Ruben85 2 Posted March 22, 2016 Report Share Posted March 22, 2016 Buongiorno a tutti, copio ed incollo qui nella speranza di ricevere un vostro sostegno, ho un problema nel fare una pils ho avuto un incidente di percorso ovvero mentre mettevo estratto di malto e miele ho usato i dosaggi per i soliti 23 LT solo che subito dopo mi sono accorto che il kit che avevo era per 12 LT, si lo so sono un pirla, raga ora mia ritrovo con una OG di 1070 invece dei 1053 indicati nel kit. Non so come fare adesso, ho bisogna della vostra assistenza magica :-).... Quote Link to post Share on other sites
morrison 616 Posted March 22, 2016 Report Share Posted March 22, 2016 c'è poco di chiaro in quello che hai scritto.... era un kit o una ricetta da copiare... da quanto hai fatto " fattaccio "..... se hai 1070 ti verra' una pils + alcolica ( sull'amaro non so' dirti xchè ci debbo ancora capire ) facci sapè... Pseudo_ pirla Quote Link to post Share on other sites
Ruben85 2 Posted March 22, 2016 Author Report Share Posted March 22, 2016 Nel versare i fermentabili ovvero estratto di malto e miele essendo abituato alle dosi di 23 litri ho messo 500 di estratto 500 di miele e 230 di zucchero normale, ma solo dopo mi sono accorto che il kit era per 12 litri, ora la fermentazione è avviata da ieri sera, però se aggiungo tra un paio di giorni (il tempo che mi arriva) un altro kit di 12 litri con altro lievito sempre uguale la situazione la recupero? non so che fare se lasciare tutto così o fare questo tentativo di aggiustare la mia piccola? Quote Link to post Share on other sites
morrison 616 Posted March 22, 2016 Report Share Posted March 22, 2016 Puoi farlo, rimescoli il tutto e credo sia a posto cosi'. ma che kit è la pils da 12 lt ? Quote Link to post Share on other sites
Ruben85 2 Posted March 22, 2016 Author Report Share Posted March 22, 2016 Brewferm Quote Link to post Share on other sites
etabeta62 15 Posted March 22, 2016 Report Share Posted March 22, 2016 La Brewferm Pils puoi farla a 12 litri (senza aggiungere zucchero) o a 20 litri (aggiungendo 1 kg di zucchero o fermentabili equivalenti). Con i fermentabili che hai messo per 12 litri verrà ovviamente più corposa e alcolica e probabilmente con un gusto/aroma di miele piuttosto marcato. Ormai "cosa fatta capo ha" e quindi cerchiamo di vedere la cosa in positivo (facendo rabbrividire i "puristi" ...). Sarà fuori stile ma ... credo che non sarà per nulla male anche se non sarà quello per cui è stata pensata e quello che volevi inzialmente. Ho alcune volte (pesantemente) modificato alcune birre Brewferm in modo abbastanza simile a quanto tu hai fatto involontariamente e poi ... le ho finite "troppo" velocemente" perchè ottime (per i miei gusti). Quindi non disperare, a causa dell'alta gradazione dovrà solo maturare un po' di più. Quote Link to post Share on other sites
Ruben85 2 Posted March 22, 2016 Author Report Share Posted March 22, 2016 Ecco, questo si che è parlare.....se la lascio così ho paura che i lieviti hanno difficoltà a lavorare? Può esserci questo problema o qualcosa che impedisce il processo? Ho un OG di 1070 la sto facendo fermentare a 13/14 gradi Quote Link to post Share on other sites
Ruben85 2 Posted March 22, 2016 Author Report Share Posted March 22, 2016 Un'altra cosa scusate se vi assillo, ma con il priming come mi comporto quando poi sarà il momento? Quote Link to post Share on other sites
etabeta62 15 Posted March 22, 2016 Report Share Posted March 22, 2016 Ma che lievito hai usato, ad alta o a bassa ? Per il priming conviene aspettare di vedere a che temperatura avverrà tutta la fermentazione e la FG, affrontiamo un problema per volta Quote Link to post Share on other sites
Ruben85 2 Posted March 22, 2016 Author Report Share Posted March 22, 2016 Sono assolutamente d'accordo con te.....ti aggiorno alla prossima misurazione della fg....... Quote Link to post Share on other sites
Ruben85 2 Posted March 22, 2016 Author Report Share Posted March 22, 2016 Ho usato il saflager w34/70 Quote Link to post Share on other sites
etabeta62 15 Posted March 23, 2016 Report Share Posted March 23, 2016 Non ho mai usato i lieviti a bassa quindi purtroppo non sò bene cosa suggerirti ... Quote Link to post Share on other sites
Nightbrewer 35 Posted March 25, 2016 Report Share Posted March 25, 2016 Secondo me il lievito da solo non ce la fa, soprattutto con quelle temperature e quella OG, bisognerebbe inocularne altro e fare a fine fermentazione un diacetil rest 1 Quote Link to post Share on other sites
Ruben85 2 Posted March 25, 2016 Author Report Share Posted March 25, 2016 Fino ad ora la fermentazione sta andando avanti, speriamo bene.....sono passati 5 giorni, secondo voi posso travasare lunedì o essendo bassa fermentazione dovrei aspettare ancora un po? Quote Link to post Share on other sites
Nightbrewer 35 Posted March 25, 2016 Report Share Posted March 25, 2016 Hai fatto una misurazione della densità? comunque penso che anche se stanno lavorando i lieviti siano sotto stress e potrebbero produrre degli esteri Quote Link to post Share on other sites
Kingema 8 Posted March 25, 2016 Report Share Posted March 25, 2016 Io concordo a pieno con Nightbrewer. 1.070 di densità iniziale....mamma mia, staranno sudando freddo quei poveri lieviti. Quote Link to post Share on other sites
Ruben85 2 Posted March 25, 2016 Author Report Share Posted March 25, 2016 Ho ordinato dell'altro lievito, doveva arrivare oggi ma mi sà che i lieviti dovranno sopravvivere a queste feste....speriamo bene appena arriva inoculerò altro lievito, secondo voi sarò ancora in tempo? Quote Link to post Share on other sites
Ruben85 2 Posted April 2, 2016 Author Report Share Posted April 2, 2016 Buongiorno raga, Sto facendo la sosta per il diacetile a 20 gradi per un paio di giorni, dopo aver fatto quattro giorni di dry hopping, secondo voi la sosta dovevo farla tra qualche altro giorno o vado bene così? Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.