gianfranc1 Posted February 1, 2017 Report Share Posted February 1, 2017 prima di scendere due santi dal calendario, vorrei sapere come mai si è fermata la fermentazione a 1022 da una settimana...ho usato lievito safale s-04, OG 1042...ho anche provato a riossiggenare leggermente, tanto e una stout, nn credo si noti la torbidità La temperatura e stabile a 18 gradi...ho la cintura riscaldante Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
grandeschiuma Posted February 1, 2017 Report Share Posted February 1, 2017 Ciao è capitato anche a me con un lievito liquido. Se usi travasare, travasa e dai una rimescolate, altrienti apri e dai una rimescolata e richiudi. Non esgagerare. A me è ripartita Sanitizza la paletta ovviamente Mimmo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfranc1 Posted February 1, 2017 Author Report Share Posted February 1, 2017 e si...l'ho già fatto nella precendete cotta...penso che la temperatura faccia i capricci...allora vado e rimescolo un pò...ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted February 1, 2017 Report Share Posted February 1, 2017 ho anche provato a riossiggenare leggermente, tanto e una stout, nn credo si noti la torbidità l'ossigenazione non crea problemi al colore , semplicemente la ossida e sara' vecchia prima ancora che la imbottigli ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
L'uomoluppolo Posted February 2, 2017 Report Share Posted February 2, 2017 dopo che hai "ri-ossigenato" la fermentazione è ripartita? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blem Posted February 2, 2017 Report Share Posted February 2, 2017 (edited) prima di scendere due santi dal calendario, vorrei sapere come mai si è fermata la fermentazione a 1022 da una settimana...ho usato lievito safale s-04, OG 1042...ho anche provato a riossiggenare leggermente, tanto e una stout, nn credo si noti la torbidità La temperatura e stabile a 18 gradi...ho la cintura riscaldante porta a 20°C, il lievito sarà in sofferenza.anche 22 Edited February 2, 2017 by Blem Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfranc1 Posted February 3, 2017 Author Report Share Posted February 3, 2017 Ti dico la verità ho rimescolato e mi sono accorto ch e la temperatura e salita...nn so coome...io uso una cintura riscaldante, ma sto costruendo una camera di fermentazione (visto che ho un hobby aquisito di falegnameria)...ci metto la lana di roccia e una lampadina connessa al termostato stc-1000, che in teoria accendendosi riscalda l'ambiente...in teoria...se ci sta un metodo migliore x alzare la temperatira ascolto volentieri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfranc1 Posted February 6, 2017 Author Report Share Posted February 6, 2017 Ok, adesso sono arrivato al limite, la mia stout nn vuole scendere sotto i 1020...og 1042 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfranc1 Posted February 6, 2017 Author Report Share Posted February 6, 2017 Adesso la imbottiglio e basta...magari carbono a 4g/l Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfranc1 Posted February 6, 2017 Author Report Share Posted February 6, 2017 Secondo me il lievito safale s04 (ho usato questo)...e stato troppo tempo in frigo, o peggio nn doveva essere un granché...pensate che ho lasciato il fermentatore ormai da tre settimane con la fascia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted February 7, 2017 Report Share Posted February 7, 2017 Secondo me meglio che non lo fai proprio il priming. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
L'uomoluppolo Posted February 7, 2017 Report Share Posted February 7, 2017 (edited) piuttosto che imbottigliare a FG1020 da una OG1042 se proprio non scende per nulla magari hai inoculato male I lieviti prova a rimetterli.....oppure fai la carbonazione e poi regala le bottiglie al tuo peggior nemico ma tu rifugiati in un bunker Edited February 7, 2017 by L'uomoluppolo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfranc1 Posted February 8, 2017 Author Report Share Posted February 8, 2017 Ho imbottigliato, xk avevo un altra bustina di lievito S4 e sinceramente ho preferito conservarla per la prossima cotta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfranc1 Posted February 8, 2017 Author Report Share Posted February 8, 2017 In effetti o carbonato quasi a 2 grammi a litro è venuto circa 30 grammi di