Andrea199 Posted October 7, 2014 Report Share Posted October 7, 2014 Salve a tutti, dopo la pausa estiva sto per accingermi a riprendere la birrificazione. La prima birra che farò sarà un kit che avevo acquistato questa primavera e ho conservato da parte. Insieme al kit ho acquistato del lievito che ho conservato in frigorifero come suggeritomi. Ora mi chiedo, che procedura devo seguire prima di poter utilizzare tale lievito (si parla delle bustine di lievito secco in polvere)? Devo tenere la bustina fuori dal frigo per qualche giorno prima di poterla utilizzare, oppure posso prenderla direttamente dal frigo e inocularla? Dovrei utilizzare qualche procedura di attivazione prima dell'utilizzo? Non sono molto esperto di questa fase, ho sempre inoculato le bustine direttamente nel fermentatore, senza previa reidratazione o altro... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mabe78 Posted October 7, 2014 Report Share Posted October 7, 2014 guarda io sono alla seconda birra la prima è in fase di maturazione, questa volta non ho usato il lievito in dotazione nel kit ma ne ho preso uno secco, l ho tenuto qualche giorno in frigo poi l ho tirato fuori dal frigo la sera prima, ho riempito un bicchiere fino alla metà con acqua a temperatura di circa 25° poi ci ho messo il lievito e mezzo cucchiaino di zucchero, agitato bene dopo 15 minuti si è formata una bella schiuma nel bicchiere che è arrivata fino al bordo, poi ho versato il tutto nel mosto, ho mescolato bene e poi ho chiuso tutto dopo circa 3 ore ha iniziato a fermentare, io sono ancora neofita quindi qualcuno più esperto potrà risponderti al meglio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea199 Posted October 30, 2014 Author Report Share Posted October 30, 2014 up Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gioacchino Posted March 12, 2015 Report Share Posted March 12, 2015 mi intrometto.... anch'io vorrei delucidazioni in merito... qualche esperto può rispondere? grazie a tutti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
EnricoP Posted March 12, 2015 Report Share Posted March 12, 2015 Per i lieviti secchi non c'è bisogno di particolari accorgimenti ne per la conservazione (temperatura ambiente va benissimo) ne per la riattivazione. E' comunque buona norma, a mio avviso, seguire i passi già riportati: ho riempito un bicchiere fino alla metà con acqua a temperatura di circa 25° (attenzione a sanificare tutto!) poi ci ho messo il lievito e mezzo cucchiaino di zucchero, agitato bene dopo 15 minuti si è formata una bella schiuma nel bicchiere che è arrivata fino al bordo, poi ho versato il tutto nel mosto, ho mescolato bene e poi ho chiuso tutto dopo circa 3 ore ha iniziato a fermentare, io sono ancora neofita quindi qualcuno più esperto potrà risponderti al meglio mabe78 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alfabeta Posted June 9, 2016 Report Share Posted June 9, 2016 so che lo starter è consigliato sia per i lieviti liquidi, sia per birre di struttura complessa ma poco volume (litraggio) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.