principelele 0 Posted June 28, 2012 Report Share Posted June 28, 2012 Ciao a tutti ragazzuoli, è da molto che non scrivo nel foro, ma purtroppo per me sono cambiate molte cose, non ho più una connessione decente a casa e a lavoro non c'è poi così tanta possibilità. Sono qui a scrivere perché ho un problema con la mia ghiacciaia/filtro, appena posso postero anche delle immagini. Cercando di forarla è stata spaccata la parte in plastica interna. E' stata anche sistemata provvisoriamente con qualcosa che somiglia alla plastica liquida. Col tempo e con degli ottimi utilizzi, forse anche a casa del mosto a temperatura elevata, questa plastica si è staccata. Ora chiedo, sapreste dirmi se è possibile effettuare una riparazione e con cosa o pensate sia meglio buttare la ghiacciaia e riniziare daccapo? (opto sempre per la prima, ho visto quanto costa una ghiacciaia nuova... umhhh sempre meglio i soldi in tasca ) Grazie a tutti Alcune foto - ma non esplicative del "danno" Quote Link to post Share on other sites
fabelot 33 Posted June 29, 2012 Report Share Posted June 29, 2012 oibò...per la riparazione nn saprei in quanto ogni probabile intervento ti metterebbe a rischio chimico, colle speciali, nastri adesivi impermeabili...l'unica cosa che mi viene in mente e una pezza tipo termica incollata a caldo(vulcanizzazione) ma dove trovi un gommista che ci prova a fondere i due materiali? vista la quantità di calore necessaria? potresti provare trovando il giusto materiale ad incollarla con un salda tubi a fiamma....l'impianto è bello e funzionale a quanto vedo anche economico e svolge il suo lavoro...ma scusa? una domanda impertinente...il bidone non mi sembra per alimenti...o sbaglio? se così fosse...non hai mai riscontrato problemi? unica soluzione ma non garantisco per il rilascio di sostanze tossiche è questo, prova a cercare le schede di sicurezza e controlla se vi sono componenti tossici....è potentissimo scioglie il pvc e lo salda.... Tangit potente colla saldatubi in pvc agisce sciogliendo e saldando in corpo unico il pvc buena cerveza Quote Link to post Share on other sites
principelele 0 Posted July 25, 2012 Author Report Share Posted July 25, 2012 Ciao grazie tantissimo per i tuoi consigli/risposte. Mi ero un pò dimenticato di questo post (chissà dove ho la capoccia). Come hai notato uso il bidone di LM per lo sparge, quindi con acqua a 78 C° come ben saprai, ma senza riscontrare mai, nessun tipo di problematica. Addirittura ne ho due, che uso come filtro zapap. E ancora, altri due da 5 Lt, per mini batch. Fin'ora chiunque ha bevuto le mie birre, insomma, non si è sentito male... Quote Link to post Share on other sites
fabelot 33 Posted July 30, 2012 Report Share Posted July 30, 2012 l'ideale sarebbe usare quelli alimentari, i rilasci del pvc non limentare potrebbero in qualche modo influenzare gli aromi della birra, che sia tossico non credo, ma visti i costi io useri quelli più adatti....alla fine ce la beviamo noi mica dobbiamo lesinare per qualche euro a discapito dell'investimento generale e della qualità...non credi? comunque bell'impianto , tenendo conto delle autocostruzioni...il vero concetto di poca spesa tanta resa. ottimo buena cervesa Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.