Egi 0 Posted August 9, 2014 Report Share Posted August 9, 2014 Ho fatto una cotta con e.g pilsen ho messo i grani in bollitura ad acqua fredda posso aver compromesso il kit Grazie in anticipo per eventuali risposte Quote Link to post Share on other sites
armandocardone 66 Posted August 9, 2014 Report Share Posted August 9, 2014 Ciao, in e+g i grani dovrebbero essere una piccola percentuale rispetto a tutti i fermentabili. Se hai messo i grani in acqua fredda che poi hai fatto bollire potresti avere estratto una parte di tannini ma data la percentuale di grani sul totale non ci dovrebbero essere problemi. Quote Link to post Share on other sites
SimoneMI 57 Posted August 10, 2014 Report Share Posted August 10, 2014 dove hai letto che i grani vanno portati a ebollizione scusa???? a quella temperatura avrai estratto una buona parte di tannini! devi metterli in infusione a una t° che sta al di sotto dei 72C° Di solito si tengono 1 ora a 68°C!!!! Quote Link to post Share on other sites
Egi 0 Posted August 11, 2014 Author Report Share Posted August 11, 2014 Grazie per le risposte per la citazione (messo i grani in bollitura ) intendevo in infusione a 68 gradi. Quote Link to post Share on other sites
nitrox-air 1 Posted August 11, 2014 Report Share Posted August 11, 2014 dove hai letto che i grani vanno portati a ebollizione scusa???? a quella temperatura avrai estratto una buona parte di tannini! devi metterli in infusione a una t° che sta al di sotto dei 72C° Di solito si tengono 1 ora a 68°C!!!! Salve a tutti, scusate l' inesperienza ma vi chiedo questo: 1 ora a 68° C costanti o a 68° si spegne il fuoco e si procede con l' infusione (durante la quale la temperatura diminuisce gradatemente per 60 minuti) ? 1 Quote Link to post Share on other sites
peppe74 60 Posted August 11, 2014 Report Share Posted August 11, 2014 Salve a tutti, scusate l' inesperienza ma vi chiedo questo: 1 ora a 68° C costanti o a 68° si spegne il fuoco e si procede con l' infusione (durante la quale la temperatura diminuisce gradatemente per 60 minuti) ? Di regola i 68 gradi si devono mantenere per tutta l'ora......ora magari spegni il fornello a 68º,butti i grani,la temperatura tenta di salire appena,se poi hai una coperta termica avvolgi la pentola e tieni sotto controllo la temperatura,qualcuno dice che ha perso un grado in un ora,io ad esempio con questo sistema ne ho persi di piu quindi qualke volta ho dovuto riaccendere la fiamma cercando di non scioccare troppo i grani e neanke di bruciare la coperta......ce chi ha studiato il mantenimento della temperatura con pompa ad induzione magnetica ed una gestione della temperatura con termostato (pid).......chi avra trovato altro sistema.insomma più cerchi di tenere la temperatura costante meglio è. :-) Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.