Dinorega 0 Posted February 6, 2016 Report Share Posted February 6, 2016 Salve ho effettuato una birra con kit luppolato di una bitter usando lievito Notthingam ale yeast usando 100 g di zucchero bianco e 1 kg di estratto di malto secco.La densita finale prevista è 1008......la mia densita iniziale è stata 1040.Purtroppo l ambiente del fermentatore ha influenzata la temperatura che è stata fissa a 17 gradi.Oggi e ieri dopo una settimana la densita è 1020.mi conviene travasare nel secondo fermentatore o devo aspettare qualche altro giornk? Quote Link to post Share on other sites
morrison 616 Posted February 6, 2016 Report Share Posted February 6, 2016 Dopo una settimana puoi travasare, il Nottingham ha un largo spettro di T. quindi non vedo preoccupazioni. Quote Link to post Share on other sites
Dinorega 0 Posted February 6, 2016 Author Report Share Posted February 6, 2016 Grazie tanto domattina provvedero al travaso Quote Link to post Share on other sites
sullaneve 11 Posted February 7, 2016 Report Share Posted February 7, 2016 Io non travaserei ancora...aspetterei un 3 giorni cercando di alzare un po la temp. Successivamente arrivati a 1010 allora travaserei. Quote Link to post Share on other sites
Sberla101 4 Posted February 7, 2016 Report Share Posted February 7, 2016 copri il fermentatore con un cappotto/coperte ed usa una borsa dell'acqua calda, alzerai le temp, anche di troppo se non stai attento ;-) Quote Link to post Share on other sites
Dinorega 0 Posted February 8, 2016 Author Report Share Posted February 8, 2016 Grazie a tutti per la risposta. Stamattina alle 6 ho effettuato il travaso nel secondo fermentatore , quindi in totale 9 giorni nel primo fermentatore , ho ricalcolato la densità con opportuna correzione in base alla Temperatura ed è sempre stabile a 1020 . La temperatura nel secondo fermentatore è leggermente salita a 18 gradi, speriamo che in giornata anche un piccolo movimento del gorgogliatore mi renda felice. Il fermentatore era ed è tutt ora coperto con due coperte di lana . Ho due domande 1)Durante il travaso ho notato un strato di lievito particolarmente spesso ,pero avendo sempre utilizzando lievito del KIT non so sicuro che tale evento non sia norale voi che dite? 2)Quando consigliate di misurare la densità , onde evitare di buttare altra birra. Se resta sempre a 1020 tipo tra una settimana ( speriamo di no) non mi resta che imbottigliare =? I risultati saranno uguali? Oltre che credo ne risentirà soprattutto il grado alcolico grazie Quote Link to post Share on other sites
Ponni 1 Posted February 8, 2016 Report Share Posted February 8, 2016 Come in ogni risposta dico anche a te di non fidarti di me per inesperienza, ma imbottigliare con una g di 1020 penso sia abbastanza rischioso, in genere consigliano un inoculo di altro lievito ma dopo un travaso non penso sia molto consigliato... aspetta ancora un paio di giorni per un altra misurazione, vedrai che il tempo farà il suo corso, almeno spero. Quote Link to post Share on other sites
Vampiro 15 Posted February 8, 2016 Report Share Posted February 8, 2016 Quando misurate la densità sgasate il piu possibile il campione prova,mettetelo in un barattolo tipo miele e shakerate anche per 2 muniti,ogni tanto aprite per sgasare Quote Link to post Share on other sites
Dinorega 0 Posted February 8, 2016 Author Report Share Posted February 8, 2016 Grz per le risp io nn voglio imbottigliare ora.ma tra una settimana , quindi dico se nn scende landensita sotto i 1020 ke faccio.? Quote Link to post Share on other sites
Ponni 1 Posted February 8, 2016 Report Share Posted February 8, 2016 Sempre da inesperto potresti provare a mescolare appena appena il mosto molto lentamente senza ossigenare e grattare il fondo, ma se lo fai fallo nel giro di 24 ore in modo che si ridepositi ciò che si è alzato, se non funziona non saprei, aspetta gli esperti in caso... Quote Link to post Share on other sites
