Riattivazione Lievito


Andrea199
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti,

dopo la pausa estiva sto per accingermi a riprendere la birrificazione.

La prima birra che farò sarà un kit che avevo acquistato questa primavera e ho conservato da parte. Insieme al kit ho acquistato del lievito che ho conservato in frigorifero come suggeritomi. Ora mi chiedo, che procedura devo seguire prima di poter utilizzare tale lievito (si parla delle bustine di lievito secco in polvere)?

Devo tenere la bustina fuori dal frigo per qualche giorno prima di poterla utilizzare, oppure posso prenderla direttamente dal frigo e inocularla?

Dovrei utilizzare qualche procedura di attivazione prima dell'utilizzo?

Non sono molto esperto di questa fase, ho sempre inoculato le bustine direttamente nel fermentatore, senza previa reidratazione o altro...

Link to comment
Share on other sites

guarda io sono alla seconda birra la prima è in fase di maturazione, questa volta non ho usato il lievito in dotazione nel kit ma ne ho preso uno secco, l ho tenuto qualche giorno in frigo poi l ho tirato fuori dal frigo la sera prima, ho riempito un bicchiere fino alla metà con acqua a temperatura di circa 25° poi ci ho messo il lievito e mezzo cucchiaino di zucchero, agitato bene dopo 15 minuti si è formata una bella schiuma nel bicchiere che è arrivata fino al bordo, poi ho versato il tutto nel mosto, ho mescolato bene e poi ho chiuso tutto dopo circa 3 ore ha iniziato a fermentare, io sono ancora neofita quindi qualcuno più esperto potrà risponderti al meglio

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...
  • 4 months later...

Per i lieviti secchi non c'è bisogno di particolari accorgimenti ne per la conservazione (temperatura ambiente va benissimo) ne per la riattivazione.

E' comunque buona norma, a mio avviso, seguire i passi già riportati:

 

ho riempito un bicchiere fino alla metà con acqua a temperatura di circa 25° (attenzione a sanificare tutto!) poi ci ho messo il lievito e mezzo cucchiaino di zucchero, agitato bene dopo 15 minuti si è formata una bella schiuma nel bicchiere che è arrivata fino al bordo, poi ho versato il tutto nel mosto, ho mescolato bene e poi ho chiuso tutto dopo circa 3 ore ha iniziato a fermentare, io sono ancora neofita quindi qualcuno più esperto potrà risponderti al meglio

 

 

mabe78
Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share