elia leali Posted January 15, 2013 Report Share Posted January 15, 2013 come si fà (in semplici calcoli )a calcolare la densità finale con rifrattometro,tenendo conto di alcool e carbonazione iniziale? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pluto Posted January 15, 2013 Report Share Posted January 15, 2013 Con calcoli semplici purtroppo è impossibile però su BrewPlus c'è la funzione dedicata a quello, più semplice di così!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miomao_felix Posted January 15, 2013 Report Share Posted January 15, 2013 come si fà (in semplici calcoli )a calcolare la densità finale con rifrattometro,tenendo conto di alcool e carbonazione iniziale? Se vuoi sapere la FG prevista conoscendo la OG la cosa è molto semplice: dividi per 4 la OG e otterrai la FG prevista. Es: Se la OG è 1,040 pari a 10 Brix , 40/4=10 quindi FG= 1,010 pari a 2,5 Brix e questa sarebbe la FG finale sempre che l'attenuazione apparente sia stata il 75%. Sa si avrà un'attenuazione maggiore la FG sarà più bassa se più alta il contrario. Inviami la tua Email e ti mando alcune utility che, scusa il gioco di parole, ti possono essere utili. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Metano33 Posted January 15, 2013 Report Share Posted January 15, 2013 Il lievito ha un ruolo fondamentale nel calcolo dell' FG. Per intenderci,pur prendendo tutti gli accorgimenti necessari non sono ancora riuscito a fare una birra non secca con l' US-05; quel lievitose li pappa a colazione gli zuccheri non fermentabili! Altri lieviti possono invece darti il problema opposto, ovvero lasciarti le birre dolci. Si tratta di aggiustare di cotta in cotta un pò il tiro........ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
elia leali Posted January 16, 2013 Author Report Share Posted January 16, 2013 grazie x le risposte. cercavo di capire (usando il rifrattometro)le fasi di fermentazione del mosto x capire a che punto sono arrivato. scusate la mia scrittura se nn riesco a spiegarmi meglio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miomao_felix Posted January 16, 2013 Report Share Posted January 16, 2013 con una delle utility che ti ho inviato puoi farlo, sono molto intuitive e non avrai bisogno di altre spiegazioni, ma se dovessi avere dubbi contattami. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albert Posted February 5, 2019 Report Share Posted February 5, 2019 Il 16/1/2013 in 16:27 , miomao_felix ha scritto: con una delle utility che ti ho inviato puoi farlo, sono molto intuitive e non avrai bisogno di altre spiegazioni, ma se dovessi avere dubbi contattami. Salve potrebbe cortesemente inviare le utility anche a me per favore? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
morrison Posted February 5, 2019 Report Share Posted February 5, 2019 https://www.brewersfriend.com/refractometer-calculator/ puoi usare questo, la parte superiore riguarda un mosto pre fermentazione, la parte sotto quella post o durante la fermentazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.