BIO Posted May 7, 2012 Report Share Posted May 7, 2012 Ciao chiedo il vs parere sull'utilizzo del lievito WLP099 Super High Gravity Ale Sto valutando di utilizzarlo eventualmente in aiuto nel secondo travaso o in seconda fermentazione in bottiglia in una cotta che è partita con bel 1085 di OG invece dei 1070 per la quale era calibrata con il suo lievito in dotazione ( parlo di un Kit che ho caricato un pò troppo di zuccheri) Il timore è che il lievito in dotazione non riesca a portare la FG ai 1018 perchè magari troppo stressato dall'eccessivo lavoro ed alcol Scusate ma sono all'inizi ed i dubbi su certe tecniche evidentemente sono ancora molti. un sentito grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
black_malt Posted May 8, 2012 Report Share Posted May 8, 2012 ciao, non devi fare niente... se hai ossigenato abbastanza il mosto prima dell'inoculo del lievito secco ( bisogna vedere la bustina quanti grammi 6 o 11) dovrebbe essere cmq sufficiente, quindi secondo me fai il travaso e lascia andare la fermentazione secondaria 10-15 giorni, il lieviti lavorano, piu' lentamente ma lavorano.... mentre quando dici che vorresti aggiungere magari il lievito nella bottiglia per completare li la fermentazione ..... strada sbagliata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
servezza Posted May 8, 2012 Report Share Posted May 8, 2012 se proprio devi aggiungere lievito io userei un s33, non il wlp099, troppo potente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
claudio Posted May 8, 2012 Report Share Posted May 8, 2012 Con una densità iniziale di 1085 non dovrebbe raggiungere circa 1020 con 9° finali? Penso che qualsiasi lievito possa arrivarci, no? Ho visto raggiungere i 14° a Safale S04 e al lievito di pizza paneangeli (oltre non sono andati, anche se c'erano ancora zuccheri fermentabili). Il super high gravity ale dovrebbe arrivare ai 25°, quindi densità iniziale intorno ai 1200. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BIO Posted May 8, 2012 Author Report Share Posted May 8, 2012 Grazie mi avete chiarito un pò l'idee..... Effettivamente l'high è sproporzionatamente "potente" .... Errore mio che l'ho pure ordinato ! Se riesco lo faccio modificare con l'S33 :-) La fermentazione sta andando che è un treno da domenica sera , dopo soltanto 5 ore già bolliva con bella schiuma. La T del mosto è di 22*c. Sabato o domenica misuro la densità e travaso nel 2* fermentatore. Valuterò se dopo 24/48 ore dal travaso vi è ancora buona attivitá dei lieviti ricontrollando la densità ..... In caso di sofferenza valuterò l'S33 Grazie a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
servezza Posted May 8, 2012 Report Share Posted May 8, 2012 se non te lo cambiano aggiungi gli ingredienti per farti una barley wine (e+g) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BIO Posted May 8, 2012 Author Report Share Posted May 8, 2012 Cambiato con l's33 Come kit E+g ho preso un superpremium di birramia x una weIss , piacevole e bevibile per l'estate in arrivo :-) Lo avete mai fatto? Viene una buona birra? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
servezza Posted May 9, 2012 Report Share Posted May 9, 2012 s33 non è proprio adatto a una weiss cmq penso verrà fuori qualcosa di buono cmq. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BIO Posted May 9, 2012 Author Report Share Posted May 9, 2012 No no l's33 è per l'eventuale rinforzo alla diabolo ancora nel fermentatore se ne avesse bisogno :-) Per la Weiss è un kit partial mash di birramia già comprensivo del suo lievito ;-) Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.