BIO Posted June 12, 2012 Report Share Posted June 12, 2012 Ciao a tutti da neo birraio ( all'attivo 2 kit luppolati ed un Kit E+G) chiedo il vostro parere su questa ricetta per una E+G che vorrei provare a metter in cotta L'intento sarebbe quello di ottenere una birra con un buon corpo bilanciato da un amaro presente ma non eccessivo, con note di cioccolato e leggera caramellatura il colore vorrei fosse rosso potrebbe essere uno stile tipo Irish Red Ale ? ditemi la vs su questa ricetta Dati principali Nome: Dimensione cotta: 23,0 Mosto in bollitura: 12,0 Grani totali (gr.): 3550 OG prevista: 1,053 Plato: 13,0 EBC previsto: 32,6 IBU prevista: 29,3 Efficienza: 75 % Bollitura: 60 minuti Malti e Zuccheri Nome prodotto Quantità (g.) Potential EBC Dry Light Extract 3000,000 g. 1,044 5,910 CaraVienna 100,000 g. 1,035 39,400 Special B Malt 300,000 g. 1,030 354,600 Roasted Barley 50,000 g. 1,029 1132,750 Crystal 150L 100,000 g. 1,033 295,500 Luppoli Nome Qt. (g.) Form Alpha IBU Boil time Target 25,0 gr. Fiore 11,0 % 26,9 60 min. Fuggles 10,0 gr. Fiore 4,5 % 1,6 10 min. Saaz 10,0 gr. Fiore 4,0 % 0,8 5 min. Lieviti Ho in frigo due bustine di S33 , può andare o da troppo sentore di fruttato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabelot Posted June 13, 2012 Report Share Posted June 13, 2012 mi pare buona, la luppolatura finale mi lascia un po così, io ci metterei 30 gr di Styryan goldings 10 min.( mi piace da impazzire) anche perchè l'aroma finale è quello che perdi prima, la botta dello stiryan in apertura e sentore nasale è ottima (almeno per il mio naso) potresti usare come lievito anche un s04 floccula meglio ed è indicato per le ale e mio modesto parere aumenterei un po di più il crystall (ti da un rosso più ambrato e un po di caramello), in priming canna da zucchero puro ecosolidale(colore e caramello)comunque nel contesto non mi pare male(controlla con HB la giusta bilanciatura e verifica le ibu nel cambio eventuale del luppolo) buena cerveza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BIO Posted June 13, 2012 Author Report Share Posted June 13, 2012 Grazie Fabelot lo styryan che alpha acido ha ? Secondo te verrà una birra tendente al secco oppure no , così com'è formulata adesso ? Mi piacerebbe lasciasse in fondo un leggero sentore dolce Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabelot Posted June 13, 2012 Report Share Posted June 13, 2012 lo stiryan goldings che puoi trovare nel sito che ci ospita come alfa acidi va da 3 a 5 dipende molto anche dal raccolto ma tendenzialmente si stabilizza su questi gradi, puoi usarlo per aroma e amaro, ma io lo uso solo per aroma, è paragonabile al fluggles ma io preferisco lo stiryan, no non mi sembra assolutamente tendente al secco, hai grani speciali che rilasciano destrine quindi dolce in più corpo, quindi non sarà assolutamente secca, non ho visto nessun fermentabile tipo zucchero candito che ti puo dare colore e un po aroma e alcol, vedi se ti piacerebbe il caramellato e nel caso ne aggiungerei un 300 gr, alzi un po la fg e l'alcol ma ci puo stare hai molto malto e grani e con l'amaro che hai caricato andrebbe a rendere la tua creatura amara in retrogusto e dolciastra al palato con lo styrian in HB magari messo nel fusto 2 giorni prima di imbottigliare, non sarebbe male buena cerveza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabelot Posted June 13, 2012 Report Share Posted June 13, 2012 scusa correggo hb in DH lapsus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BIO Posted June 13, 2012 Author Report Share Posted June 13, 2012 Grazie per i tuoi consigli non so se aggiungerò zucchieri dato che ho già abbastanza fermentabili con una OG di 1053 che è coerente con lo stile e quindi come gradazione alcolica Non voglio che diventi troppo alcolica, ma restare entro il 6% di alcool ed evitare che lo zucchero aggiunto la renda quindi secca, semmai gioco sui malti per aver ancor più corpo inoltre voglio davvero riuscire ad avere un bel colore Rosso e non troppo scuro tendente al marrone, Anzi se vi son consigli per assicurarmi un bel Rosso sono ben graditi Sto per fare l'ordine , ho deciso che prendo anche due Kit brewferm Gran cru per totali 18 litri.........visto che ho tre fermentatori le metto tutte e due a fermentare ed uso il terzo per giostrarmi il travaso dopo la prima settimana e prima dell'imbottigliamento Fortunatamante ho una bella cantina dove ci sono ancora i 18 gradi al max , quindi nessun timore per il caldo che avanza......e via si birrifica! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabelot Posted June 13, 2012 Report Share Posted June 13, 2012 per me il malto aroma 150 mi pare il più indicato al limite andrei su un pale, rossa rossa no ma ambrata rossa si ci riusciresti buena cerveza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BIO Posted June 13, 2012 Author Report Share Posted June 13, 2012 Dopo averci ragionato ancora su avrei apportato queste modifiche alla ricetta adeguandomi anche a ciò che è disponibile alla vendita sul sito ospite Mi sembra decente ed in linea con lo stile che voglio ottenere Che ve ne pare? Dati principali Nome: Dimensione cotta: 23,0 Mosto in bollitura: 12,0 Grani totali (gr.): 4300 OG prevista: 1,055 Plato: 13,6 EBC previsto: 37,8 IBU prevista: 23,5 Efficienza: 75 % Bollitura: 60 minuti Malti e Zuccheri Nome prodotto Quantità (g.) Potential EBC Special B Malt 250,000 g. 1,030 354,869 Roasted Barley 50,000 g. 1,029 1133,611 Crystal 150L 200,000 g. 1,033 295,725 Cara-Pils/Dextrine 300,000 g. 1,033 3,940 Muntons LME - Amber 3000,000 g. 1,037 17,730 Dry Light Extract 500,000 g. 1,044 5,910 Luppoli Nome Qt. (g.) Form Alpha IBU Boil time Target 15,0 gr. Fiore 11,0 % 15,8 60 min. Styrian Goldings 15,0 gr. Fiore 5,4 % 6,0 30 min. Goldings, East Kent 10,0 gr. Fiore 5,0 % 1,7 10 min. Lieviti Nome prodotto Codice Note SafBrew Specialty Ale S-33 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BIO Posted June 13, 2012 Author Report Share Posted June 13, 2012 Ho fatto Ultima piccola modifica sui luppoli portando l'IBU a 28,7 più bilanciata sull'OG di 1055 il target diventa 20 gr per 60 minuti Sto così dentro i parametri previsti per lo stile IRISH RED ALE OG da 1044 a 1060 FG da 1010 a 1014 IBU da 17 a 28 EBC da 17 a 35 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
publican Posted September 14, 2012 Report Share Posted September 14, 2012 Ho fatto Ultima piccola modifica sui luppoli portando l'IBU a 28,7 più bilanciata sull'OG di 1055 il target diventa 20 gr per 60 minuti Sto così dentro i parametri previsti per lo stile IRISH RED ALE OG da 1044 a 1060 FG da 1010 a 1014 IBU da 17 a 28 EBC da 17 a 35 prova anche con luppli americani tipo cascade amarillo e willamette piu delicato magari in dry hopping Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.