Pirata 2 Posted April 6, 2016 Report Share Posted April 6, 2016 Salve vorrei capire come accorgermene che devo fare il travaso e dopo quando tempo devo misurare grazie in anticipo e scusate il.giro di parole ma non ci capisco ancora nulla so solo che sto nel panico grazie buona serata a tutti Quote Link to post Share on other sites
Papa Gorgoglio 11 Posted April 7, 2016 Report Share Posted April 7, 2016 Di solito si travasa quando la densità arriva a 1015 ma siccome spesso si raggiunge in breve tempo si aspetta una settimana e poi puoi travasare. Comunque te ne accorgi dal fatto che il gorgogliatore rallenta parecchio. Non farti prendere dal panico comunque...la prima birra é sempre un "esperimento" Quote Link to post Share on other sites
Pirata 2 Posted April 7, 2016 Author Report Share Posted April 7, 2016 Grazie mille per la delucidazione. Ma dopo quanto tempo posso imbottigliarla dopo averla travasata? Nel secondo contenitore devo mettere il gorgogliaTore? Scusate le domande che possono sembrare un po' stupide, ma ripeto, è la mia prima birra ☺ Grazie in anticipo Quote Link to post Share on other sites
Papa Gorgoglio 11 Posted April 7, 2016 Report Share Posted April 7, 2016 Si il gorgogliatore va messo comunque anche se molto probabilmente non gorgoglierá quasi niente...é più che altro un riparo dagli agenti esterni (polvere ecc.). Per imbottigliare devi fare delle misure di densità e quando il valore sarà stabile per due giorni imbottiglia. Mi raccomando non avere fretta, lasciala lí almeno una settimana che tanto non succede niente Quote Link to post Share on other sites
Pirata 2 Posted April 7, 2016 Author Report Share Posted April 7, 2016 Grazie mille per i tuoi consigli. Sono un po' ansioso perché x me è una nuova "avventura". Si vede che tu sei esperto, quindi sicuramente seguirò i tuoi suggerimenti. Ti farò sapere il risultato☺ Quote Link to post Share on other sites
sullaneve 11 Posted April 8, 2016 Report Share Posted April 8, 2016 Come ogni cosa nuova sarebbe bello studiare qualcosa prima invece di chiedere sul forum la pappa pronta....è solo una mia opinione ovviamente. Quote Link to post Share on other sites
Papa Gorgoglio 11 Posted April 9, 2016 Report Share Posted April 9, 2016 Beh esperto é una parola grossa...sono cose che si imparano dopo un paio di cotte Quote Link to post Share on other sites
Pirata 2 Posted April 9, 2016 Author Report Share Posted April 9, 2016 Ovviamente ho cercato di documentarmi,ma non ho trovato risposte a tutte le mie domande. Di solito avere un contatto diretto aiuta a risolvere i dubbi. Sinceramente poi, pensavo che i forum servissero anche come "aiuto" e non solo per elogiare i propri lavori. Poi,ovviamente, anche questa è una mia opinione ☺ 2 Quote Link to post Share on other sites
SteIre 28 Posted April 10, 2016 Report Share Posted April 10, 2016 Sullaneve ha ragione chi intraprende questo nuovo hobby deve studiare anche per rendersi conto di cosa stia facendo... Ti consiglio un libro che per gli homebrewers e una sorta di vademecum "la tua birra fatta in casa" di Bertinotti e faraggi, e poi video su YouTube "brewingfriend" ed in fine c'è questo splendido forum che dal momento che ho iniziato a dato tantissime risposte hai miei perché è certezze ai miei dubi... Un ultimo consigli che voglio darti quando hai un dubbio su una tua cotta o qualsiasi procedimento cerca di dare più indicazioni possibili cioè kit che stai utilizzando e/o ingredienti tipologia di lievito (se usi un tipo differente da quello inserito nel kit) gravità iniziale ecc ecc più informazioni dai più i homebrewers più esperti potranno esserti di aiuto 2 Quote Link to post Share on other sites
Pirata 2 Posted April 10, 2016 Author Report Share Posted April 10, 2016 Grazie,leggerò questo libro volentieri. Sembra cmq che per ora la mia birra stia procedendo bene. Grazie ancora per i consigli e buona birra a tutti Quote Link to post Share on other sites
Bob63 11 Posted April 12, 2016 Report Share Posted April 12, 2016 Cmq Pirata......ti dico questo per fare esperienza.....ho fatto una White con beermalt , dopo la 1ma settimana ho travasato ...ora sono +di 15 giorni che sta' nel secondo contenitore , e ancora gorgoglia ogni tanto. Dalla poca esperienza che mi sono fatto , ho deciso in autonomia di aspettare ancora , fino a quando il mosto non spingerà più sul gorgogliatore, quando finito , misurero' densita', e se tutto ok , procedero' all'imbottigliamento......questo per spiegarti che una volta capite le fasi ,anche di fronte a situazioni strane , ti saprai comportare.... Quote Link to post Share on other sites
Pirata 2 Posted April 13, 2016 Author Report Share Posted April 13, 2016 Grazie per il consiglio... l'ho appena travasata e la lascerò nel secondo contenitore per qualche giorno. Misurando la densità mi è uscito un valore di 1002, quanto dovrebbe essere il valore dopo averla lasciata nel secondo contenitore? Ah dimenticavo è una brewcan dark ale della coopers. Grazie mille Quote Link to post Share on other sites
