casino. Comunque se non stai tranquillo prova su qualche bottiglia, di piu' non posso dirti. Quote Link to post Share on other sites
L'uomoluppolo 209 Posted March 20, 2017 Report Share Posted March 20, 2017 ormai I giochi sono fatti. 5gr/litro non sono pochi, s eproprio la cosa non migliora fai così.....te ne versi una e prima di fartene una sorsata ti metti in bocca un cucchiaino di zucchero Quote Link to post Share on other sites
diegodona 1 Posted March 21, 2017 Report Share Posted March 21, 2017 beh... da neofita, visto che anche io ho un problema di carbonazione analogo e sempre con una weiss... dopo 1 mese sicuramente la carbonazione aumenta rispetto ai primi 15 gg, quindi aspettare apporta un miglioramento di base alla birra nella sua interezza (carbonazione, gusto, etc.) inoltre, come ti dicevano sopra, se sei fortunato e hai usato i tappi meccanici, puoi aprire, versare dello zucchero e chiudere velocemente la bottiglia... io sullo stock che ho imbottigliato ne avevo 6 col meccanico e così ho fatto: unico rischio che puoi creare delle bombe e quando apri dei stare accorto, se no ti schizza bira da tutte le parti! in più, leggendo qua e la, se sei proprio preoccupato, si consigliava di stappare tutte le bottiglie, riversare il tutto molto delicatamente nel fermentatore, preparare la bollitura di acqua e zucchero che vuoi aggiungere (ricorda che già ne hai messo! se no fai su delle bombe davvero!), raffreddare, e reimbottigliare... ne vale la pena? bah, dipende da te, io non l'ho fatto e alla fine dopo 1 mese di fermentazione ti dico che pensavo molto peggio! ancora: ci sono delle tabelle e delle formule per gestire al meglio la carbonazione, fai una ricerca e vedrai che ti esce un fottio di materiale... cmq riassumendo, in base alla temperatura media di fermentazione e al tipo di birra che stai producendo, applicando una semplice formula matematica, ottieni la quantità corretta di fermentabile da aggiungere prima di imbottigliare, anche se quanto scritto nei kit luppolati dovrebbe essere genericamente applicabile allo stile che stai facendo. buone cose e non avere fretta 1 Quote Link to post Share on other sites
L'uomoluppolo 209 Posted March 21, 2017 Report Share Posted March 21, 2017 condivido principalmente il primo dei consigli dell'uomo di Berghem, pota, gli altri li eviterei, almeno in questo caso... aggiungere lo zucchero rischia di farti ridipingere le pareti della cucina oppure di passare da una birra attualmente poco gasata ad una che è un afontana quando la apri. stappare tutte le bottiglie per mettere il tutto nel fermentatore, riaggiungere acqua e zucchero quando è stata imbottigliata con 5gr/litro è definibile come fantascienza.... infine, specialmente per le birre di frumento, fate sempre attenzione ai valori di priming trovabili, o calcolabili con le formule trovate in rete, in certi casi si "calcola" di dover aggiungere fino anche a 13 gr/litro....e mentre uno pensa: "mmm chissa che bella schiuma avrà sta birra" la bottiglia gli esplode tra le mani (Odino Padre degli Dei non voglia) Quote Link to post Share on other sites
Francesco mvef 138 Posted March 21, 2017 Report Share Posted March 21, 2017 la fase di calcolo e di preparazione e' importante, cercare di mettere poi una pezza dopo a giochi fatti non la vedo una buona cosa.... bisogna seguire un processo ordinato e studiato per tempo per ogni singola fase, una volta chiuse le bottiglie amen. si aspetta e basta Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.