Azarabawa 3 Posted January 5, 2017 Report Share Posted January 5, 2017 Sono al secondo giorno di fermentazione della Weiss venere da premettere che ho fatto l'inoculo a 25 gradi. e ieri sera ho trovato la schiuma sul coperchio e il gorgoliatore otturato l'ho tolto e ripulito,la temperatura era di 23 gradi e quindi ho deciso di togliere la fascia..ma questa mattina stessa situazione con la differenza che il mosto puzzava di fogna ripulito il gorgoliatore e rimessa la fascia visto che era a 16 gradi..che faccio butto il tutto? O aspetto la fine? Quote Link to post Share on other sites
agamennone 85 Posted January 5, 2017 Report Share Posted January 5, 2017 Suppongo si senta odore di zolfo , in una certa misura può essere normale , la temperatura cerca di tenerla il più costante possibile , una variazione di 10° non va bene. Ovviamente non buttare nulla. Quote Link to post Share on other sites
Francesco mvef 138 Posted January 5, 2017 Report Share Posted January 5, 2017 non buttare nulla, cerca di non fare altalenare la temperatura, se hai la brew ferm, la fascia, lasciala attaccata Quote Link to post Share on other sites
Antonio C 97 Posted January 6, 2017 Report Share Posted January 6, 2017 e' tutto da buttare, trattandosi di rifiuti speciali devono essere smaltiti in modo appropriato, ma oggi e' il tuo giorno fortunato sono un esperto in smaltimento birre, mandami tutto (ovviamente a tue spese) ci penso io a fare tutto... scherzi a parte non sei il primo e non sarai nemmeno l'ultimo che ha avuto una fermentazione molto vigorosa con la Venere 1 Quote Link to post Share on other sites
L'uomoluppolo 209 Posted January 6, 2017 Report Share Posted January 6, 2017 non buttare nulla e non ti fidare degli smaltitori di birra auto-certificati. io sono un vero smaltitore di birra, posso certificartelo XD 1 Quote Link to post Share on other sites
Azarabawa 3 Posted January 6, 2017 Author Report Share Posted January 6, 2017 Ahahah non butto niente per adesso sia ieri sera che sta mattina il gorgogliatore va allo stesso ritmo..la fascia l'ho lasciata attaccata visto che qui nevica e in cantina fa freddo e la temperatura da ieri si mantiene sui 18/19 gradi.infine l'ho riprovata e la puzza si sente quasi per niente, direi che é bevibile solo che il colore per adesso é ambrato non so se é normale o se dopo schiarisce. Quote Link to post Share on other sites
Antonio C 97 Posted January 7, 2017 Report Share Posted January 7, 2017 non buttare nulla e non ti fidare degli smaltitori di birra auto-certificati. io sono un vero smaltitore di birra, posso certificartelo XD Anche io sono certificato e cmq l'autocertificazione e' ammessa per legge Quote Link to post Share on other sites
L'uomoluppolo 209 Posted January 8, 2017 Report Share Posted January 8, 2017 l'autocertificazione è ammessa per legge.....dopo la terza media....a scuola o in boccale è a scelta libera 1 Quote Link to post Share on other sites
Azarabawa 3 Posted January 8, 2017 Author Report Share Posted January 8, 2017 Scusate l'ignoranza ,per il priming direttamente in bottiglia( visto che non ho il secondo fermentatore ) posso farlo con il destrosio(usando il dosatore del kit) o con lo zucchero? Quote Link to post Share on other sites
Antonio C 97 Posted January 9, 2017 Report Share Posted January 9, 2017 e' indifferente pero' il destrosio si scioglie piu' facilmente Quote Link to post Share on other sites
alessandro69 46 Posted January 9, 2017 Report Share Posted January 9, 2017 (edited) Certo che sei partito con una temperatura alle stelle ma fortunatamente si e' risolto tutto. Per il colore: quel kit non lo conosco , orma ie' da tempo che non li uso, tutti i kit sono sempre piu' scuri del normale per via del processo produttivo , inoltre, se poi hai bollito il mosto questo lo fa inscurire ancora di piu' Ahahah non butto niente per adesso sia ieri sera che sta mattina il gorgogliatore va allo stesso ritmo..la fascia l'ho lasciata attaccata visto che qui nevica e in cantina fa freddo e la temperatura da ieri si mantiene sui 18/19 gradi.infine l'ho riprovata e la puzza si sente quasi per niente, direi che é bevibile solo che il colore per adesso é ambrato non so se é normale o se dopo schiarisce. Edited January 9, 2017 by alessandro69 Quote Link to post Share on other sites
birrettone 6 Posted January 10, 2017 Report Share Posted January 10, 2017 salve, anche io sto facendo fermentare una black rock wheat. inoculato lievito a 22 gradi, adesso la temp è costante a 18. la fermentazione e vigorosa ma controllata. anche a io sento un odore, quasi puzza, e credoe spero che siano esteri che spariranno presto. volendoci pensare mi sembra un sentore di zolfo Quote Link to post Share on other sites
birrettone 6 Posted January 10, 2017 Report Share Posted January 10, 2017 stamattina facendo più attenzione, sembra che sia proprio odore di zolfo e mi ha ricordato lo stesso odore che il mosto del vino fa nei primi giorni. boh... Quote Link to post Share on other sites
alessandro69 46 Posted January 10, 2017 Report Share Posted January 10, 2017 stamattina facendo più attenzione, sembra che sia proprio odore di zolfo e mi ha ricordato lo stesso odore che il mosto del vino fa nei primi giorni. boh... E' normale, con il progredire della fermentazione sparira' 1 Quote Link to post Share on other sites
alessandro69 46 Posted January 10, 2017 Report Share Posted January 10, 2017 Normale... cioe' di solito non e' normale ma a volte succede ma non e' nulla di grave, puo' essere il lievito oppure un eccesso di bisolfito durante la sanitizzazione, non ti preocupare verra' tutto riassorbito dai lieviti 1 Quote Link to post Share on other sites
birrettone 6 Posted January 10, 2017 Report Share Posted January 10, 2017 alessandro69 mi rincuori...la mia depressione è svanita. questa è la quinta birra, la prima wheat, e non ho mai avuto problemi anzi fino ad ora solo soddisfazioni Quote Link to post Share on other sites
alessandro69 46 Posted January 10, 2017 Report Share Posted January 10, 2017 Le prime regole nel birrificare sono: igiene, aver pazienza, non fasciarsi la testa troppo presto e saper sperimentare ma con moderazione ed a piccoli step. Giudica la birra solo dopo almeno 2 mesi dall' imbottigliamento. Anche io a volte ho avuto problemi con la fermentazione, con odori o aspetto delle mie birre ma puntalmente alla fine si sono rilvelate sempre ottime e superiori a quelle apparentemente perfette in ogni loro fase. detto questo pero' non bisogna mai abassare la guardia e cercare sempre le cause e soluzioni ad ogni piccolo problema. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.