Francesco mvef 138 Posted April 13, 2016 Report Share Posted April 13, 2016 se il valore finale e' 1/4 di quello iniziale allora ci sei, per esempio se avevi all inizio 1048 e alla fine 1008 era ok. se ora hai1002 mi sembra un valore ( anche se nn so l og iniziale) adatto a imbottigliare. ps: l importante e' non imbottigliare prima di 8-10 giorni. per esperienza personale io ne faccio passarealmeno 15gg suddivisi in vari travasi Quote Link to post Share on other sites
Pirata 2 Posted April 13, 2016 Author Report Share Posted April 13, 2016 Grazie per la risposta sinceramente io quella iniziale non lo presa perché sul kit stava scritto come fare e quella iniziale non c'era ora sto cercando di documentarmi con un piccolo libero e grazie a questo forum per capire e togliermi qualche soddisfazione grazie ancora e buona serata Quote Link to post Share on other sites
Francesco mvef 138 Posted April 13, 2016 Report Share Posted April 13, 2016 prego, solitamente nella scheda tecnica c'e' la densita' iniziale ( OG) prevista, puoi controllare dove l hai acquistata almeno ti orienti meglio, Quote Link to post Share on other sites
alessandro69 46 Posted April 13, 2016 Report Share Posted April 13, 2016 Come ogni cosa nuova sarebbe bello studiare qualcosa prima invece di chiedere sul forum la pappa pronta....è solo una mia opinione ovviamente. Ma daii che ci siamo passati tutti, ad ogni minima cosa volevano delucidazioni e conferme anche se le avevamo lette da altre parti, poi un conto è leggere una nozione e basta un' altro conto dialogare con gente piu' esperta. Quote Link to post Share on other sites
alessandro69 46 Posted April 13, 2016 Report Share Posted April 13, 2016 a 1002 puoi comunque imbottigliare, manca un niente che e' acqua Quote Link to post Share on other sites
mizio71 0 Posted April 17, 2016 Report Share Posted April 17, 2016 ciao ragazzi ho fatto la prima birra dopo una settimana non c'è stata fermentazione mi spiego il gorgogliatore non bollita, però alla misurazione avevo 1015 . ho travisato nel secondo fermentato e sotto ho trovato una specie di melma marroncino. cosa faccio vado avanti??? per altri sette giorni e imbottiglio..... oppure mi consigliate di riprovare con altro kit.... temperatura cantina 20 gradi. Quote Link to post Share on other sites
alessandro69 46 Posted April 17, 2016 Report Share Posted April 17, 2016 La tua birra ha fermentato regolarmente. E' molto probabile che il fermentatore fosse chiuso male, sfiatando ha lasciato il gorgogliatore immobile. Hai fatto bene a travasare e quella melma che hai trovato e' lievito non piu' vitale decantato, vai pure avanti cosi tra circa 7 gg se la densita' sarà stabile con misurazioni distanziate di 2 giorni ritravasa, troverai meno fondo , ed imbottilglia. Consigli: controlla che il fermentatore sia ben chiuso schiacciando un po' il bidone vedrai il liquido all' interno del gorgogliatore muoversi e rimanere al livello. la temperatura e' ottima , copri il fermentatore con una magliettao uno straccio nero cosi non prende comunque luce anche se e' in cantina. Imbottigliata questa riprova con un' altro kit e vedrai che ti sara' semplice rispetto a questo per l'esperienza acquisita. Quote Link to post Share on other sites
etabeta62 15 Posted April 17, 2016 Report Share Posted April 17, 2016 ... ho trovato una specie di melma marroncino ... Come ti ha già scritto Alessandro69 questa specie di melma non è altro che il residuo del lievito ed è proprio per non fare rimanere troppo a contatto il mosto con questi residui che si fanno i travasi (si evitano off flavour e si pulisce la birra). Alcuni lieviti lasciano sul fondo del fermentatore uno strato particolarmente spesso, ad esempio il Fermentis Safale S-04. Quindi è tutto normale, vai avanti tranquillo. Quote Link to post Share on other sites
mizio71 0 Posted April 17, 2016 Report Share Posted April 17, 2016 vi ringrazio per l aiuto e i consigli Quote Link to post Share on other sites
Pirata 2 Posted April 17, 2016 Author Report Share Posted April 17, 2016 Ragazzi volevo avvisare che finalmente ho imbottigliato la mia prima birra, dopo non pochi problemi "tecnici". L'ho assaggiata prima dell'imbottigliamento e sembra ok. Grazie a tutti voi x i preziosissimi consigli,vi farò sapere il risultato ☺ Quote Link to post Share on other sites
steu369 0 Posted April 17, 2016 Report Share Posted April 17, 2016 lascia maturare la birra in bottiglia almeno 1 mese,noterai il miglioramento deciso Quote Link to post Share on other sites
mizio71 0 Posted April 18, 2016 Report Share Posted April 18, 2016 scusa la densità si mantiene stabile cioè 1010 per curiosità ho assaggiato risulta amarostico e svasata..... penso sia normale perché imbottigliato dovrò aggiungere lo zucchero che gli darà la gassata e poi dovrà finire di maturare aiutatemi se sbaglio è la mia prima volta e sono pieno di dubbi Quote Link to post Share on other sites
alessandro69 46 Posted April 18, 2016 Report Share Posted April 18, 2016 lascia maturare la birra in bottiglia almeno 1 mese,noterai il miglioramento deciso almeno 2 , 1 e' ancora poco. dopo 15 dall' imbottigliamento aprine una e vedi se e' gasata poi lasciale stare per altri 2 mesi. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.