zucchero.x le prime bottiglie ho messo giusto un poco di sciroppo zuccherato poi il resto l'ho messo per le altre bottiglie quindi male che aveva scoppieranno una decina di bottiglie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfranc1 Posted February 8, 2017 Author Report Share Posted February 8, 2017 Avevo anche pensato di inoculare il lievito di una confezione di malto luppolato che avevo in precedenza della Cooper... Ma ho avuto paura che potesse cambiare sapore cosa ne pensate Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SOIA Posted February 8, 2017 Report Share Posted February 8, 2017 la lampadina fa luce e la luce è grande nemica della birra, l'hai coperta con la stagnola? io con la fascia ho sempre avuto problemi a misurare la temperatura corretta del mosto, tu come la rilevi? non è che misuri un valore sballato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfranc1 Posted February 8, 2017 Author Report Share Posted February 8, 2017 (edited) Allora...la luce la metto nella camera di fermentaziione...ma dentro ci andrà il fermentatore in acciaio...la temperatura del fermentatore la misuro con il termometro adesivo, se ho dubbi faccio uscire un po di mosto e misuro con un termometro apposta...la cintura nn mi ha mai dato problrmi...ma se va bene il mio prototitpo...si accende la luce...la lana roccia nn fa dissipare calore...e in teoria si dovrebbe formare un micro ambiente temperato...comanndato da un stc1000...ma tutto questo e rimandato alla prossuma settiimana il problema di questo topic...e stato il lievito Edited February 8, 2017 by gianfranc1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Furias Posted February 10, 2017 Report Share Posted February 10, 2017 (edited) Ehm mm. ....ho pure io un problemino. Birra All Grain, Wit Og1050 sabato ho inoculato lievito domenica mattina, non chiedetemi il perché! Edited February 10, 2017 by Max Furias Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted February 11, 2017 Report Share Posted February 11, 2017 Ehm mm. ....ho pure io un problemino. Birra All Grain, Wit Og1050 sabato ho inoculato lievito domenica mattina, non chiedetemi il perché! Oggi è venerdì e la densità é a 1040. L'odore non é dei migliori. Ho dimenticato il test dello iodio, ho splashato prima della bollitura, e ho lasciato il mosto senza lievito per 24 ore..... Ora vorrei sapere se posso far bere sta birra a qualcuno oppure la devo usare come arma chimica.........e scusa per l'intromissione ma nn so creare un argomento....mo studio! Prima di studiare qua dovresti studiare una buona prassi che non ti faccia saltare passaggi importanti, piu' che altro per darti sicurezza quando avrai un problema. Dei 3 che hai citato per esempio, il 1° è abbastanza grave per i non esperti ( chi ha 100 cotte sulle spalle riconosce una conversione anche senza test ) il 2° ci puo' stare e non muori... il 3° dipende da come l'hai tenuto, ma se dici che l'odore non promette..... ! Aspetta un'altra settimana, se è infetta peggiorera' e te ne accorgerai anche dal sapore, misura il PH, se è sotto a 4 sei fritto !!! Dajeeeee 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Furias Posted February 11, 2017 Report Share Posted February 11, 2017 Grazie morrison, lo misuro subito. E se mescolo leggermente per rimandare in circolo il lievito in sospensione? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfranc1 Posted February 11, 2017 Author Report Share Posted February 11, 2017 io l'ho fatto due volte...l'ultima che è l'argomento di questa discussione, nn so come sia andata, ma la prima fatta con una weiss...e venuta perfetta...la migliore weiss che ho fatto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfranc1 Posted February 11, 2017 Author Report Share Posted February 11, 2017 quindi dare una rimescolata al osto nn è cosi una bestemmia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Furias Posted February 11, 2017 Report Share Posted February 11, 2017 Ok attacco il frullatore.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Furias Posted February 11, 2017 Report Share Posted February 11, 2017 http://imagizer.imageshack.us/a/img924/8531/6Q9G4J.jpg Che ne dite di sta cosa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max Furias Posted February 11, 2017 Report Share Posted February 11, 2017 Butto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.