Alan Lo 12 Posted February 8, 2016 Report Share Posted February 8, 2016 (edited) Mescolare NO.... una volta travasato cerca di portare la temperatura sui 21 gradi... cosi i restanti lieviti iniziano a lavorare meglio..e lascialo li minimo 7gg... vedrai che la densita sara scesa.. (e non c'e motivo che non lo faccia) e facci sapere Edited February 8, 2016 by Alan Lo Quote Link to post Share on other sites
Dinorega 0 Posted February 8, 2016 Author Report Share Posted February 8, 2016 Salve a tutti e grazie ankora per risposte. Ho aggiunta un ulteriore coperta al fermentatore e trasferito in un ambiente sensibilmente piu caldo .... speriamo non ho manco il termometro vicino al secondo fermentatore speriamo in meglio....giovedi ricalcolo la densità e vi aggiorno Quote Link to post Share on other sites
SOIA 154 Posted February 9, 2016 Report Share Posted February 9, 2016 io con una christmas ho avuto lo stesso problema e nemmeno alzando la temperatura a 23° sono riuscito ad abbassare la FG sotto i 1020 e per disperazione e non sapendo più cosa provare dopo 25 gg ho deciso a mio rischio di imbottigliare. purtroppo non me la sento di portarla a fine maturazioni fino a natale prossimo in quando sarebbe molto rischioso affrontare le temperatre estive ed il rischio di un risveglio di massa dei lieviti , quindi me la dovrò bere prima Quote Link to post Share on other sites
Dinorega 0 Posted February 9, 2016 Author Report Share Posted February 9, 2016 Grazie al cielo , alzando la Temperatura del locale di 2 gradi la fermentazione anche se molto blanda ha ripreso , domani ricalcolo la densità vediamo cosa esce fuoriiiiii Quote Link to post Share on other sites
morrison 616 Posted February 9, 2016 Report Share Posted February 9, 2016 weeeee..... non ci rimane nulla se continui a misurare , sei ancora abbastanza lontano dal FG quindi mettiti comodo ed aspetta anche un'altra settimana, misuri un paio di volte a distanza di 3 giorni e se è stabile imbottigli. respira ... respira .... oooommmmmhhhhh Quote Link to post Share on other sites
Dinorega 0 Posted February 9, 2016 Author Report Share Posted February 9, 2016 ahahah non ho questo problema ho il rifrattometro ora Quote Link to post Share on other sites
Alan Lo 12 Posted February 10, 2016 Report Share Posted February 10, 2016 Tecnologico.... Quote Link to post Share on other sites
morrison 616 Posted February 10, 2016 Report Share Posted February 10, 2016 L'ho preso anchio da poco ( anche in termini di prezzo ) ma faccio ancora qualche comparazione col densimetro x vedere quale dei 2 mi frega Quote Link to post Share on other sites
Vampiro 15 Posted February 10, 2016 Report Share Posted February 10, 2016 Costo? Quote Link to post Share on other sites
morrison 616 Posted February 10, 2016 Report Share Posted February 10, 2016 21,50 euro, da amazon. Quote Link to post Share on other sites
Vampiro 15 Posted February 10, 2016 Report Share Posted February 10, 2016 Ma come funge lo appoggi il fermentatore o devi comunque fare un prelievo? Quote Link to post Share on other sites
morrison 616 Posted February 10, 2016 Report Share Posted February 10, 2016 Il prelievo va fatto,ma bastano 2 gocce e puoi aspirarlo tramite l'apposita pompettina dal foro del gorgogliatore se non dal rubinetto. Quote Link to post Share on other sites
Vampiro 15 Posted February 10, 2016 Report Share Posted February 10, 2016 Oki grazie Quote Link to post Share on other sites
Bob63 11 Posted February 11, 2016 Report Share Posted February 11, 2016 (edited) un bel link dove hai preso il rifrattometro ? ???? e poi ...come funziona il rifrattometro ? Edited February 11, 2016 by Bob63 Quote Link to post Share on other sites
morrison 616 Posted February 11, 2016 Report Share Posted February 11, 2016 Bob, io l'ho preso da amazon ed è questo: http://www.amazon.it/fitTek-Rifrattometro-Zucchero-Saccarimetro-Verdura/dp/B00FFWZQ66/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1455190139&sr=8-3&keywords=rifrattometro ha soltanto la scala Brix o-32 . i termini tecnici ne trovi una valanga in rete, devi solo applicare una piccola formula x fare la conversione da Brix ad OG per il mosto appena fatto ed un'altra x quello in fermentazione perchè l'alcol distorce la lettura. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.