nonindifferente Posted May 8, 2012 Report Share Posted May 8, 2012 Buongiorno, mi chiamo Christian, sono di Napoli, sono un amante della birra ma per adesso solo da pub. Ho tanta voglia di iniziare ad apprenderne nuovi gusti ma soprattutto tecniche (almeno basilari) per poterla produrre. A tal proposito chiedo a voii Guru della birra il modo per indirizzarmi, o con un libro, o con vostri appunti o meglio ancora con vostri consigli, affinchè possa iniziare a produrre un pò di birra "per uso personale". Attendo vostri aiuti ed intanto vi ringrazio anticipatamente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
servezza Posted May 8, 2012 Report Share Posted May 8, 2012 benvenuto come libro: La tua birra fatta in casa di Bertinotti e Faraggi. Poi cerca le megafaq di hobbybirra e ovviamente chiedi sul forum per ogni dubbio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nonindifferente Posted May 8, 2012 Author Report Share Posted May 8, 2012 Ciao e grazie per la risposta. Premettendo che parto da 0, quali sono i consigli per iniziare? Parto da un Kit o da un E+G... o altro? Dove acquistare? Io ho visto sia qualcosa da Mr. Malt, sia tutti i prodotti di questo sito. Consigli? Grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
servezza Posted May 8, 2012 Report Share Posted May 8, 2012 parti da un fermentatore con due bidoni (per il travaso) che trovi sia qui sia su altri siti. all'interno hai già un kit e così prendi mano. se vuoi prendi 1kg (1,3kg meglio) di estratto secco che userai al posto del 1kg di zucchero da aggiungere nei kit e sempre se vuoi cambia il lievito con uno specifico per lo stile di birra del kit (quello nei kit è generico e mediocre) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nonindifferente Posted May 8, 2012 Author Report Share Posted May 8, 2012 Intendi uno di questi con il kit? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peppe D'Isidoro Posted May 8, 2012 Report Share Posted May 8, 2012 Buonasera a tutti,anch'io sono nuovo di questo mondo,vorrei dire..questo è il kit che ho appena comprato e che mi arriverà a breve.Ho comprato il libro "BIRRA fatta in casa" ed è stato davvero interessante.Vorrei chiedere a Servezza a proposito del lievito che uscirà nel kit,hai un consiglio da darci? Grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nonindifferente Posted May 9, 2012 Author Report Share Posted May 9, 2012 Vorrei chiedere a Servezza a proposito del lievito che uscirà nel kit,hai un consiglio da darci? Grazie. Esatto! E' vero che sono un neofita, però vorrei info sui prodotti che escono dal kit. Ad esempio lieviti, o cmq, come diceva servezza, si può sostituire allo zucchero dell'estratto secco. Consigli? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lordsheridam Posted September 11, 2012 Report Share Posted September 11, 2012 ciao anch'io sto per iniziare a cimentarmi nel mondo del homebrewing,vorrei un consiglio su che kit scegliere quello con la tappatrice a colonna a quella a leve? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enriGe Posted September 11, 2012 Report Share Posted September 11, 2012 a colonna tutta la vita! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nonindifferente Posted September 11, 2012 Author Report Share Posted September 11, 2012 Colonna senza ombra di dubbio. Meglio non rischiare di sgasare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabelot Posted September 12, 2012 Report Share Posted September 12, 2012 poi è molto più comodo e funzionale,con quello manuale a due leve rischi di rompere il collo alle bottiglie che recuperi nei bar a collo tozzo. iniziate con malti in base alle temperature attuali, inutile scegliere una lager se poi fermentiamo a 22 gradi. buena cerveza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il tale Posted September 15, 2012 Report Share Posted September 15, 2012 Stessa storia...... voglia tanta , esperienza 0, Comprerò un kit free top, questa è l' unica cosa che so, qualche consiglio sarebbe gradito: -devo specificare un malto a scelta, che consigli mi date per partire?vorrei cominciare con una rossa e una weis. -estratto secco al posto dello zucchero è il,consiglio che va per la maggiore....Ma ne vedo diversi tipi,deve essere specifico per ogni birra? Scusate la banalità delle domande ma io la birra la ho sempre solo bevuta.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Loris85 Posted September 25, 2012 Report Share Posted September 25, 2012 Ciao a tutti,anche io,fino a pochi mesi fà, ero nelle stesse vostre condizioni, mi affacciavo a questo splendido mondo ed ora,dopo qualche kit fatto iniziero' con l'EG. Dal basso della mia esperienza posso consigliare innanzitutto di partire con un kit,in commericio ce ne sono molti,ma fondamentalmente sono tutti uguali (io personalmente ho preso quello di birramia con 2 fermentatori,identico a quello che si vede in foto). Per fare la prima birra,io non mi fossilizzerei troppo sul lievito,nel senso che userei quello gia' in dotazione,poi col tempo si imparera' ad abbinare il lievito giusto alla birra che si fa.Il metodo per fare il kit è molto semplice e ci sono molti video su internet,secondo me le cose piu' importanti sono la sanitizzazione e conservare il mosto prima e le bottiglie poi alle temperature giuste. Per il resto posso solo consigliare di provare e riprovare ancora,perchè l'esperienza si accumula "sul campo". Per il resto..buona birra a tutti!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.