larry1 Posted October 6, 2016 Report Share Posted October 6, 2016 Ciao a tutti ragazzi, sto imbastendo la mia nuova ricetta visto che le temperature stanno scendendo e si può ricominciare a brassare! Mi piacerebbe fare una birra "beverina" non troppo amara ma che sia mooolto luppolata e profumata.. Allego la ricetta che ho partorito, avete suggerimenti o modifiche da proporre? P.S. Ho già ordinato le materie prime quindi in caso proponete modifiche a quantità, tempi di cottura ma non a tipo di luppoli e malti! Ciao a tutti OG : 1059 ABV : 5.9 % Plato : 14.5 IBU : 40.7 BU/GU : 0.69 EBC : Malti e Fermentabili Maris Otter Grani gr 83 % CaraPils Grani gr 17 % Luppoli Cascade (AA 5.5) gr 60 min Pellet Hallertauer Magum (AA 16) gr 60 min Pellet Hallertauer Magum (AA 16) gr 15 min Plug Cascade (AA 5.5) gr 3 min Pellet Cascade (AA 5.5) gr Dry-Hop Pellet Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
larry1 Posted October 6, 2016 Author Report Share Posted October 6, 2016 Ciao a tutti ragazzi, sto imbastendo la mia nuova ricetta visto che le temperature stanno scendendo e si può ricominciare a brassare! Mi piacerebbe fare una birra "beverina" non troppo amara ma che sia mooolto luppolata e profumata.. Allego la ricetta che ho partorito, avete suggerimenti o modifiche da proporre? P.S. Ho già ordinato le materie prime quindi in caso proponete modifiche a quantità, tempi di cottura ma non a tipo di luppoli e malti! Ciao a tutti Scusate, la ricetta è Malti 5kg di Maris Otter 1 kg di Carapils Luppoli 10 gr CASCADE 60 min. 13 gr HALLERTAUER MAGNUM 60 min. 20 gr HALLERTAUER MAGNUM 15 min. 20 gr. CASCADE 3 min. 70 gr. CASCADE dry hopping Mash-in 60 min a 68° Mash out 15 min a 78° Che dite? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
EnricoP Posted October 6, 2016 Report Share Posted October 6, 2016 Ciao, la ricetta mi piace abbastanza, però se vuoi farla beverina come dici, io manterrei la OG più bassa mantenendomi sui 1040-1045. Mi lascia un po' perplesso la scelta del magnum.... non l'ho mai usato, però dagli AA che ha, per un ibu a cui punti relativamente alto conferirà tanto erbaceo vista la tipologia di luppolo. io lo abbasserei a 30 IBU togliendo magnum Avrei visto meglio altri luppoli per lo stile sinceramente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
larry1 Posted October 6, 2016 Author Report Share Posted October 6, 2016 Ciao, la ricetta mi piace abbastanza, però se vuoi farla beverina come dici, io manterrei la OG più bassa mantenendomi sui 1040-1045. Mi lascia un po' perplesso la scelta del magnum.... non l'ho mai usato, però dagli AA che ha, per un ibu a cui punti relativamente alto conferirà tanto erbaceo vista la tipologia di luppolo. io lo abbasserei a 30 IBU togliendo magnum Avrei visto meglio altri luppoli per lo stile sinceramente Ciao Enrico, ma infatti ho messo bassa la quantità del magnum.. alla fine sono 33gr.. (così una confezione mi dura per 3 cotte.. ) Vediamo che ne viene fuori! Vi aggiorno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
EnricoP Posted October 6, 2016 Report Share Posted October 6, 2016 considera che l'amaro ti deriva al 60% tutto dal magnum... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.